
la mia prima ac
- giehas
- Maestro di tuning
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: dom 2 ago 2009, 17:09
- 11
- Località: Roma
- Le mie Armi: hw 977 depo ottica walther , diana f28 , doppia umarex beretta 92 , umarex px4 , umarex walter cp 88 , umarex s&w 586 /6 , gamo pt80 , umarex cp 99
- Età: 56
la mia prima ac
ciao a tutti ho trovato sul web la mia prima carabina ac , sparava i gommini gialli ed era della mondial molgora era proprio il modello bufalo bill della foto che bei ricordi,me la regalo la mamma e costava 5500 lire 

massimo
- Danilo66
- Tiratore match
- Messaggi: 549
- Iscritto il: dom 13 gen 2019, 8:57
- 2
- Località: Parma
- Le mie Armi: Diana 46 full
- Età: 55
Re: la mia prima ac
Credo di averne ancora una in cantina da qualche parte... (si, una, perché ne ho avute due, la prima l'ho usata talmente tanto da snervare la molla, e non sparava più i pallini fuori dalla canna.
Danilo
Danilo
Re: la mia prima ac
Mi accodo... all'epoca era uno dei giocattoli piu' quotati assieme alla Oklahoma... 

- giehas
- Maestro di tuning
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: dom 2 ago 2009, 17:09
- 11
- Località: Roma
- Le mie Armi: hw 977 depo ottica walther , diana f28 , doppia umarex beretta 92 , umarex px4 , umarex walter cp 88 , umarex s&w 586 /6 , gamo pt80 , umarex cp 99
- Età: 56
Re: la mia prima ac
si,e poi ci sparava di tutto,quando non c'erano i soldi per comprare i gommini 

massimo
-
- Spara feltrini
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mer 2 set 2009, 12:20
- 11
- Località: San Donà
- Le mie Armi: Hw 30s hw 50s Beretta 92fsco2 4,5mm
- Età: 48
Re: la mia prima ac
Pure io L ho avuta che bei ricordi i primi gommini erano gialli e pieni molto più duri di quelli rossi usciti successivamente che invece erano vuoti e noi bambini dell epoca riempivamo con piombini mi ricordo che sparava molto bene e aveva un bel tiro utile
- libellule
- Moderatore Globale
- Messaggi: 10399
- Iscritto il: sab 19 mag 2012, 12:17
- 8
- Località: Forlì
- Le mie Armi: AC
-HW 977 4.5
-Valtro 92 4.5
-Hatsan BT65 5.5
-AGT Vulcan 5.5
-...... cal. 25.
FUOCO
-CZ 455 Varmint
-Beretta 1934 cal. 7.65 - Età: 55
Re: la mia prima ac
Io, oltre all'Oklahoma, possiedo ancora la mitica Bufalo Bill.... gran bei ricordi.
L'ho ritrovata in soffitta qualche anno fa, ma purtroppo è cosi tanto "spompata" da non riuscire più a far uscire il pallino dalla volata.
Prima o poi la smontero' per vederese se si può fare qualche cosa per questa straodinaria compagna di infanzia.
L'ho ritrovata in soffitta qualche anno fa, ma purtroppo è cosi tanto "spompata" da non riuscire più a far uscire il pallino dalla volata.
Prima o poi la smontero' per vederese se si può fare qualche cosa per questa straodinaria compagna di infanzia.
Re: la mia prima ac
Non vorrei fare il menagramo ma vuoi vedere che oggi sono armi a tutti gli effetti e per niente liberalizzate?
- Non sono giocattoli perché lanciano oggetti idonei all'offesa della persona
- Non sono attrezzi sportivi come archi e balestre
- Non sono lanciarazzi
Sarà il caso che verifichiate l'energia perché se superano 1 joule non sono neanche softair ....

Ciao.
Ennio
- libellule
- Moderatore Globale
- Messaggi: 10399
- Iscritto il: sab 19 mag 2012, 12:17
- 8
- Località: Forlì
- Le mie Armi: AC
-HW 977 4.5
-Valtro 92 4.5
-Hatsan BT65 5.5
-AGT Vulcan 5.5
-...... cal. 25.
FUOCO
-CZ 455 Varmint
-Beretta 1934 cal. 7.65 - Età: 55
Re: la mia prima ac
Se mai riuscirò a far uscire il gommino al primo colpo, proverò a fare la misurazione, però si, penso che l'energia superi il J.
- alberto.demo
- Spara feltrini
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mar 15 set 2020, 12:51
- Località: somma lombardo
- Le mie Armi: hw 40; cp 99; norica dragon; izh 61
- Età: 53
Re: la mia prima ac
Io ne ho comprata una, trovata on line, l'ho presa perché mi sono tolto una soddisfazione che i miei genitori non mi hanno mai dato; da piccolo non l'ho mai potuta avere
. Non sparava, non aveva più la guarnizione del pistone. Anche il resto non era messo tanto bene con ruggine un po' dappertutto. Dopo aver rifatto la guarnizione in cuoio, sistemato i perni e pulita un po', ho intubato la canna con una da 6 mm di un fucile soft air. Devo dire che a 6 metri i bicchieri di plastica muoiono al primo colpo, anche sulla lunga distanza ha un bel tiro ( ho fatto anche l'hop up). Con pallini da 0,20 grammi siamo a 90 metri al secondo, quindi sotto il joule . Ogni tanto ci sparo un po', così, tanto per farla respirare..... Quello che mi ha impressionato è la semplicità di costruzione , con due pezzi di ferro, due ribattini, una lamiera stampata e arrotolata hanno costruito un giocattolo che reputo favoloso per solidità e funzionamento. Tanto di cappello
a chi lo ha relizzato.


- Blackrx40
- Spiombatore professionista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: gio 11 feb 2021, 18:51
- Località: Oviglio
- Le mie Armi: Stoeger Rx40
- Età: 44
Re: la mia prima ac
Tempi belli in cui ci si divertiva con poco e in modo genuino
Ciao
Ciao
Prima Carabina Stoeger Rx40
Paolo

Paolo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti