la bombola in pillole
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ven 8 nov 2013, 13:29
- 7
- Località: Siena
- Età: 51
Re: la bombola in pillole
Per le pressioni no problem, posso caricare CO2 a 200bar, le pressioni in gioco sono le stesse...
Semmai dici che il materiale deglio OR potrebbe essere danneggiato dalla CO2 come sostanza?
Semmai dici che il materiale deglio OR potrebbe essere danneggiato dalla CO2 come sostanza?
-
- Tunizzatore accanito
- Messaggi: 403
- Iscritto il: dom 28 nov 2010, 13:41
- 10
- Località: Pisa
- Età: 56
Re: la bombola in pillole
La co2 ha un volume che varia in maniera importante al variare della temperatura mentra l'aria ha una variazione quasi trascurabile.
Per questo motivo le armi ad co2 variano la loro potenza in maniera non trascurabile al variare della temperatura alla quale si trova il serbatoio.
Al di là del fatto che un serbatoio omologato per l'aria comprezza non credo possa essere utilizzata per la co2 ti ritroveresti con una PCP che ha una resa incostante e che lavora ad una pressione notevolmente inferiore rispetto all'aria e quindi con una potenza molto inferiore: ne vale la pena?
Una cosa che non mi torna è la pressione che dici di poter raggiungere. Mi sembra che la co2 alla temperatura di 21 gradi e alla pressione di 60 BAR diventi liquida e quindi incomprimibile; come fai a portarla a 200 BAR?
Per questo motivo le armi ad co2 variano la loro potenza in maniera non trascurabile al variare della temperatura alla quale si trova il serbatoio.
Al di là del fatto che un serbatoio omologato per l'aria comprezza non credo possa essere utilizzata per la co2 ti ritroveresti con una PCP che ha una resa incostante e che lavora ad una pressione notevolmente inferiore rispetto all'aria e quindi con una potenza molto inferiore: ne vale la pena?
Una cosa che non mi torna è la pressione che dici di poter raggiungere. Mi sembra che la co2 alla temperatura di 21 gradi e alla pressione di 60 BAR diventi liquida e quindi incomprimibile; come fai a portarla a 200 BAR?

- sergio1949
- Supporter
- Messaggi: 7654
- Iscritto il: lun 1 feb 2010, 14:16
- 10
- Località: Genova
- Le mie Armi: Depo
.....Hw 100 Konus M30 8-32x50
AA TX 200
KalibrGuns Criket cal 5.5 Accushot 8-32x56
Air Arms TX 200 Nikko Stirling Nighteater 8-32X60
Berretta PX4 Co2
A fuoco
S.T.I. Spartan 1911 cal. 45 ACP
Ruger GP100 357 Magnum
Taurus 38 spl. 2"
GSG MP5 cal 22lr
Bernardelli 60 Target Cal. 22 Lr.
Arsenal Firearms Strike One AF1 Cal 9x21
Anshutz 1416 cal 22lr Ottica Konus 6-24x50
Sig Sauer 1911-22 - Età: 71
Re: la bombola in pillole
Una cosa che non mi torna è la pressione che dici di poter raggiungere. Mi sembra che la co2 alla temperatura di 21 gradi e alla pressione di 60 BAR diventi liquida e quindi incomprimibile; come fai a portarla a 200 BAR? 
Secondo me è impossibile, o perlomeno pericoloso, oltretutto la CO2 attacca gli O-rig della carabina facendoli gonfiare, per cui dovresti sostituirli, perderesti la costanza di tiro, te lo sconsiglio caldamente.

Secondo me è impossibile, o perlomeno pericoloso, oltretutto la CO2 attacca gli O-rig della carabina facendoli gonfiare, per cui dovresti sostituirli, perderesti la costanza di tiro, te lo sconsiglio caldamente.
Ciao Sergio



-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ven 8 nov 2013, 13:29
- 7
- Località: Siena
- Età: 51
Re: la bombola in pillole
OK, mi hai fornito un dubbio... ho indagato col mio fornitore, le bombole che ho io sono omologate a 250 bar, ma è verissimo quello che dici te: la mia CO2 ha una pressione interna di circa 60 bar a circa 22° può raggiungere 215 bar a 50°,
ho preso un abbaglio, infatti vengono riempite con una bilancia, per far andare dentro un certo peso giusto, a prescindere da pressione e temperatura. Quindi è vero che la co2 finchè è presente in forma liquida nella bombola è costante, però ciò avviene appunto nel renge intorno ai 60 bar :-(((( quindi inutilizzabile allo scopo :-(((( e a temperatura costante!
Ho fatto una domanda del cappero, però non me ne vergogno, ora ne so di più :-))) GRazie tantissime!
ho preso un abbaglio, infatti vengono riempite con una bilancia, per far andare dentro un certo peso giusto, a prescindere da pressione e temperatura. Quindi è vero che la co2 finchè è presente in forma liquida nella bombola è costante, però ciò avviene appunto nel renge intorno ai 60 bar :-(((( quindi inutilizzabile allo scopo :-(((( e a temperatura costante!
Ho fatto una domanda del cappero, però non me ne vergogno, ora ne so di più :-))) GRazie tantissime!
- steu
- Supporter
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: sab 3 apr 2010, 23:27
- 10
- Località: Codogno (Lodi)
- Le mie Armi: ME Colt single action 1873 PCP, Armigas Olimpic, KalibrGun Cricket 5.5, Evanix Max 5.5, HW 100 4.5 bullpup Ginb, AA 410 5.5, FWB P70 4.5 full, Diana 25 4.5, Daystate Air Ranger 6.35, HW 100 4.5 effezeta custum,Benelli Kite, Rohm Competitors, Marocchi SM 45, Beretta 92 co2 Valtro, Baikal Drodz, Cricket Compact 5.5 BFC custom
- Età: 47
Re: la bombola in pillole
Fai bene a non vergognartene, perchè secondo me la tua idea non è affatto male:
-intanto hai parlato di pcp senza specificare se depo o full e di quale modello
-supponiamo di parlare di una depo, quindi pressioni compatibili (co2=60bar circa)
-avresti la co2 gratis, e questo è già un vantaggio per te
-le prestazioni, è vero, risentono della temperatura ma difficilmente la temperatura varia in modo rilevante durante una sessione, dunque, basterebbe regolarsi di conseguenza
-utilizzando una carabina relativamente semplice, come le Air Arms, ad esempio, potresti sostituire gli oring con quelli adatti alla co2, non sarebbe così complicato
-avresti, fino a quando ci sarà co2 liquida, una buona costanza di alimentazione, senza dover utilizzare un regolatore di pressione
insomma, ci sono diversi elementi a tuo favore che giustificherebbero a mio avviso un tentativo.
-intanto hai parlato di pcp senza specificare se depo o full e di quale modello
-supponiamo di parlare di una depo, quindi pressioni compatibili (co2=60bar circa)
-avresti la co2 gratis, e questo è già un vantaggio per te
-le prestazioni, è vero, risentono della temperatura ma difficilmente la temperatura varia in modo rilevante durante una sessione, dunque, basterebbe regolarsi di conseguenza
-utilizzando una carabina relativamente semplice, come le Air Arms, ad esempio, potresti sostituire gli oring con quelli adatti alla co2, non sarebbe così complicato
-avresti, fino a quando ci sarà co2 liquida, una buona costanza di alimentazione, senza dover utilizzare un regolatore di pressione
insomma, ci sono diversi elementi a tuo favore che giustificherebbero a mio avviso un tentativo.

Stefano
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ven 8 nov 2013, 13:29
- 7
- Località: Siena
- Età: 51
Re: la bombola in pillole
Grazie!
Nel caso suo una debo forse sarebbe da valutare, ma io pensavo a una 60 joule... comunque nel caso mi decida, ilfornitore dei gas della ditta, mi fornirebbe anche aria compressa in abbondanza con bombolini anche sui 10 15 litri, eviterei comunque ricariche sub eccecc
Nel caso suo una debo forse sarebbe da valutare, ma io pensavo a una 60 joule... comunque nel caso mi decida, ilfornitore dei gas della ditta, mi fornirebbe anche aria compressa in abbondanza con bombolini anche sui 10 15 litri, eviterei comunque ricariche sub eccecc
- steu
- Supporter
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: sab 3 apr 2010, 23:27
- 10
- Località: Codogno (Lodi)
- Le mie Armi: ME Colt single action 1873 PCP, Armigas Olimpic, KalibrGun Cricket 5.5, Evanix Max 5.5, HW 100 4.5 bullpup Ginb, AA 410 5.5, FWB P70 4.5 full, Diana 25 4.5, Daystate Air Ranger 6.35, HW 100 4.5 effezeta custum,Benelli Kite, Rohm Competitors, Marocchi SM 45, Beretta 92 co2 Valtro, Baikal Drodz, Cricket Compact 5.5 BFC custom
- Età: 47
- steu
- Supporter
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: sab 3 apr 2010, 23:27
- 10
- Località: Codogno (Lodi)
- Le mie Armi: ME Colt single action 1873 PCP, Armigas Olimpic, KalibrGun Cricket 5.5, Evanix Max 5.5, HW 100 4.5 bullpup Ginb, AA 410 5.5, FWB P70 4.5 full, Diana 25 4.5, Daystate Air Ranger 6.35, HW 100 4.5 effezeta custum,Benelli Kite, Rohm Competitors, Marocchi SM 45, Beretta 92 co2 Valtro, Baikal Drodz, Cricket Compact 5.5 BFC custom
- Età: 47
Re: la bombola in pillole
Mi ripeto anche in pubblico, Pippo, gran bella bestia, ci sarà da divertirsi....
Stefano
- sergio1949
- Supporter
- Messaggi: 7654
- Iscritto il: lun 1 feb 2010, 14:16
- 10
- Località: Genova
- Le mie Armi: Depo
.....Hw 100 Konus M30 8-32x50
AA TX 200
KalibrGuns Criket cal 5.5 Accushot 8-32x56
Air Arms TX 200 Nikko Stirling Nighteater 8-32X60
Berretta PX4 Co2
A fuoco
S.T.I. Spartan 1911 cal. 45 ACP
Ruger GP100 357 Magnum
Taurus 38 spl. 2"
GSG MP5 cal 22lr
Bernardelli 60 Target Cal. 22 Lr.
Arsenal Firearms Strike One AF1 Cal 9x21
Anshutz 1416 cal 22lr Ottica Konus 6-24x50
Sig Sauer 1911-22 - Età: 71
Re: la bombola in pillole
Sei sicuro che sia da 300 bar? di solito è la pressione di collaudo, e non quella di esercizio, che è 200 Bar.
Non riesco a leggere bene sulla bombola ma controlla prima di andare così alto.

Non riesco a leggere bene sulla bombola ma controlla prima di andare così alto.

Ciao Sergio



- Attila9834
- Maestro di tuning
- Messaggi: 2612
- Iscritto il: mer 12 set 2012, 22:26
- 8
- Località: Roma
- Le mie Armi: .
Cricket 5,5mm
CZ455 22lr
Ex:
Diana 54 4,5mm
AA410 5,5mm
Steyr Lg100/110 4,5mm - Età: 43
Re: la bombola in pillole
Sergio se guardi BENE la foto, vedrai che la pressione di collaudo e di 450 bar... 300 bar e la pressione di ESERCIZIO...
- sergio1949
- Supporter
- Messaggi: 7654
- Iscritto il: lun 1 feb 2010, 14:16
- 10
- Località: Genova
- Le mie Armi: Depo
.....Hw 100 Konus M30 8-32x50
AA TX 200
KalibrGuns Criket cal 5.5 Accushot 8-32x56
Air Arms TX 200 Nikko Stirling Nighteater 8-32X60
Berretta PX4 Co2
A fuoco
S.T.I. Spartan 1911 cal. 45 ACP
Ruger GP100 357 Magnum
Taurus 38 spl. 2"
GSG MP5 cal 22lr
Bernardelli 60 Target Cal. 22 Lr.
Arsenal Firearms Strike One AF1 Cal 9x21
Anshutz 1416 cal 22lr Ottica Konus 6-24x50
Sig Sauer 1911-22 - Età: 71
Re: la bombola in pillole
Se avessi visto non avrei chiesto, la domanda sorge perché qualche giorno fa un Amico qui sul forum ha messo in vendita una bombola dicendo 300 bar, mentre era da 200.


Ciao Sergio



- Attila9834
- Maestro di tuning
- Messaggi: 2612
- Iscritto il: mer 12 set 2012, 22:26
- 8
- Località: Roma
- Le mie Armi: .
Cricket 5,5mm
CZ455 22lr
Ex:
Diana 54 4,5mm
AA410 5,5mm
Steyr Lg100/110 4,5mm - Età: 43
Re: la bombola in pillole
Scusa Sergio ^_^ non era per riprenderti, per carità...
E solo che avendo questo dubbio anche Io mi sono studiato BENE la foto ^_^
E solo che avendo questo dubbio anche Io mi sono studiato BENE la foto ^_^
- sergio1949
- Supporter
- Messaggi: 7654
- Iscritto il: lun 1 feb 2010, 14:16
- 10
- Località: Genova
- Le mie Armi: Depo
.....Hw 100 Konus M30 8-32x50
AA TX 200
KalibrGuns Criket cal 5.5 Accushot 8-32x56
Air Arms TX 200 Nikko Stirling Nighteater 8-32X60
Berretta PX4 Co2
A fuoco
S.T.I. Spartan 1911 cal. 45 ACP
Ruger GP100 357 Magnum
Taurus 38 spl. 2"
GSG MP5 cal 22lr
Bernardelli 60 Target Cal. 22 Lr.
Arsenal Firearms Strike One AF1 Cal 9x21
Anshutz 1416 cal 22lr Ottica Konus 6-24x50
Sig Sauer 1911-22 - Età: 71
-
- Spara feltrini
- Messaggi: 40
- Iscritto il: dom 6 lug 2014, 2:19
- 6
- Località: modena
- Età: 56
Re: la bombola in pillole
Qui hanno prodotti italiani con omologa 10 anni.
http://sito censurato/index.php/comp ... g1018g2032" onclick="window.open(this.href);return false;
http://sito censurato/index.php/comp ... g1018g2032" onclick="window.open(this.href);return false;
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti