Fissaggio bipiede artigianale su Gamo CFX

Approfondire le tecniche di tiro ed avere consigli dai più esperti.

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
Alessandro 11
Maestro di relube
Maestro di relube
Messaggi: 276
Iscritto il: lun 22 apr 2024, 12:26
Località: Adrano
Le mie Armi: Diana 34 compact. Diana 460 magnum
Età: 43

Re: Fissaggio bipiede artigianale su Gamo CFX

#17 Messaggio da Alessandro 11 »

Infatti come già detto il sig Ennio ha centrato il problema

Binde
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 15
Iscritto il: gio 27 feb 2025, 0:34
Località: Verona
Le mie Armi: GAMO CFX depotenziata + BLAUOPTIK 3-12X44
Età: 49

Re: Fissaggio bipiede artigianale su Gamo CFX

#18 Messaggio da Binde »

Ciao Mauris, hai ragione sulla questione della rosata... ed anche probabilmente sul supporto in legno da 3 euro...
Nella foto c'è il mio "rest" con "seduta da carpista"...
Il supporto interno è costruito in legno (e rivestito prima in nastro isolante termico per tubi e poi da nastro isolante elettrico) e segue perfettamente il profilo della carabina nel punto in cui si appoggia. Questo dettaglio mi evita la rotazione accidentale della carabina dopo lo sparo... Non so quanto possa essere corretto... comunque con l'ndice, che preme anche il grilletto, schiaccio con forza la carabina dentro il supporto per tutto il tempo di presa della mira e rilascio del colpo... Non so se ho dato completamente l'idea ma questa è la mia attuale comoda postazione di tiro... magari più comoda che performante...
Allegati
20241211_222609.jpg

Avatar utente
Mauris
Tiratore match
Tiratore match
Messaggi: 563
Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
1
Località: Racalmuto
Le mie Armi: HW 30-s 4.5
Età: 44

Re: Fissaggio bipiede artigianale su Gamo CFX

#19 Messaggio da Mauris »

Già l'esser seduto comodo e rilassato aiuta tanto. Minori son le tensioni muscolari maggiore è la precisione.
Un'altra cosa consigliatami da diversi utenti del forum è quella di tenere la carabina in maniera molto leggera in modo da lasciarla il più libera possibile durante il tiro per non contrastare il rinculo (anche se minimo) e le vibrazioni prodotte dalla molla/pistone fra le fasi dallo sgancio alla battuta e non ti nego che mi sta aiutando tanto anche nel ridurre, durante la mira, lo spostamento del centro del mirino dovuto al battito cardiaco... 😅
Questo è quello che mi son fatto io, leggero, pratico ed è anche richiudibile 😉
https://www.airgunsitaly.it/viewtopic.p ... st#p933076
Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...
Immagine

Binde
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 15
Iscritto il: gio 27 feb 2025, 0:34
Località: Verona
Le mie Armi: GAMO CFX depotenziata + BLAUOPTIK 3-12X44
Età: 49

Re: Fissaggio bipiede artigianale su Gamo CFX

#20 Messaggio da Binde »

Attrezzo molto versatile! Provo a mettere in pratica tutti i consigli (mi servira' almeno un paio di mesi) e vi darò un feed-back con responso fotografico, almeno voi professionisti vi farete un bel po' di risate!!

Grazie ancora per il vostro contributo e buona domenica a tutti!

Avatar utente
Mauris
Tiratore match
Tiratore match
Messaggi: 563
Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
1
Località: Racalmuto
Le mie Armi: HW 30-s 4.5
Età: 44

Re: Fissaggio bipiede artigianale su Gamo CFX

#21 Messaggio da Mauris »

almeno voi professionisti
Io??? :laugh: :whink:
Io son un principiante.. Considera che fino ad oggi ho consumato poco più di 4 confezioni di piombini... :bigsmile:
Però se ad ogni sessione, come è di solito far mio, cerchi di capire il perché di ogni cosa che ti si presenta (es. Perché oggi vado bene e domani no, perché questo piombino si e questo no e quale utilizzare per...... capire quale è la tua miglior postura, la tua respirazione, il tuo rito di tiro e le variabili che influiscono nella traiettoria dei tiri... etc etc..) farai passi da gigante in tempi stretti :nod:
Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...
Immagine

Avatar utente
Mauris
Tiratore match
Tiratore match
Messaggi: 563
Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
1
Località: Racalmuto
Le mie Armi: HW 30-s 4.5
Età: 44

Re: Fissaggio bipiede artigianale su Gamo CFX

#22 Messaggio da Mauris »

Prime rosate a 25mt circa
agosto 2024
IMG_20240814_162230_edit_143706085956585.jpg
Per poi pian piano... e con un pizzico di fortuna.... a queste a ottobre 2024
IMG_20241006_153735.jpg
Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...
Immagine

Binde
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 15
Iscritto il: gio 27 feb 2025, 0:34
Località: Verona
Le mie Armi: GAMO CFX depotenziata + BLAUOPTIK 3-12X44
Età: 49

Re: Fissaggio bipiede artigianale su Gamo CFX

#23 Messaggio da Binde »

A questo punto ti/vi anticipo le risate mettendo agli atti il primo documento ufficiale... gennaio 2025 - 3 gradi di temperatura esterna, sereno con leggera brezza, ore 9:00, terreno agricolo pianeggiante...
Centri da diametro esterno 10 cm, distanza 60 mt, posizione da seduto senza appoggi strategici o seggiole...

Dalle mie parti sembra il gioco del "CIAPA NO"....
:grin:
Allegati
20250302_104503.jpg

Avatar utente
Abram
Supporter
Supporter
Messaggi: 13601
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 11:12
15
Località: Asola

Re: Fissaggio bipiede artigianale su Gamo CFX

#24 Messaggio da Abram »

Scusa, @Binde, senza offesa, soffri di masochismo? :shocked:
Già tirare a 60 metri con una Gamo CFX è da terno al lotto anche se è in 5,5. Se poi ci metti l'appoggio carpistico e la carabina stretta a morte mi meraviglio come tu abbia potuto colpire il portabersagli.
Comincia ad appoggiarti su un supporto stabile, impugnando morbidamente la carabina in modo che sia libera di sviluppare le sue reazioni, e tira a 10-15 metri.
Quando non uscirai mai dal secondo cerchio (e con una CFX non è assicurato che succeda di stare in 3 cm) allora allunga 5 metri e riprendi la menata.
E durante il training cerca di capire la causa per i colpi che andranno fuori.
Ennio

Binde
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 15
Iscritto il: gio 27 feb 2025, 0:34
Località: Verona
Le mie Armi: GAMO CFX depotenziata + BLAUOPTIK 3-12X44
Età: 49

Re: Fissaggio bipiede artigianale su Gamo CFX

#25 Messaggio da Binde »

A distanze ravvicinate ho già sparato in passato ma non è proprio la mia passione... Ho comunque rispettato "all'incirca" gli obiettivi che mi hai detto.
Stavo tentando l'avvicinamento alla "media" distanza ma dubito possa andare oltre con l'attuale attrezzatura...
Io nasco carpista da long-range, probabilmente devo proseguire con il mio percorso naturale... :grin:

Scherzi a parte, ho ordinato la bolla da fissare all'ottica, mi prometto di perfezionare il tiro da disteso o da seduto (magari con un adeguato supporto) e poi faccio il punto, prima di valutare seriamente una carabina adeguata ai miei obiettivi...

Grazie ancora per i preziosi consigli!

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8627
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: Fissaggio bipiede artigianale su Gamo CFX

#26 Messaggio da cercla »

:wait:
ognuno e' libero di farsi del male come vuole...
Pero' nel corso degli anni ho visto diverse persone che hanno comprato la carabina depo ad aria compressa, anche di qualita' superiore alla cfx, convinti di avere tra le mani un'arma da cecchino, e di essere loro stessi Tex Willer, con il risultato di perdere velocemente interesse al gioco, vendere la carabina e passare alle canne da pesca...

Anch'io ho iniziato con la cfx, e dopo diversi mesi di prove, a 10 metri in appoggio facevo mediamente rosate da 2 cm, poi sono passato a carabine migliori e dopo qualche anno di lavoro sull'arma e sul tiratore, sono riuscito ad asportare 25 mouches dal cartellino del nostro torneo C10A, cosa che hanno fatto anche altri tiratori, ma tutti dopo un bel periodo di allenamento...

E ti posso anche dire, per prove fatte, che con 7,5 joule, in condizioni ottimali con un'arma buona, puoi cercare e colpire il centro del bersaglio fino a circa 35 metri, distanza oltre la quale, le rosate iniziano a trasformarsi in coriandolate, quindi a 60 metri, altro che stare in 10 cm...

Il training che ti ha consigliato Abram, secondo me, e' l'unico sistema buono per imparare ed andare avanti con una certa soddisfazione, senza pensare di passare all'acquisto dei piombini da pesca, invece di quelli da tiro...
Ma come ho gia' scritto, ognuno e' libero di farsi del male come vuole...

:friends:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Binde
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 15
Iscritto il: gio 27 feb 2025, 0:34
Località: Verona
Le mie Armi: GAMO CFX depotenziata + BLAUOPTIK 3-12X44
Età: 49

Re: Fissaggio bipiede artigianale su Gamo CFX

#27 Messaggio da Binde »

Prendo seriamente in considerazione le tue/vostre indicazioni e ci aggiorniamo tra qualche mese.
Grazie mille per il tempo che mi avete dedicato e buona settimana!

Binde
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 15
Iscritto il: gio 27 feb 2025, 0:34
Località: Verona
Le mie Armi: GAMO CFX depotenziata + BLAUOPTIK 3-12X44
Età: 49

Re: Fissaggio bipiede artigianale su Gamo CFX

#28 Messaggio da Binde »

Buongiorno a tutti. Solo per prova...in attesa di scegliere il sacco...ho sparato sopra il cartello di gennaio (cerchiando in blu i vecchi colpi) e sempre a 60 mt, pero' in posizione da sdraiato e senza alcun appoggio metallico/rest... effettivamente il supporto da carpista è meglio lasciarlo ai carpisti... Dalla carabina talvolta escono spot dei piombini a velocità maggiore... lo noto dal tempo di percorrenza e dal'errore in altezza del tiro... e penso proprio che questo sarà un limite sulla precisione che mi serve.... Che sia il caso di sostituire la molla o effettuare una manutenzione? O può dipendere solo dalla qualità della carabina?
Grazie mille per la disponibilità e pazienza....
Allegati
20250308_121540.jpg

Binde
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 15
Iscritto il: gio 27 feb 2025, 0:34
Località: Verona
Le mie Armi: GAMO CFX depotenziata + BLAUOPTIK 3-12X44
Età: 49

Re: Fissaggio bipiede artigianale su Gamo CFX

#29 Messaggio da Binde »

Ps... ho montato però la bolla prima di iniziare...

Avatar utente
sall
Tunizzatore accanito
Tunizzatore accanito
Messaggi: 365
Iscritto il: dom 24 mar 2013, 12:33
12
Località: messina
Età: 46

Re: Fissaggio bipiede artigianale su Gamo CFX

#30 Messaggio da sall »

Come ti hanno già consigliato il tiro a 60M per una springer è tanto
Capisco che tirare a 10M non ti aggradi
Ma quando stai imparando a guidare non lo fai con una formula1 a 300km
Quindi mi sento di consigliare anch'io tiri 10 15M
e mano a mano aumentati le distanze come ti ha consigliato Ennio
Anche perché comincerai ad avere dei cartellini che ti diranno in modo più chiaro come stai tirando e ti renderai conto meglio dei tuoi progressi
Potresti stampare i cartellini del torneo AGI conservarli e confrontarli
Questo ti aiuterebbe
Poi tutto sommato se sei su airgunsitaly a chiedere consigli ha anche senso ascoltarli :whink:
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Salvo


Pak58
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 5548
Iscritto il: mar 22 mag 2018, 11:43
6
Località: PESCHIERA DEL GARDA
Le mie Armi: carabine in 4.5 depo attuali:
AA: TX 200;
Walther: LGV Challenger - LGU Master Pro - LGU Varmint
Diana: Phanter 31 Profesional - Mauser K98;
Weihrauch: 77K - 950 Lux Bignami - 977T SYN/STL.
In passato:
BSA: XL Tactical;
Gamo: Shadow e Viper Skett;
Stoeger: X20;
Wheihrauch: 77 e 977T SYN;
Walther: LGV Competiton,
Diana: 460 Magnum e 340 N-TEC Premium
Pistole attuali:
Weihrauch: 40 PCA;
Umarex: Whalter CP88 e CP99 - Colt Gov 1911 Dark Ops - Beretta M92FS;
Hammerli: P26.
Età: 67

Re: Fissaggio bipiede artigianale su Gamo CFX

#31 Messaggio da Pak58 »

ciao
seguo per curiosità in quanto mi piacerebbe vedere fino a che punto si può arrivare in cerca di soddisfazione (?) con sparare a 60metri con una depo in 4.5.
Curiosità sarebbe anche, per la grammatura utilizzata e il tipo di pallino (domed - wadcutter - pointed).
E' mia personale opinione e pensiero, che più aumento la distanza più dovrò ingrandire il bersaglio e senza contare, che dovrei anche rivedere i sistemi di mira a meno che come bersaglio, non usi un frigorifero.
Poi tirare da sdraiati, con una carabina con cavalletto, armare una carabina con il caricamento sotto canna, caricare il pallino in piedi o da sdraiato, ricercare la posizione di sparo in precedenza utilizzata per il tiro, lo trovo molto difficoltoso e privo di senso...
Se non ricordo male, le indicazioni della distanza massima (ottimale) d'uso delle depo, sarebbero circa 35 metri, poi che arrivi a 60 o 100 metri dipende come ci si arriva e con cosa. Forse una full in 5.5 sarebbe più indicata
Un saluto

Torna a “Tiro: tecniche e consigli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti