Non funzionamento regolatore di pressione prophet 3 full performance
Moderatore: Carlo5
-
- Esperto di relube
- Messaggi: 201
- Iscritto il: gio 12 mag 2022, 9:16
- 2
- Località: Cefalù
- Le mie Armi: Kral puncher jumbo full.22
RTI prophet 3 performance full.25 - Età: 59
Re: Non funzionamento regolatore di pressione prophet 3 full performance
Ennio, in effetti mi ero espresso male. Però sono un po' giustificato dal fatto che le velocità vero non hanno né capo né coda. Avrò sprecato almeno un centinaio di (ma forse di più) pellets per cronografare, con la speranza che magari poi la velocità si stabilizzasse.
-
- Esperto di tuning
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: mar 9 gen 2018, 12:20
- 7
- Località: minturno
- Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5 - Età: 65
Re: Non funzionamento regolatore di pressione prophet 3 full performance
giorno Ennio Non scherziamo, una cosa alla volta, volevo intendere che la piccola massa battente non riesce a volte ad aprire bene la valvola di sparo, comunque in questa carabina per me la cosa piu complessa non è il regolatore ma proprio il gruppo valvola e fatta veramente bene, comunque ho rivisto i video della meccanica per impararne il funzionamento, e scrissi se ti ricordi che forse vi e qualche sferetta che si sposta, ora forse non centra nulla, ma sono curioso di sapere.. nel tubo di collegamento penso sia largo 8-10mm da una estremità dentro e inserita prima una sferetta seguita da un oring, ecco vorrei sapere a cosa serve, io penso che funge da valvola di non ritorno ma vorrei conferma. nel video e al minuto 33,30, di inglese ne mastico poco riesco a capirlo un pò leggendo ma il parlato mi rende difficile, non centra forse nulla sul problema ma impararne la funzionalità e utile. https://www.youtube.com/watch?v=T1-JGh4gZfU
Marco.G
Re: Non funzionamento regolatore di pressione prophet 3 full performance
Perché non devo scherzare, volete che m'incavoli
Ecche cavoli! Quando si scrive un messaggio, l'altro legge quanto viene postato e lo interpreta secondo le regole dell'ortografia e della sintassi. Però anche chi scrive lo può fare, mettendosi così nei panni di chi legge e se vede che le dita hanno ballato male sulla tastiera, basta che modifichi il testo prima di inoltrare. Potrei capire se si trattasse di spiegare una cosa complessa, ma qui si trattava solo di dire se la velocità anomala era in più o in meno di quella normale e altre amenità.
Renato, visto che ora non si tratta più di un aumento di potenza ma di un calo, prova ad aumentare di uno step o due la tensione della molla della massa battente.
Non vorrei che la regolazione sia proprio in bilico rispetto alla pressione e che in alcuni colpi la forza non basti a far entrare sufficiente aria in pressione sulla faccia anteriore della valvola causandone un ritardo d'apertura. Vero è che meno sbattimenti del martello ci sono e meglio è, ma a questo punto tentar non nuoce e comunque sarebbe una regolazione da fare ogni volta che si cambia pressione.
Marco, la sfera di cui parli è effettivamente la valvola di non ritorno del tubo di trasferimento aria, ma serve solo a non svuotare il plenum. Con la valvola assistita non c'entra nulla. Nella valvola di sfere non ce ne sono.
Quanto all'inglese, puoi usare i sottotitoli con relativa traduzione anche in italiano. Non sono il massimo ma a volte aiutano: icona ingranaggio > sottotitoli > inglese(generati automaticamente) > sottotitoli inglese(generati automaticamente) > Traduzione automatica > Italiano



Ecche cavoli! Quando si scrive un messaggio, l'altro legge quanto viene postato e lo interpreta secondo le regole dell'ortografia e della sintassi. Però anche chi scrive lo può fare, mettendosi così nei panni di chi legge e se vede che le dita hanno ballato male sulla tastiera, basta che modifichi il testo prima di inoltrare. Potrei capire se si trattasse di spiegare una cosa complessa, ma qui si trattava solo di dire se la velocità anomala era in più o in meno di quella normale e altre amenità.
Renato, visto che ora non si tratta più di un aumento di potenza ma di un calo, prova ad aumentare di uno step o due la tensione della molla della massa battente.
Non vorrei che la regolazione sia proprio in bilico rispetto alla pressione e che in alcuni colpi la forza non basti a far entrare sufficiente aria in pressione sulla faccia anteriore della valvola causandone un ritardo d'apertura. Vero è che meno sbattimenti del martello ci sono e meglio è, ma a questo punto tentar non nuoce e comunque sarebbe una regolazione da fare ogni volta che si cambia pressione.
Marco, la sfera di cui parli è effettivamente la valvola di non ritorno del tubo di trasferimento aria, ma serve solo a non svuotare il plenum. Con la valvola assistita non c'entra nulla. Nella valvola di sfere non ce ne sono.
Quanto all'inglese, puoi usare i sottotitoli con relativa traduzione anche in italiano. Non sono il massimo ma a volte aiutano: icona ingranaggio > sottotitoli > inglese(generati automaticamente) > sottotitoli inglese(generati automaticamente) > Traduzione automatica > Italiano
Ennio
-
- Esperto di relube
- Messaggi: 201
- Iscritto il: gio 12 mag 2022, 9:16
- 2
- Località: Cefalù
- Le mie Armi: Kral puncher jumbo full.22
RTI prophet 3 performance full.25 - Età: 59
Re: Non funzionamento regolatore di pressione prophet 3 full performance
Ennio come funziona esattamente questo sigillo unidirezionale della sfera? Forse che il tubo davanti la sfera (lato serbatoio) ha una sede più stretta per la sfera e invece dietro (lato valvola) più largo in modo che l'aria può passare dal serbatoio al plenum ma non dal plenum al serbatoio?
-
- Esperto di relube
- Messaggi: 201
- Iscritto il: gio 12 mag 2022, 9:16
- 2
- Località: Cefalù
- Le mie Armi: Kral puncher jumbo full.22
RTI prophet 3 performance full.25 - Età: 59
Re: Non funzionamento regolatore di pressione prophet 3 full performance
Ennio, tu sei veramente un grande! Ho fatto la prova come dicevi tu, ho aumentato di 3 scatti il martello, zan 30gr. Ecco il risultato: 294,5- 296,6- 295,1- 294,5- 295,7- 295,6- 294,4- 293,9- 294,5- 294,7- 294,6, 293,8, 294,1- 295,2.
Se continua così sono a posto!
Se continua così sono a posto!
-
- Esperto di tuning
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: mar 9 gen 2018, 12:20
- 7
- Località: minturno
- Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5 - Età: 65
Re: Non funzionamento regolatore di pressione prophet 3 full performance
allora quando dicevo che la massa battente non ce la faceva ad aprire tutta la valvola anche se io credevo che non scivolasse bene avevo quasi ragione... hahhah per una fesseria tu stavi mettendo mano alla garanzia, e come dicevo in una mia risposta ad Ennio, noi facciamo supposizioni cerchiamo di capire perchè non funziona qualcosa e al 99% ci prendiamo, forse era troppo ovvio che io pensassi che avevi regolato la carabina e cosi io non ci ho pensato, ma Ennio si.
Marco.G
-
- Esperto di relube
- Messaggi: 201
- Iscritto il: gio 12 mag 2022, 9:16
- 2
- Località: Cefalù
- Le mie Armi: Kral puncher jumbo full.22
RTI prophet 3 performance full.25 - Età: 59
Re: Non funzionamento regolatore di pressione prophet 3 full performance
Marco, non pensavo che la massa battente potesse fare aprire MALE la valvola assistita. Io credevo "on" or "off", non quasi aperta. In effetti poi quel forellino che fa andare in pressione l'interno valvola per velocizzare apertura e chiusura gioca un ruolo importante.
Sì, Marco, avevi ragione anche tu....
Sì, Marco, avevi ragione anche tu....
-
- Esperto di tuning
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: mar 9 gen 2018, 12:20
- 7
- Località: minturno
- Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5 - Età: 65
Re: Non funzionamento regolatore di pressione prophet 3 full performance
hahha Tutto bene cio che finisce bene, ed hai imparato anche tu che quando setti la pressione al regolatore automaticamente si dovrebbe settare il precarico della Massa battente, hanno tratto almeno anche me in inganno i dati sulla velocità esposti male,ero sicuro che non vi era nessuna perdita di aria ma qualcosa che non andava tra valvola e massa battente, una fesseria che comunque ci ha fatto imparare tante cose, e siccome la tua carabina piace molto anche a me se dovessi prendere il porto d'armi la comprerei ad occhi chiusi, sono anche molto attratto dalle FX.
Marco.G
Re: Non funzionamento regolatore di pressione prophet 3 full performance
Esatto, dal lato di minore diametro è ricavata la sede per la sfera e l'oring di tenuta. Quando togli il serbatoio l'aria del plenum spinge la sfera contro l'oring e chiude il condotto impedendo all'aria del plenum di uscire. Il tutto si riduce a una decina di mm.renlib ha scritto: gio 1 ago 2024, 23:05Ennio come funziona esattamente questo sigillo unidirezionale della sfera? Forse che il tubo davanti la sfera (lato serbatoio) ha una sede più stretta per la sfera e invece dietro (lato valvola) più largo in modo che l'aria può passare dal serbatoio al plenum ma non dal plenum al serbatoio?
Quanto alla situazione instabile, il buon Gregor Kamenšek ne parla da qualche parte, forse nello stesso filmato lincato da Marco, ma anche la RTI nelle istruzioni ai tempi della Prophet II spiegava di regolare la tensione della molla della MB ogni volta che veniva variata la pressione al regolatore. E visto che tra smonta e rimonta e cambia manometro lì le manine Renato le ha messe m'é venuto il dubbio. Niente di che, ma non confondiamo la regolazione della forza di apertura "stabile" con l'influenza della forza del martello sulla potenza della carabina.
Ennio
-
- Esperto di relube
- Messaggi: 201
- Iscritto il: gio 12 mag 2022, 9:16
- 2
- Località: Cefalù
- Le mie Armi: Kral puncher jumbo full.22
RTI prophet 3 performance full.25 - Età: 59
Re: Non funzionamento regolatore di pressione prophet 3 full performance
Forse ho contato vittoria troppo presto. Mi sono arrivati i king heavy 6.35 e ho riprovato la costanza dei tiri. Volevo ritarare a 270 m/sec con 135 bar del regolatore( mio set ideale per quei pellets) ma all'inizio 255 ms circa poi dopo 3 - 4 tiri 280. Poi riscende a 250 per una certa sequenza di tiri e poi spesso risale a 280 ecc.
Questa volta in salita, e allora devo dire che anche l'altra volta forse spesso in discesa ma talvolta in salita... Ovviamente ho spostato di almeno 5 tacche quando risaliva ma nulla, idem.....
Provo ancora altre combinazioni ma se è così invio da Daniele in garanzia, spero....
Questa volta in salita, e allora devo dire che anche l'altra volta forse spesso in discesa ma talvolta in salita... Ovviamente ho spostato di almeno 5 tacche quando risaliva ma nulla, idem.....
Provo ancora altre combinazioni ma se è così invio da Daniele in garanzia, spero....
-
- Esperto di tuning
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: mar 9 gen 2018, 12:20
- 7
- Località: minturno
- Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5 - Età: 65
Re: Non funzionamento regolatore di pressione prophet 3 full performance
ciao Renlib, è veramente strano sembra non funzionare correttamente il regolatore, ma se ad ogni colpo il manometro che segna la regolazione della pressione dell'aria che e in precamera allora e quasi sicuramente qualcosa dopo il plenum, qualcosa o che non scorre bene ad esempio la massa battente che non imprime sempre la stessa forza sulla valvola di sparo, o e proprio la valvola di sparo ad avere qualcosa che non va. ma siccome li si deve smontare tutta la carabina e consigliabile portarla in garanzia, perdite di aria non credo altrimenti la potenza non sarebbe cosi altalenante e andrebbe a diminuire non ad aumentare, non credo che continuando a sparare il problema svanisca perché un problema vi è di sicuro.
Marco.G
Re: Non funzionamento regolatore di pressione prophet 3 full performance
Scusa, hai spostato 5 tacche cosa, la regolazione della forza della massa battente? Forse non ci siamo capiti: una volta impostata la pressione si diminuisce il precarico della mb finché non riesce ad aprire più la valvola assistita. A quel punto si aumenta il precarico finché la valvola si apre. In teoria dovrebbe finire lì, ma il buon Gregor dice di aggiungere un paio di scatti di regolazione per evitare che la valvola sia in una situazione instabile.
Così settata la MB, la valvola si autoregola alla massima potenza consentita dalla pressione impostata e non c'é motivo perché quei m/s aumentino. Caso mai diminuire, in caso di anomalie, ma aumentare è molto strano.
Concordo con Marco: mandala a Manerbio e tienici aggiornati sul responso. Anche perché l'alternativa è Lourdes.
Così settata la MB, la valvola si autoregola alla massima potenza consentita dalla pressione impostata e non c'é motivo perché quei m/s aumentino. Caso mai diminuire, in caso di anomalie, ma aumentare è molto strano.
Concordo con Marco: mandala a Manerbio e tienici aggiornati sul responso. Anche perché l'alternativa è Lourdes.

Ennio
-
- Esperto di tuning
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: mar 9 gen 2018, 12:20
- 7
- Località: minturno
- Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5 - Età: 65
Re: Non funzionamento regolatore di pressione prophet 3 full performance
Ciao Ennio, chiaramente non e la stessa cosa rispetto alla mia amata Hatsan, la sua carabina e veramente ben fatta e ne ne sono innamorato, e semplice ma complessa, ma come dici la regolazione della massa battente deve essere un equilibrio tra la forza molla dello spillo e la pressione, quando regolo la BT65, parto da zero e pian piano do precarico, ad un certo punto sempre cronografando si vedono una serie di colpi tutti uguali, continuo a dare precarico fin quando cambia la velocità, poi comincio a togliere precarico ritrovando la continuità dei colpi e li che ce equilibrio tra massa battente e spillo, ma la sua si comporta in modo strano, parte da colpi tipo 270Ms poi si abbassa e poi anziché ritornare sui 270Ms si alza addirittura a 280MS e del tutto anomalo il comportamento, sembra quasi che il regolatore non funziona, ma se la pressione e giusta non e possibile che la potenza aumenti, a meno che una "porta" rimanga socchiusa e la vera potenza non e 270Ms ma proprio 280MS, mi successe con una hatsan ma li il problema anche se era lo spillo la potenza diminuiva, e ritornata su solamente cambiando l'oring, qui sembra come qualcosa che strozza e poi libera il passaggio.
Marco.G
-
- Esperto di relube
- Messaggi: 201
- Iscritto il: gio 12 mag 2022, 9:16
- 2
- Località: Cefalù
- Le mie Armi: Kral puncher jumbo full.22
RTI prophet 3 performance full.25 - Età: 59
Re: Non funzionamento regolatore di pressione prophet 3 full performance
Ennio, ho fatto mille prove, non è affatto come tu dici che "un certo punto da quando non si apre diminuendo troppo la massa battente poi aprendo di più si aprirebbe e basta dargli un paio di scatti in più", perché ho notato che con pellet quando si apre c'è un range in cui si apre talmente poco che il pallino esce come fosse sparato da un giocattolo e non bastano pochi scatti di massa battente per aver potenza. Voglio dire quindi che non è on off di apertura chiusura ma proprio una gradazione di almeno 10 scatti sulla massa battente che da pochissimo che fa uscire il pallino a che lo fa uscire con tutti i crismi. Ho notato prima poi, provando senza pallino che quando è talmente bassa la massa battente esce un po' di aria da dietro (calciolo). Non è strano sta cosa? Voglio riprovare senza pallino di nuovo per vedere se lo fa ancora sta cosa. Ti allego foto degli ultimi tiri. Il primo era 250.
-
- Esperto di tuning
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: mar 9 gen 2018, 12:20
- 7
- Località: minturno
- Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5 - Età: 65
Re: Non funzionamento regolatore di pressione prophet 3 full performance
ciao Renlib e buongiorno, che io sappia l'aria passa dalla valvola alla tresfert-port e va direttamente nella canna, e in nessun caso l'aria deve passare dove non ha passaggi, c'e qualcosa che si e spostato o rotto qualche oring di tenuta, ma non e possibile che l'aria dalla valvola finisca nel calcio o si disperda dentro di essa, a meno che non hai sparato con spingi pallino aperto e l'aria va un po nella canna e altra si disperde, fa una cosa a carabina scarica senza caricatore o colpo in canna, con otturatore chiuso nel senso come se avessi spinto un pallino nella canna, senza comunque armare il precarico o che possa sparare, adatta un tubo di gomma da mettere dalla parte della volata, se ci soffi dentro l'aria non deve passare, se senti che passa allora vi è un oring rotto e quindi la carabina e da smontare per trovare la perdita. io ho adattato un tubo che si monta sulla pompa e ti garantisco che il sistema funziona, certamente non potrai mandare a pressioni oltre i 3-4 bar ma tanto basta a capire che non ci sono perdite, ma ti garantisco che anche soffiando attraverso il tubo una perdita si sente.
Marco.G
-
- Esperto di tuning
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: mar 9 gen 2018, 12:20
- 7
- Località: minturno
- Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5 - Età: 65
Re: Non funzionamento regolatore di pressione prophet 3 full performance
questo e il tubo che ho creato io e può aiutarti a farti un idea
Marco.G
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite