Manuale Armigas

Notizie, curiosità e immagini storiche dal Mondo

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
Avatar utente
steu
Supporter
Supporter
Messaggi: 1741
Iscritto il: sab 3 apr 2010, 23:27
15
Località: Codogno (Lodi)
Le mie Armi: ME Colt single action 1873 PCP, Armigas Olimpic, KalibrGun Cricket 5.5, Evanix Max 5.5, HW 100 4.5 bullpup Ginb, AA 410 5.5, FWB P70 4.5 full, Diana 25 4.5, Daystate Air Ranger 6.35, HW 100 4.5 effezeta custum,Benelli Kite, Rohm Competitors, Marocchi SM 45, Beretta 92 co2 Valtro, Baikal Drodz, Cricket Compact 5.5 BFC custom
Età: 51

Re: Manuale Armigas

#17 Messaggio da steu »

ettoredrive2 ha scritto:Nel frattempo l'ho trovato in internet già fatto, basta farsi fare un pezzo di tubo alta pressione da 1 m. che abbia dall'altra parte un filetto maschio uguale al filetto per la carabina (mi sembra 10 x 1 mm)
01.jpg
costa anche poco ed ha il manometro ed il rubinetto per aprire il flusso di CO2 quando tutto è avvitato bene
Manda link grazie :handshake:
Stefano

Fabioma2
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 2
Iscritto il: mar 15 ott 2019, 20:10
5
Località: Artogne
Età: 55

Re: Manuale Armigas

#18 Messaggio da Fabioma2 »

Grazie mille, almeno ora ho degli elementi precisi su cui lavorare.
Proverò a contattare Marocchi appena si risolve la situazione Covid.

theoo
Demolitore di carabine
Demolitore di carabine
Messaggi: 60
Iscritto il: lun 22 giu 2020, 9:15
4
Località: roma
Età: 61

Re: Manuale Armigas

#19 Messaggio da theoo »

Che bello, grazie. Ne ho una in armeria, una Super Olimpic, ed ho ancora i 2 bombolini originali. Spero di riuscire a riattivarla presto forte di queste info. Ancora grazie

ettoredrive2
Demolitore di carabine
Demolitore di carabine
Messaggi: 51
Iscritto il: dom 20 ott 2019, 11:32
5
Località: brescia
Età: 74

Re: Manuale Armigas

#20 Messaggio da ettoredrive2 »

Ho trovato anche una soluzione pratica e veloce, con un raccordo unico:
raccordo.jpg
raccordo 2.jpg
raccordo 3.jpg
Ho trovato anche in un'asta il prezzo a cui è stato venduto un esemplare del "Gioiellino"
lotto chiuso 655.JPG

ettoredrive2
Demolitore di carabine
Demolitore di carabine
Messaggi: 51
Iscritto il: dom 20 ott 2019, 11:32
5
Località: brescia
Età: 74

Re: Manuale Armigas

#21 Messaggio da ettoredrive2 »

Dalla immagine non si vede bene, ma il prezzo a cui è stata

aggiudicata in asta è di 655 €

E' un pezzo d'epoca che sta acquistando valore

theoo
Demolitore di carabine
Demolitore di carabine
Messaggi: 60
Iscritto il: lun 22 giu 2020, 9:15
4
Località: roma
Età: 61

Re: Manuale Armigas

#22 Messaggio da theoo »

Ciao,
ho letto che qualcuno la utilizza come Pcp. Anche io vorrei far rinascere la mia cosi.
Ma ho dei dubbi e non vorrei fare guai, e nelle istruzioni non trovo queste risposte, quindi eccoci qui!

Il primo è generico:
Perchè Co2 e non aria compressa? Ci sono differenze in termini di resa? (Vorrei utilizzare la bombola della nuova AirArms...)

Il secondo dimostra la mia ignoranza:
PRESSIONE DI RICARICA BOMBOLINI?
La bombola grande è ovviamente a 210, ma non so se è un parametro standard o meno

Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi a non far esplodere tutto :grin:

:grazie:

Avatar utente
steu
Supporter
Supporter
Messaggi: 1741
Iscritto il: sab 3 apr 2010, 23:27
15
Località: Codogno (Lodi)
Le mie Armi: ME Colt single action 1873 PCP, Armigas Olimpic, KalibrGun Cricket 5.5, Evanix Max 5.5, HW 100 4.5 bullpup Ginb, AA 410 5.5, FWB P70 4.5 full, Diana 25 4.5, Daystate Air Ranger 6.35, HW 100 4.5 effezeta custum,Benelli Kite, Rohm Competitors, Marocchi SM 45, Beretta 92 co2 Valtro, Baikal Drodz, Cricket Compact 5.5 BFC custom
Età: 51

Re: Manuale Armigas

#23 Messaggio da steu »

Attenzione, io la uso come una pcp, ma ho una certa confidenza con regolatori di pressione, raccordi ecc.
Come minimo è fondamentale sapere che la co2 è un gas a pressione molto inferiore di una pcp, quindi bisogna usare le dovute precauzioni.
Non fare manovre azzardate se non sei in sicurezza.
Sono a disposizione per tutte le spiegazioni del caso.
Anche in privato, se preferisci.
Stefano

theoo
Demolitore di carabine
Demolitore di carabine
Messaggi: 60
Iscritto il: lun 22 giu 2020, 9:15
4
Località: roma
Età: 61

Re: Manuale Armigas

#24 Messaggio da theoo »

Buongiorno, e grazie Stefano per la tua disponibilità.
E' proprio leggendo i tuoi post che avevo avuto questo pensiero, poi approfondendo ho capito che, a parte l'illegalità della cosa, tutto sommato i pochi benefici non si rapportavano con i rischi e la caduta di prestazioni in quanto a regolarità dei tiri.
Vedrai che ho aperto un topic, ma che ho poi concluso dicendo che proprio non mi sembrava il caso.
Oggi andrò a far ricaricare un bombolino per verificare la tenuta, saranno 30 anni e più che non viene ricaricata. Sperem!
Ciao

Theo

theoo
Demolitore di carabine
Demolitore di carabine
Messaggi: 60
Iscritto il: lun 22 giu 2020, 9:15
4
Località: roma
Età: 61

Re: Manuale Armigas

#25 Messaggio da theoo »

Eccoci, mossi i primi passi...
ho portato un bombolino in ricarica ma vuoi per l'età, vuoi per il passo, non hanno voluto ricaricare.

Sono andato allora da Leroy Merlin, come qualcuno aveva suggerito, ed ho acquistato per 13 euro una bombola usa e getta, carica :grin: , da 390gr contro i 350gr dell'originale. Stesso passo 10/1

Poi mi son reso conto che non avendo il volantino apri/chiudi del bombolino originale dovevo inventarmi qualcosa.

Ho acquistato quindi, a 15 euro, anche un riduttore con rubinetto tarato a 130 bar, che mi pare debba andare bene per forza (giusto STEU? se ricordo bene la Co2 a temperatura ambiente dovrebbe stare intorno ai 60 bar). In uscita femmina 10/1

Poi da altro rivenditore più specifico ho acquistato 2 terminali maschi ad innesto rapido e del tubetto di plastica ad alta pressione (credo freni camion), e speriamo vada bene;
mi son fidato del venditore perchè dovrebbe sapere il fatto suo e da anni mi faccio fare tubi ad alta pressione per auto o trattorino eccetera.
E qui, tubetto, speriamo bene, a me pare un po quello del frigorifero per i 3 bar dell'acqua di casa :laugh:

Più tardi proverò una ricarica, l'arma è ferma da molto, ma ben custodita. Chissà se le guarnizioni, od oring non ricordo, ma adesso vado a riguardarmi il post del nostro amico che la sta restaurando, terranno ancora.

In ogni caso prima di effettuare la ricarica farò una ricerca per capire se esistono... tubetti ad alta pressione, ed a quanti bar arrivano, non vorrei che mi partisse in volo la bombola :oops:

L'importante è fare le cose con calma, ben ragionate ed in sicurezza.

Avatar utente
peppo64
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 165
Iscritto il: sab 1 ago 2009, 9:14
15
Età: 60

Re: Manuale Armigas

#26 Messaggio da peppo64 »

Questo è il primo congenito ,per ricaricare la mia olimpic , come si può vedere è composto da un raccordo idraulico a tre uscite, un nipless con il passo della frusta con in terminale il passo della carabina un'attacco col passo della bombola,e un rubinetto da aprire quando ho chiuso quello della bombola per togliere la pressione nella frusta e poterla svitare senza che per la pressione mi rovina il filetto del serbatoio
Allegati
raccordo foto rimpicciolita.JPG
raccordo foto rimpicciolita.JPG (86.25 KiB) Visto 96 volte
Typhoon Tucson,Typhoon Houston,Hatsan 55,Baikal MP-654K co2,Diana 52 full,FWB 300s full,Armigas super olimpic co2 full,CZ 511 cal 22lr,Jager AP15 cal 22lr,Bernardelli P60 cal 7,65br,Flobert Anshutz modell 1360 cal 6 mm glat,
ciao GiUsEpPe  :smile:

Avatar utente
peppo64
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 165
Iscritto il: sab 1 ago 2009, 9:14
15
Età: 60

Re: Manuale Armigas

#27 Messaggio da peppo64 »

Questa è la seconda versione del accrocchio per la ricarica , ma tra l'attacco e la bombolina , c'è un perno che avvitando spinge la valvola interna della bombola indietro e fa passare il co2.
Allegati
IMG_0005.JPG
IMG_0005.JPG (32.4 KiB) Visto 96 volte
IMG_0002.JPG
IMG_0002.JPG (41.25 KiB) Visto 96 volte
Typhoon Tucson,Typhoon Houston,Hatsan 55,Baikal MP-654K co2,Diana 52 full,FWB 300s full,Armigas super olimpic co2 full,CZ 511 cal 22lr,Jager AP15 cal 22lr,Bernardelli P60 cal 7,65br,Flobert Anshutz modell 1360 cal 6 mm glat,
ciao GiUsEpPe  :smile:

Avatar utente
peppo64
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 165
Iscritto il: sab 1 ago 2009, 9:14
15
Età: 60

Re: Manuale Armigas

#28 Messaggio da peppo64 »

infine l'ultima creazione,che mi permette di fare circa25/30 colpi (ma a me bastano per divertirmi) se vedi bene la bussola esagonale nera è l'adattatore col passo della carabina da una parte e del marchingegno per il bombolina dall'altra parte, poi puoi vedere il tutto installato sulla carabina.
Ciao Giuseppe
Allegati
IMG_20190119_190455.jpg
IMG_20190119_190347.jpg
IMG_20190115_211816.jpg
IMG_20190115_211745.jpg
Typhoon Tucson,Typhoon Houston,Hatsan 55,Baikal MP-654K co2,Diana 52 full,FWB 300s full,Armigas super olimpic co2 full,CZ 511 cal 22lr,Jager AP15 cal 22lr,Bernardelli P60 cal 7,65br,Flobert Anshutz modell 1360 cal 6 mm glat,
ciao GiUsEpPe  :smile:

Scarpuscione
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 3
Iscritto il: mer 1 gen 2025, 23:44
Località: Venegono Inferiore
Età: 48

Re: Manuale Armigas

#29 Messaggio da Scarpuscione »

Ciao a tutti, una piccola informazione.
Qualcuno saprebbe dirmi quanti joule ha la carabina a CO2 modello Olimpic della Armigas?
Vorrei capire se si tratta di un'arma di libera vendita o se necessita il porto d'armi.
Grazie mille

Torna a “Storia”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti