BSA Buccaneer SE Owners Club

Sezione dedicata ai Club di carabine per marca, modello, tunizzazione ecc..

Moderatore: Carlo5

Regole del forum
Per aprire un nuovo argomento contattare un moderatore.
Messaggio
Autore
ValeChri85
Spiombatore professionista
Spiombatore professionista
Messaggi: 103
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 6:23
4
Località: Lodi
Le mie Armi: Bsa Buccaneer se depo 4,5 mm+ Walter 8-32x56 FT
Hw 977 depo 4,5mm + T-eagle 6-24x50
AGT Uragan 5,5mm + Sentinel 10-40x50
Età: 39

Re: BSA Buccaneer SE Owners Club

#369 Messaggio da ValeChri85 »

Anche l’app gratuita ChairGun fa il calcolo ( vai in “toolbox” - “calculation item” - ( scorrendo le varie sezioni ) “pcp fill calculator” . Inserisci i dati e ti calcola i possibili riempimenti.
Io ho una bombolina da 0,5l a 300 bar….riesco a fare una ricarica completa a 230 bar poi successivamente se ho ancora bisogno di aria , sparo con bombola attaccata al serbatoio
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
Abram
Supporter
Supporter
Messaggi: 13204
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 11:12
15
Località: Asola

Re: BSA Buccaneer SE Owners Club

#370 Messaggio da Abram »

Già, peccato che presupponga che tu abbia la bombola a pressione maggiore del serbatoio altrimenti per lei non ricarichi un tubo. Il che è vero in assoluto ma manca del comune buon senso e, in ogni caso, non ti fa ragionare su come si movimentano i parametri in gioco.
Ennio

mimmsass
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 16
Iscritto il: dom 24 gen 2021, 19:52
3
Località: Mottola
Età: 55

Re: BSA Buccaneer SE Owners Club

#371 Messaggio da mimmsass »

Buongiorno, sono in procinto di acquistare una carabina BSA Buccaneer in cal.4,5 e non vedo l'ora di condividere con voi le mie impressioni.
Non sono un esperto in materia e per questo che chiederò alcuni consigli su questa carabina.

mimmsass
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 16
Iscritto il: dom 24 gen 2021, 19:52
3
Località: Mottola
Età: 55

Re: BSA Buccaneer SE Owners Club

#372 Messaggio da mimmsass »

Buongiorno,dopo un'attenta lettura sui vostri commenti,in merito alla carabina BSA Buccaneer depo,mi sono convinto di acquistarne una depo,pur avendo il porto d'armi.
Che dire ragazzi sono rimasto sbalordito 😲😲😲dopo una attenta pulizia generale,ho azzerato l'ottica a 30 ma ho iniziato a tirare,SORPRESA e di una precisione chirurgica,rosate così non me la spettavo,da una carabina dal costo così irrisorio.
Al prezzo di 490€ nuova,e una carabina di tutto rispetto, piccola, compatta,comoda ad imbracciarla e di semplicità che non necessita esperti in materia.
Voglio concludere ringraziando tutti coloro che hanno espre giudizi veritieri sulla BSA ,e che ringrazio di avermi indirizzato sull'acquisto della carabina.
E vorrei aggiungere che sarà un piacere condividere con voi le mie impressioni.
Grazie a tittu

Avatar utente
ER-GROSSO
Supporter
Supporter
Messaggi: 6185
Iscritto il: lun 19 dic 2016, 20:47
8
Località: Alessandria
Età: 58

Re: BSA Buccaneer SE Owners Club

#373 Messaggio da ER-GROSSO »

Io é da mo che lo dico, visto che sono stato io primo a chiedere di aprire il Club come gilarmar, il mio vecchio account, pensare che é la MK2, già un po' troppo Gamozzata da Gamo, ma se uno si piazza con le dovute accortezze diventa un laser.
Ciao Marcello
Coltiva LINUX, tanto Windows si pianta da solo. Qualcuno chiede: 'Da come scrivi sembri un vecchio utente del forum'. Si!, sono GILARMAR iscritto dal 2015
ImmagineImmagine
Depo:
BSA Buccaneer SE 4.5mm Nikko TargetMaster 5-20x50
RTI Arms Prophet 5.5mm Zeissfalson 6-24x50 (l'ottica l'ho dovuta tenere, é troppo buona)
EX: Artemis P10 5.5mm Zeissfalson 6-24x50
EX: HW50S 4.5mm ZOS 4-16x50

mimmsass
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 16
Iscritto il: dom 24 gen 2021, 19:52
3
Località: Mottola
Età: 55

Re: BSA Buccaneer SE Owners Club

#374 Messaggio da mimmsass »

Buongiorno,oggi approfitto della bella giornata di sole e mi diverto nel mio giardino con la mia BSA Buccaner depo, voglio condividere con voi i risultati che ottengo con questa meravigliosa carabina.
La distanza e di 30m e usando H&N Field Target 4,52 da 0,56g.
Ho due domande da chiedervi1°posso osare a distanza maggiore....e fino a che distanza?
2°posso usare lo stesso peso del pallino o avrei bisogno di uno più pesante?.
Grazie anticipatamente.
Allegati
Questa è mia BSA
Questa è mia BSA
Questo è il risultato
Questo è il risultato

mimmsass
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 16
Iscritto il: dom 24 gen 2021, 19:52
3
Località: Mottola
Età: 55

Re: BSA Buccaneer SE Owners Club

#375 Messaggio da mimmsass »

Queste sono le foto
Allegati
Questa è la mia BSA
Questa è la mia BSA

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8532
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
10
Località: roma
Età: 64

Re: BSA Buccaneer SE Owners Club

#376 Messaggio da cercla »

:wait:
a parte che per far vedere i risultati dei tiri, che ottieni con la tua carabina, è più indicato aprire un nuovo post nella sezione "cartellini e rosate" invece che in questa,
ed avresti più visibilità per tutti gli utenti, anche per chi non possiede questo modello specifico...

poi:

1°posso osare a distanza maggiore....e fino a che distanza?
- nessuno ti proibisce di farlo, addirittura fin dove arriva il piombino...

2°posso usare lo stesso peso del pallino o avrei bisogno di uno più pesante?.
- potresti provare tu direttamente e dirci con quale peso ottieni i risultati migliori...
:friends:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
Abram
Supporter
Supporter
Messaggi: 13204
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 11:12
15
Località: Asola

Re: BSA Buccaneer SE Owners Club

#377 Messaggio da Abram »

Il limite è l'ottica. Ma puoi sempre metterci una slitta inclinata per recuperare alzo. Oppure utilizzare un falso scopo, vale a dirsi mirare a una cosa mentre il punto d'impatto è da tutt'altra parte. https://www.airgunsitaly.it/viewtopic.php?t=4599
Ennio

Avatar utente
ER-GROSSO
Supporter
Supporter
Messaggi: 6185
Iscritto il: lun 19 dic 2016, 20:47
8
Località: Alessandria
Età: 58

Re: BSA Buccaneer SE Owners Club

#378 Messaggio da ER-GROSSO »

Guarda sono ormai 7anni che ho la Bucatina e H&N 0.56g prima gen sono assolutamente i migliori, ora sono riuscito a farle digerire anche i JSB Exact 0.547g che prima non sopportava, ma i migliori rimangono quelli ed il peso é quello migliore, oer darle il max rendimento. IMHO sempre e solo
Ciao Marcello
Coltiva LINUX, tanto Windows si pianta da solo. Qualcuno chiede: 'Da come scrivi sembri un vecchio utente del forum'. Si!, sono GILARMAR iscritto dal 2015
ImmagineImmagine
Depo:
BSA Buccaneer SE 4.5mm Nikko TargetMaster 5-20x50
RTI Arms Prophet 5.5mm Zeissfalson 6-24x50 (l'ottica l'ho dovuta tenere, é troppo buona)
EX: Artemis P10 5.5mm Zeissfalson 6-24x50
EX: HW50S 4.5mm ZOS 4-16x50

Avatar utente
Lord Moloc
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 11
Iscritto il: sab 3 giu 2023, 11:44
1
Località: Trento
Le mie Armi: BSA Buccaneer SE 4,5mm depo
Età: 35

Re: BSA Buccaneer SE Owners Club

#379 Messaggio da Lord Moloc »

Grazie delle info. Avevo già letto qualcosa che tu e altri membri avevate scritto sui JSB, quindi ero preparato, in un certo senso, agli scarsi risultati...i Solagnac non li ho mai visti né provati ma ora me li metto nella lista prova dei piombini. A proposito di questo, ho testato un po' velocemente gli H&N Baracuda 8 sui 10m, che hanno la punta a calotta, con un'ogiva meno pronunciata dei Baracuda classici per capirci Mi pare vadano molto bene, non ho notato flyers. Se avrò occasione li testerò su distanze più lunghe e vi farò sapere. Il gradino di cui parlavo (tra transfer port e culatta) mi pareva fosse stato descritto da Uri...ma posso sbagliarmi...anni fa. Posso chiederti in cosa si differenziano i due modelli di Buccaneer (mk1 e mk2)? Da quanto ho visto in giro, negli ultimi tempi è stata cambiato il meccanismo della sicura. La mia, per dire, ha una leva in plastica sul lato destro del castello anziché davanti al grilletto..per il resto non ho notato nulla di diverso, almeno in apparenza..
Immagine

Avatar utente
Uri
Supporter
Supporter
Messaggi: 3264
Iscritto il: lun 9 gen 2017, 22:45
8
Località: Settimo torinese
Le mie Armi: Weihrauch hw977
Diana XR200
Età: 52

Re: BSA Buccaneer SE Owners Club

#380 Messaggio da Uri »

Non ci sono differenze...Anche il meccanismo della sicura è lo stesso con solo un leveraggio in più per poterla azionare lateralmente
Il problema del foro transer port era stato evidenziato da sting the crow
http://airgunsitaly.it/viewtopic.php?no ... 6&start=96

ma probabilmente per lavorazioni a volte più curate, non tutte le buccaneer hanno la stessa incostanza, che comunque per la categoria e costo del modello, è più che giustificabile e comunque risolvibile

https://www.airgunsitaly.it/viewtopic.p ... er#p785692

Anche se a prima vista, quello sopra di mimmass potrebbe sembrare un buon risultato, bisognerebbe capire per quanto è replicabile e a quanto è settata la carabina

:cheers:
Uri

Immagine

ginofastidio
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 20
Iscritto il: mar 18 giu 2024, 16:13
Località: Cosenza
Età: 44

Re: BSA Buccaneer SE Owners Club

#381 Messaggio da ginofastidio »

Domanda secca. Il caricatore è possibile spostarlo da sinistra a destra. Mi spiego meglio il foro di introduzione può essere spostato a destra e la staffa metallica che lo blocca a sinistra? Essendo mancino trovo scomodo caricare a sinistra. Io uso il caricatore monocolpo che ho stampato in 3d

Torna a “Owners Club”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti