


a parte che questo vecchio post , parlava di 6,35 a pellet ....comunque non fa niente


Danilo dice:
Quello che invece non capisco, è come mai mentre col 22lr la velocità ideale si attesta un po' oltre i 300, con l'aria compressa si debba stare sotto.
nel mio piccolo,potrei azzardare una personale ipotesi,ma non è detto che centri più di tanto ....
ascoltando(nel mio caso) la impact , la sento in entrambi i calibri (slug) bella tranquilla,stabile e con poche reazioni,fino alla soglia dei 295/300 m/s ,
poi con l'aumentare oltre a scalciare,credo che il notevole flusso d'aria inneschi delle vibrazioni che si ripercuotono in risonanze negative per tutta la
meccanica e la canna, mi da la senzazione che non sia colpa della struttura in sè, ma proprio che sia l'aria,rispetto alla polvere,ad avere un comportamento diverso.

per dire , proprio ieri anche se era una giornata un po ariosa , ho fatto qualche tiro ai 100 metri ,
impostazione del 5,5 tranquilla , 270 m/s con i classici jumbo heavy jsb, canna slug da 70 cm
si sa che con il vento i pellet non ci vanno d'accordo,tanto meno a queste distanze ,
poi così per provare senza aumentare la potenza ,ho fatto qualche colpo con le slug leggere H&N da 21 grani ,
uscivano a 254 m/s , dopo qualche colpo di prova,per capire che impattavano un po più in alto,
ho fatto 5 colpi a questa bassa velocità, con sorpresa e discreto risultato
mentre questa sotto (rosata media) fra quelle fatte con i classici pellet