Guarnizione Pistone.

Terminologie e tecniche di base dell'aria compressa

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
Avatar utente
Carlo5
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 22587
Iscritto il: ven 31 lug 2009, 22:35
15
Località: Sant'Agata Militello
Le mie Armi: Weihrauch HW-977
Weihrauch HW-50
Weihrauch HW-30
Weihrauch HW-45
Diana F-45
Età: 70

Guarnizione Pistone.

#1 Messaggio da Carlo5 »

Segnare la posizione della guarnizione rispetto al pistone con un pennarello indelebile.
Lo vado dicendo da molto tempo oggi sfruttando il pistone della Norconia B23 del nostro amico Gio… vediamo di spiegare tecnicamente il perché mettendolo in bella vista in modo che tutti possano usufruirne.
Come possiamo vedere la testa del pistone della Norconia B23 presenta un ortogonalità alquanto approssimativa in conseguenza anche la guarnizione assumerà la sessa posizione, ed avrà l’impatto con il cielo del cilindro in modo anomalo contribuendo ad aumentare le reazioni dell’arma, ma questo e un altro discorso abbiamo voluto prendere questo pistone come termine di paragone per spiegare quanto detto sopra.
Caso limite di come la testa del pistone non è ortogonale all'asse e per tanto anche la guarnizione non lo è battendo sul cielo del cilindro in modo anomalo
Caso limite di come la testa del pistone non è ortogonale all'asse e per tanto anche la guarnizione non lo è battendo sul cielo del cilindro in modo anomalo
Testa del pistone rettificata adesso la guarnizione assumerà  una posizione ortogonale battendo sul cielo del cilindro in modo corretto.
Testa del pistone rettificata adesso la guarnizione assumerà una posizione ortogonale battendo sul cielo del cilindro in modo corretto.
Norcornia B23_2 copia.jpg (224.01 KiB) Visto 1743 volte
Tutte le guarnizioni sparando con la carabina assumono una loro posizione sia a causa di piccoli errori di ortogonalità della testa del pistone come pure a causa di un eccessivo gioco tra cilindro e pistone quando gli errori di ortogonalità sono minimi sparando la guarnizione assume la stessa ortogonalità della testa del cilindro a causa dei colpi che il pistone da sul cielo del cilindro, contemporaneamente anche le pareti della guarnizione si modelleranno in conseguenza.
Per questo motivo quando smontiamo il pistone dobbiamo segnare la posizione della guarnizione rispetto al cilindro

1) Quando smontiamo il pistone: segniamo con un pennarello indelebile per rimontarla nella stessa posizione.
2) Dopo aver montato l’arma carichiamo e scarichiamo molto lentamente senza sparare almeno 50 / 75 volte, l’arma in questo modo la guarnizione andrà ad assumere la posizione originaria senza battere sul cielo del cilindro deformandosi ulteriormente.
Buona giornata
Giuseppe
I Kit C5 originali si trovano esclusivamente presso l'armeria TITANO STORE
Kit C5 HW 977/77
Kit C5 Diana 52
Kit C5 Gamo
Compressore C5

SELLO
Spara feltrini
Spara feltrini
Messaggi: 30
Iscritto il: mer 14 ago 2024, 15:28
Località: Málaga
Età: 47

Re: Guarnizione Pistone.

#2 Messaggio da SELLO »

Excelente información!!!!!!

SELLO
Spara feltrini
Spara feltrini
Messaggi: 30
Iscritto il: mer 14 ago 2024, 15:28
Località: Málaga
Età: 47

Re: Guarnizione Pistone.

#3 Messaggio da SELLO »

Grazie mile

Avatar utente
Fofi74
Maestro di tiro
Maestro di tiro
Messaggi: 1428
Iscritto il: gio 11 giu 2020, 22:08
4
Località: ALESSANDRIA
Le mie Armi: -Weihrauch hw 30s-(kit b)-
-Weihrauch hw 50s-(kit b)-
-Weihrauch hw 977-(kit c5)-
-Weihrauch hw 40-

-Air Arms s410 f-
-Air Arms s400 f-
-Air Arms tx200-

-Morini 162 mi-

-Diana chaser in carabina-
-Diana bandit black-

-ottiche-
Vector sentinel x
Vector sentinel 2° gen
Vector marksman
Età: 50

Re: Guarnizione Pistone.

#4 Messaggio da Fofi74 »

Grazie mille Giuseppe...
Weihrauch hw 30s e hw 50s e hw 977 e hw 40
Air Arms s400 e s410
Air Arms tx200
Morini 162mi
Diana chaser in carabina
Diana bandit black
Weihrauch 50s (in vendita)

Anno 22/23 cat. B 3°
Anno 23/24 cat. P10 2°


ALFONSO

Torna a “FAQ Tecniche AC”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti