hatsan 125 vortex
hatsan 125 vortex
buonasera, dove si può acquistare un carabina vortex? perché sono mesi che la cerco e in italia non l'ho trovata
Re: hatsan 125 vortex
Visto che la 125 full la importa Bignami (forse anche altri) puoi mandare una mail a loro. http://www.bignami.it/it/sportivo-ricre ... attaci-it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao.
Ciao.
Ennio
Re: hatsan 125 vortex
grazie ennio-ho contattato tutti i possibili fornitori hatsan con risultato zero.dovrei provare nell'usato.
-
- Maestro di relube
- Messaggi: 308
- Iscritto il: lun 30 lug 2012, 17:06
- 8
- Località: siracusa
- Età: 33
Re: hatsan 125 vortex
Ma non potresti farti spedire il pistoncino e poi montarlo tu.
Non so se legalmente si può fare pero
Non so se legalmente si può fare pero
-
- Maestro di relube
- Messaggi: 308
- Iscritto il: lun 30 lug 2012, 17:06
- 8
- Località: siracusa
- Età: 33
Re: hatsan 125 vortex
Come meccanica sia il modello a molla che vortex sono uguali
-
- Maestro di relube
- Messaggi: 308
- Iscritto il: lun 30 lug 2012, 17:06
- 8
- Località: siracusa
- Età: 33
Re: hatsan 125 vortex
Basterebbe sostituire la molla con il pistoncino
-
- Spiombatore professionista
- Messaggi: 115
- Iscritto il: gio 23 gen 2014, 16:39
- 7
- Località: Catania
- Età: 42
Re: hatsan 125 vortex
Ciao enzo 54 il consiglio di sebastiano è giusto, se cerchi una 125 full vortex penso che non la troverai, io non ne ho mai viste nemmeno di seconda mano.
Al contrario, almeno qui, le Hatsan le ho trovate con molta facilità ed in ogni caso puoi sempre fartela spedire tramite armerie per asempio Ferraioli le vende sia depo che full.
Sostituire poi la molla con il pistone a gas (che puoi trovare su internet, attento solo a prenderlo "originale" altrimenti non dura molto) è abbastanza semplice, a patto che tu abbia un compressore o che sei in grado di costruirtelo, io per esempio ne ho costruito uno utilizzando un cric per auto comprato per 5€ presso un'auto demolizione, altri si sono ingegnati utilizzando addirittura il telaio di una finestra
Ad ogni modo, se una volta fatto l'acquisto, dovessi avere difficoltà a sostituire la molla con il pistone dovresti trovare anche qualche video su youtube e comunque qui sul forum troveresti sicuramente validi aiuti.
Vorrei poi, se permetti, darti un paio di indicazioni.
Non so se hai mai avuto la possibilità di usare la 125, è una buona carabina, io la trovo eccellente, con un rapporto prezzo/qualità quasi sempre buono (dipende dal prezzo che ti chiedono io la mia l'ho pagata €160 ).
E' una carabina robustissima con molta, molta potenza e tutte le parti meccaniche in metallo (infatti pesa parecchio), ed io personalmente non ho mai neanche avuto difficoltà a trovare pezzi di ricambio.
Se il tuo scopo è colpire un barattolo di pelati e trapassarlo da parte a parte senza problemi anche a 50/60 mt allora Ok ma se il tuo scopo è quello di colpire una monetina da un euro a 50 mt allora questa carabina non ve bene.
Non sperare che con il pistone a gas spariscono le reazioni, si attenuano un poco le vibrazioni, ma come ho scritto in un'altro post la maggior parte delle reazioni, quelle che "sporcano il tiro" sono provocate da altri fattori, i molti vantaggi del pistone sono altri.
Un'ultima cosa, questa carabina distrugge le ottiche, quindi serve assolutamente attacco ammortizzato e ottica adatta alle A.C. altrimenti mire metalliche
Oggi sono in ferie ed ho finalmente un po' di tempo libero.................si vede??????

Al contrario, almeno qui, le Hatsan le ho trovate con molta facilità ed in ogni caso puoi sempre fartela spedire tramite armerie per asempio Ferraioli le vende sia depo che full.
Sostituire poi la molla con il pistone a gas (che puoi trovare su internet, attento solo a prenderlo "originale" altrimenti non dura molto) è abbastanza semplice, a patto che tu abbia un compressore o che sei in grado di costruirtelo, io per esempio ne ho costruito uno utilizzando un cric per auto comprato per 5€ presso un'auto demolizione, altri si sono ingegnati utilizzando addirittura il telaio di una finestra

Ad ogni modo, se una volta fatto l'acquisto, dovessi avere difficoltà a sostituire la molla con il pistone dovresti trovare anche qualche video su youtube e comunque qui sul forum troveresti sicuramente validi aiuti.
Vorrei poi, se permetti, darti un paio di indicazioni.
Non so se hai mai avuto la possibilità di usare la 125, è una buona carabina, io la trovo eccellente, con un rapporto prezzo/qualità quasi sempre buono (dipende dal prezzo che ti chiedono io la mia l'ho pagata €160 ).
E' una carabina robustissima con molta, molta potenza e tutte le parti meccaniche in metallo (infatti pesa parecchio), ed io personalmente non ho mai neanche avuto difficoltà a trovare pezzi di ricambio.
Se il tuo scopo è colpire un barattolo di pelati e trapassarlo da parte a parte senza problemi anche a 50/60 mt allora Ok ma se il tuo scopo è quello di colpire una monetina da un euro a 50 mt allora questa carabina non ve bene.
Non sperare che con il pistone a gas spariscono le reazioni, si attenuano un poco le vibrazioni, ma come ho scritto in un'altro post la maggior parte delle reazioni, quelle che "sporcano il tiro" sono provocate da altri fattori, i molti vantaggi del pistone sono altri.
Un'ultima cosa, questa carabina distrugge le ottiche, quindi serve assolutamente attacco ammortizzato e ottica adatta alle A.C. altrimenti mire metalliche

Oggi sono in ferie ed ho finalmente un po' di tempo libero.................si vede??????



- racigreg
- Maestro di tiro
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 22:42
- 8
- Località: Gravellona Toce
- Età: 58
Re: hatsan 125 vortex
Buoni giovani, se nasce a molla deve morire a molla. Non sono ammesse sostituzioni. Poi naturalmente.........
Gregorio

______________________
Cz Slavia 620 full 12j + 3-9*42AO Air
Magtech AR 1000 N2 full 27j + 6-24*50
Diana 48/52 full 32j + 6-24*50
FeinwerKbau mod. C10 co2 (P10) 7,2j
Glock 17 softair
Arco compound DARTON 100 LIGHTNING lb 65-70
Arco compound PSE PRECISION EDGE 1000 C lb 55-60
______________________
Cz Slavia 620 full 12j + 3-9*42AO Air
Magtech AR 1000 N2 full 27j + 6-24*50
Diana 48/52 full 32j + 6-24*50
FeinwerKbau mod. C10 co2 (P10) 7,2j
Glock 17 softair
Arco compound DARTON 100 LIGHTNING lb 65-70
Arco compound PSE PRECISION EDGE 1000 C lb 55-60
-
- Spiombatore professionista
- Messaggi: 115
- Iscritto il: gio 23 gen 2014, 16:39
- 7
- Località: Catania
- Età: 42
Re: hatsan 125 vortex
Io ho appena dato il mio parere sulla questione molla/pistone nella sezione tuning master:
"Poi volevo dare il mio parere (supportato da spiegazioni datemi da persone più autorevoli di me) in merito alla sostituzione della molla con il pistone.
A me hanno spiegato che se la carabina è full la sostituzione della molla con una molla più potente o con un sistema a gas è assolutamente legale.
Infatti una volta che la carabina è full non ha più limiti di potenza, (anche se esistono limiti di buonsenso) una carabina depo deve essere inferiore o uguale a 7.5 J ma una carabina full non deve essere uguale o inferiore a un certo numero di J
Infatti se diamo una occhiata al massaggio in giallo in alto alla pagina Regole del forum leggeremo "
E' assolutamente fatto divieto di richiedere informazioni atte a manomettere/alterare la potenza delle armi di “modesta capacità offensiva” (potenza inferiore e/o pari a 7,5 Joule)" non si parla di armi in genere ma solo armi di modesta capacità offensiva.
Altra cosa è invece reperire, come vuol fare poncik, e magari montare una canna da 5.5 in una carabina 4.5
Infatti questa operazione andrebbe a modificare un dato ben specificato nella bancatura dell'arma."
"Poi volevo dare il mio parere (supportato da spiegazioni datemi da persone più autorevoli di me) in merito alla sostituzione della molla con il pistone.
A me hanno spiegato che se la carabina è full la sostituzione della molla con una molla più potente o con un sistema a gas è assolutamente legale.
Infatti una volta che la carabina è full non ha più limiti di potenza, (anche se esistono limiti di buonsenso) una carabina depo deve essere inferiore o uguale a 7.5 J ma una carabina full non deve essere uguale o inferiore a un certo numero di J
Infatti se diamo una occhiata al massaggio in giallo in alto alla pagina Regole del forum leggeremo "
E' assolutamente fatto divieto di richiedere informazioni atte a manomettere/alterare la potenza delle armi di “modesta capacità offensiva” (potenza inferiore e/o pari a 7,5 Joule)" non si parla di armi in genere ma solo armi di modesta capacità offensiva.
Altra cosa è invece reperire, come vuol fare poncik, e magari montare una canna da 5.5 in una carabina 4.5
Infatti questa operazione andrebbe a modificare un dato ben specificato nella bancatura dell'arma."
Re: hatsan 125 vortex
ciao a tutti ,ho gradito i consigli pero' sono andato avanti per mia curiosita'.ho acquistato una 125 nuova,250 euro,in attesa che mi arrivi il vortex l'ho smontata e per mia sorpresa mi sono ritrovato tutti gli spinotti del castello di sparo a terra,praticamente passano da una parte all'altra dei fori come un anguilla ti scivola tra le mani.non sono riu scito a rimontare il tutto.aspetto un amico x farmi aiutare.a domani.
- Ciccio-58
- Supporter
- Messaggi: 28308
- Iscritto il: mar 21 ago 2012, 13:54
- 8
- Località: Puglia (Ialia)
- Età: 62
Re: hatsan 125 vortex
Una volta che sarai riuscito a rimontare il tutto, per evitare che il problema si riproponga, procurati delle rondelle "seeger" della giusta misura e montale sulle spine da ambo i lati.



--Francesco--
-Tutto è casuale...ma niente avviene per caso...! (Ciccio)
-L' "apparire" è lo squallido travestimento di chi "non è"...! (Ciccio)
-Quando le parole non servono...è meglio non dirle...! (Ciccio)
-Tutto è casuale...ma niente avviene per caso...! (Ciccio)
-L' "apparire" è lo squallido travestimento di chi "non è"...! (Ciccio)
-Quando le parole non servono...è meglio non dirle...! (Ciccio)
-
- Spiombatore professionista
- Messaggi: 115
- Iscritto il: gio 23 gen 2014, 16:39
- 7
- Località: Catania
- Età: 42
Re: hatsan 125 vortex
Ciao Enzo, non credo di aver capito bene cosa gli spinotti del castello di sparo, parli del gruppo scatto ?
Re: hatsan 125 vortex
CIAO SAGAL,SI MI RIFERIVO AL GRUPPO SCATTO.MI ESPRIMO UN PO ALL'ANTICA,E POI HO UN'ETA ,DA POCO MI SONO APPASSIONATO ALLE ARIA COMPRESSA.MI E' ARRIVATO IL VORTEX L'HO MONTATO ED E' STATO UN DISASTRO,PRATICAMENTE NON RIESCO A MONTARE IL GRUPPO SCATTO,il pezzo che serve ad agganciare il pistone tocca sul vortex,spero arrivi presto un mio amico che si intende piu di me di aria compressa.ciao.
Re: hatsan 125 vortex
Conoscete un'armeria di Milano che tratta le hatsan?
Grazie.
Grazie.
Re: hatsan 125 vortex
Grazie mille.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti