Diana 26, cambio molla
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mer 25 apr 2012, 13:30
- 8
- Località: Treviso
- Età: 40
Diana 26, cambio molla
Salve ha tutti, io ho una diana 26 da circa 12 anni, non l'ho usata moltissimo ma ormai la molla ha fatto il suo tempo e volevo cambiarla, ho letto che serve un compressore e me ne sto costruendo uno, il problema è che molla mettere, devo stare su quella consigliata per la 26 o per aumentare un po' la potenza posso prenderne una più potente senza poi rovinare la carabina
ciao e grazie
Fabio
ciao e grazie
Fabio
- federico63
- Supporter
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: sab 10 mar 2012, 10:52
- 8
- Località: pesaro
- Le mie Armi: Hw 950 Depo
Diana Magnum LP8
Ex ex Diana 60
Ex HW 40
Ex HW 577
Ex HW 30 - Età: 58
Re: Diana 26, cambio molla
Se è depo depotenziata < 7,5j devi mettere la sua catalogata ,se è una full puoi metterla anche piu potente non rovini nulla se non esageri, 24 26 e 28 montano la stessa molla.
Federico
15° Stormo Search and Rescue
15° Stormo Search and Rescue
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mer 25 apr 2012, 13:30
- 8
- Località: Treviso
- Età: 40
Re: Diana 26, cambio molla
grazie della risposta, la carabina non è depotenziata, girando in internet non ho trovato informazioni molto chiare quindi ho chiesto aiuto qui, ho visto sul sito di un armeria che la molla del 26 è uguale a quella della 24 e 28, e poi hanno un'altra molla che vale per 34, 35, 36, 38, 45, 50, se metto quest'ultima è compatibile? alla fine sulla mia carabina se metto una molla o l'altra c'è molta differenza o è meglio montare quella dedicata al modello.
ciao e grazie
Fabio
ciao e grazie
Fabio
Re: Diana 26, cambio molla
se la carabina è catalogata arma sportiva (Full) per cui da detenere con Porto d'Armafzfish ha scritto:Salve ha tutti, io ho una diana 26 da circa 12 anni, non l'ho usata moltissimo ma ormai la molla ha fatto il suo tempo e volevo cambiarla, ho letto che serve un compressore e me ne sto costruendo uno, il problema è che molla mettere, devo stare su quella consigliata per la 26 o per aumentare un po' la potenza posso prenderne una più potente senza poi rovinare la carabina
ciao e grazie
Fabio
allora questa può fare al tuo caso, la N°5

http://www.gunspares.co.uk/shopdisplayp ... ainsprings" onclick="window.open(this.href);return false;
altrimenti come dice Federico devi montare solo molla originale depotenziata
ciao

-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mer 25 apr 2012, 13:30
- 8
- Località: Treviso
- Età: 40
Re: Diana 26, cambio molla
ho visto il link ma preferivo comprare in italia, nell'armeria vicino a casa mia mi hanno detto che ci vuole un po' per farla arrivare e altre storie che poi voleva montarla lui, alla fine sono uscito e ho deciso di fare da solo, ho trovato queste due:
http://www.ferraioli.com/catalogo/706-m ... -26-28.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ferraioli.com/catalogo/707-m ... 60-mag.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
la prima è fatta apposta per la 24-26-26, mentre la seconda per i modelli superiori, sono compatibili o devo restare sulla prima? cosa mi consigliate?
ciao e grazie
Fabio
http://www.ferraioli.com/catalogo/706-m ... -26-28.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ferraioli.com/catalogo/707-m ... 60-mag.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
la prima è fatta apposta per la 24-26-26, mentre la seconda per i modelli superiori, sono compatibili o devo restare sulla prima? cosa mi consigliate?
ciao e grazie
Fabio
- federico63
- Supporter
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: sab 10 mar 2012, 10:52
- 8
- Località: pesaro
- Le mie Armi: Hw 950 Depo
Diana Magnum LP8
Ex ex Diana 60
Ex HW 40
Ex HW 577
Ex HW 30 - Età: 58
Re: Diana 26, cambio molla
Bisogna sapere il numero di spire ,la sezione del filo e il diametro;di una e dell'altra poi valuti la compatibilita'. fai un mp a qualche maestro che ha le diana .
Federico
15° Stormo Search and Rescue
15° Stormo Search and Rescue
Re: Diana 26, cambio molla
la Titan Sx è un'ottima molla, la ditta venditrice è seria e affidabile
quella di Ferraioli è l'originale per la D26 per cui devi prendere quella, altrimenti più grossa non ci dovrebbe stare,
dico dovrebbe, in quanto solo smontando il pistone puoi fare delle misurazioni mirate, come profondità del pistone, larghezza interna, con queste misure e le dimensioni della molla originale puoi vedere se esiste un'altra molla che potresti adattare
ricorda che tra molla e pistone devono restrci almeno 0,5 mm di spazio intorno alla molla
visto che smonti, vedi di ipotizzare un TopHat, in ottone, con base di 3mm e sotto di questo una rondella inox di 1 o 2mm, tutto questo va sottratto alla lunghezza della molla

quella di Ferraioli è l'originale per la D26 per cui devi prendere quella, altrimenti più grossa non ci dovrebbe stare,
dico dovrebbe, in quanto solo smontando il pistone puoi fare delle misurazioni mirate, come profondità del pistone, larghezza interna, con queste misure e le dimensioni della molla originale puoi vedere se esiste un'altra molla che potresti adattare
ricorda che tra molla e pistone devono restrci almeno 0,5 mm di spazio intorno alla molla
visto che smonti, vedi di ipotizzare un TopHat, in ottone, con base di 3mm e sotto di questo una rondella inox di 1 o 2mm, tutto questo va sottratto alla lunghezza della molla

-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mer 25 apr 2012, 13:30
- 8
- Località: Treviso
- Età: 40
Re: Diana 26, cambio molla
grazie dei consigli, allora per adesso ho ordinato la molla per la 26, poi dato che sono alle prime armi
mi sono letto due tre post dove si spiega cos'è il top hat, da quello che ho capito dovrebbe diminuire il contraccolpo, correggetemi se sbaglio, è una cosa che migliora di molto la carabina? Se o una amico che lavora bene al tornio me lo posso far fare da lui o serve proprio il suo originale, se si può fare qualcuno sa le misure precise.
Grazie ancora e scusatemi se faccio troppe domande ma devo ancora capire bene il funzionamento

Grazie ancora e scusatemi se faccio troppe domande ma devo ancora capire bene il funzionamento
- federico63
- Supporter
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: sab 10 mar 2012, 10:52
- 8
- Località: pesaro
- Le mie Armi: Hw 950 Depo
Diana Magnum LP8
Ex ex Diana 60
Ex HW 40
Ex HW 577
Ex HW 30 - Età: 58
Re: Diana 26, cambio molla
il top hat serve a mantenere coassiale la spinta della molla all interno del pistone ed è fondamentale per un buon tunning, il diametro appena meno quello della molla ,lo spessore circa 3mm il foro interno appena piu grande 1 0 2decimidello stelo e la lunghezza da 1.5 a 2 cm
esattamente la misura interna del pistone meno il guidamolla al netto della base,lascia comunque 2o
3 mm, possono fare comodo per qualche rondella .E' molto importante la lucidatura delle intestazioni della molla .poi reluba con grasso MOLY cfg
dicono sia meglio in ottone io l ho fatto in acciaio e mi sono trovato bene.
vedi il mio post top hat e giudamolla hw 950.
esattamente la misura interna del pistone meno il guidamolla al netto della base,lascia comunque 2o
3 mm, possono fare comodo per qualche rondella .E' molto importante la lucidatura delle intestazioni della molla .poi reluba con grasso MOLY cfg
dicono sia meglio in ottone io l ho fatto in acciaio e mi sono trovato bene.
vedi il mio post top hat e giudamolla hw 950.
Federico
15° Stormo Search and Rescue
15° Stormo Search and Rescue
Re: Diana 26, cambio molla
ascolta Fabio, il TopHat ha la funzione di far scorrere la molla in modo lineare, ti evita che al tiro la canna si impenni (anche se di pochi mm)
uno originale non esiste devi costruirlo o fartelo fare, ti mostro quello che ho fatto fare io le misure sono per la mia molla, per cui il modello sarà simile ma con le misure della tua, ovvero dimensione interno molla, che sarà bello serrato, misura esterna un pelino inferiore alla molla, ma appena un pelino, per non interferire con la camiciatura quando la farai
dopo la realizzazione devi provare ad inserire TopHat e Guidamolla nel pistone, quello che eccede va tagliato dal Guidamolla anteriormente, sotto al TopHat meglio mettere una rondella di 1mm di spessore in inox, per il materiale meglio l'ottone, scorre meglio e non c'è pericolo che graffi o intagli il metallo del pistone e del codolo
se usi la molla originale controlla che lo spazio tra molla e interno pistone sia ridotto (circa 0,5 mm) altrimenti ti conviene incamiciare, in base allo spazio puoi usare vari materiali con vari spessori
se poi riesci a fare un'anellatura al pistone tanto di guadagnato, sarai la TOP, potresti usare il rame adesivo, già sperimentato e funzionante

uno originale non esiste devi costruirlo o fartelo fare, ti mostro quello che ho fatto fare io le misure sono per la mia molla, per cui il modello sarà simile ma con le misure della tua, ovvero dimensione interno molla, che sarà bello serrato, misura esterna un pelino inferiore alla molla, ma appena un pelino, per non interferire con la camiciatura quando la farai
dopo la realizzazione devi provare ad inserire TopHat e Guidamolla nel pistone, quello che eccede va tagliato dal Guidamolla anteriormente, sotto al TopHat meglio mettere una rondella di 1mm di spessore in inox, per il materiale meglio l'ottone, scorre meglio e non c'è pericolo che graffi o intagli il metallo del pistone e del codolo
se usi la molla originale controlla che lo spazio tra molla e interno pistone sia ridotto (circa 0,5 mm) altrimenti ti conviene incamiciare, in base allo spazio puoi usare vari materiali con vari spessori
se poi riesci a fare un'anellatura al pistone tanto di guadagnato, sarai la TOP, potresti usare il rame adesivo, già sperimentato e funzionante

-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mer 25 apr 2012, 13:30
- 8
- Località: Treviso
- Età: 40
Re: Diana 26, cambio molla
grazie ancora per i consigli, quando arriva la molla provo a metterli in pratica, anche la foto del tophat è molto utile, più o meno ho capito come fare, a presto con aggiornamenti
ciao
ciao
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mer 25 apr 2012, 13:30
- 8
- Località: Treviso
- Età: 40
Re: Diana 26, cambio molla
ecco il primo aggiornamento, oggi recuperando un po di materiale ho costruito il compressore, se c'è qualche difetto dite pure
- Allegati
-
- IMAG0510.jpg (103.01 KiB) Visto 171 volte
-
- IMAG0509.jpg (125.52 KiB) Visto 171 volte
-
- IMAG0508.jpg (114.89 KiB) Visto 171 volte
Re: Diana 26, cambio molla
interessante il compressore
non si nota bene in che punto blocchi la carabina, cerca di farlo coincidere con l'inizio della canna, per non pressare sul fusto-cilindro
per la parte finale del perno-pressore vedi di imitare qualcosa del genere, non è difficile da realizzare gentilmente è stato postato da Carlo5, ed è l'adattatore proprio per le Diana


non si nota bene in che punto blocchi la carabina, cerca di farlo coincidere con l'inizio della canna, per non pressare sul fusto-cilindro
per la parte finale del perno-pressore vedi di imitare qualcosa del genere, non è difficile da realizzare gentilmente è stato postato da Carlo5, ed è l'adattatore proprio per le Diana

-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mer 25 apr 2012, 13:30
- 8
- Località: Treviso
- Età: 40
Re: Diana 26, cambio molla
molla cambiata, la carabina adesso ha ripreso a sparare bene, ancora grazie a tutti per i consigli, adesso dopo averla rodata un po' faccio lo step successivo, mi sono già informato da un amico per fare il top hat e il guidamolla in ottone.
ciao e grazie
Fabio
ciao e grazie
Fabio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti