44 Magnum ricarica

Sezione dedicata alle armi da fuoco tradizionali ed alla ricarica. Chiediamo a tutti di leggere con **molta attenzione** il regolamento della sezione, grazie.

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
Avatar utente
alex.bon
Maestro di relube
Maestro di relube
Messaggi: 286
Iscritto il: mar 3 apr 2012, 15:55
13
Località: massa
Età: 51

44 Magnum ricarica

#1 Messaggio da alex.bon »

Buongiorno a tutti

Sono possessore di un fantastico revolver un SW 629 competitor in calibro 44 magnum, ho deciso di caricare in autonomia per gestire al meglio i costi!
Mi mi sarebbe di aiuto qualche consiglio....

Pensavo di andare con la classica palla da 240!

Come polvere visto che la blasonata ww629 è ormai o quasi introvabile a costi direi folli!! Quale valida alternativa mi consigliate?

È in merito allinesco quale scegliere?

Oltre a quello essendo un neofita nel mondo ricarica ogni buon consiglio è ben accetto grazie :friends:
LE MIE ARMI


Fucile:
BERETTA A300 CAL 12
INVENSTARM CAL 410

carabina:
NORINCO JW 15A CAL 22LR
WEIHRAUCH HW977
Diana 27

Pistola
Glock Mod.17 4G.

Avatar utente
Danilo66
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 784
Iscritto il: dom 13 gen 2019, 8:57
6
Località: Parma
Le mie Armi: Diana 46 full
Età: 59

Re: 44 Magnum ricarica

#2 Messaggio da Danilo66 »

Leggi, leggi, studia e vai di prudenza, tanta.

Altro consiglio non saprei....

Danilo

Avatar utente
Sonosardo
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 15413
Iscritto il: dom 17 nov 2019, 11:18
5
Località: Quartu Sant'Elena (CA )
Le mie Armi: HFC M190 Special Force, scarrellante. In passato ho avuto : Aria Compressa =Pardini K10 , Steyr LP10. A fuoco : Pardini cal.22 PS e 32 PGC, cal. 9x21 PC9S, Glock 17-L, Tanfoglio Buzz Ibrid, Revolver Rossi 357 Magnum Modello Cyclops. Fucili = Remington P700 Police cal. 308, Mosin Nagant 7,62x54r, Benelli M3 Super 90, CZ 455 Varmint.
Età: 74

Re: 44 Magnum ricarica

#3 Messaggio da Sonosardo »

Buongiorno a te, complimenti per il tuo ehm, cannone ( poi mi dirai da quanti " è la canna ), sulla pagina di " Tiropratico.com " ho trovato nella tabella delle ricariche questa che mi sembra la più adatta ( ma puoi cercarla anche tu e vedere quella che ti potrebbe soddisfare al meglio ). Vihtavuori N310, polvere 27,4 grani, innesco Large Pistol e palla da 180 grani. Buona lettura e, dopo aver letto e ricaricato, potresti pubblicare una recensione di quanto hai fatto? Grazie, buona lettura e buona ricarica :handshake:
La felicità inizia con un naso umido e finisce con una coda. Cordialmente Gianni

Avatar utente
Danilo66
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 784
Iscritto il: dom 13 gen 2019, 8:57
6
Località: Parma
Le mie Armi: Diana 46 full
Età: 59

Re: 44 Magnum ricarica

#4 Messaggio da Danilo66 »

Sicuro dell'n310?
Non ti confondersi con l'n110?
La 310 è velocissima,adatta a calibri molto piccoli o con dosi minime (38wc).

Comunque on line se opti per le polveri VIHTAVUORI, la casa ha distribuito gratis il suo maniale di ricarica (se lo ritrovo metto il link).

Danilo

Avatar utente
Sonosardo
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 15413
Iscritto il: dom 17 nov 2019, 11:18
5
Località: Quartu Sant'Elena (CA )
Le mie Armi: HFC M190 Special Force, scarrellante. In passato ho avuto : Aria Compressa =Pardini K10 , Steyr LP10. A fuoco : Pardini cal.22 PS e 32 PGC, cal. 9x21 PC9S, Glock 17-L, Tanfoglio Buzz Ibrid, Revolver Rossi 357 Magnum Modello Cyclops. Fucili = Remington P700 Police cal. 308, Mosin Nagant 7,62x54r, Benelli M3 Super 90, CZ 455 Varmint.
Età: 74

Re: 44 Magnum ricarica

#5 Messaggio da Sonosardo »

Ciao Danilo, per scrupolo ho riguardato la tabella ed è proprio così, c'è anche la 110. Quando avevo acquistato la Pardini PC9S 9x21 in categoria Open, mi ricordo che nel libretto di istruzioni c'era un foglio dove mi suggerivano le varie polveri, inneschi, e peso palla :handshake:
La felicità inizia con un naso umido e finisce con una coda. Cordialmente Gianni

Aramis
Demolitore di carabine
Demolitore di carabine
Messaggi: 78
Iscritto il: lun 1 mag 2017, 22:23
7
Località: Verona
Età: 41

Re: 44 Magnum ricarica

#6 Messaggio da Aramis »

Sonosardo ha scritto: mar 25 mar 2025, 8:23 Buongiorno a te, complimenti per il tuo ehm, cannone ( poi mi dirai da quanti " è la canna ), sulla pagina di " Tiropratico.com " ho trovato nella tabella delle ricariche questa che mi sembra la più adatta ( ma puoi cercarla anche tu e vedere quella che ti potrebbe soddisfare al meglio ). Vihtavuori N310, polvere 27,4 grani, innesco Large Pistol e palla da 180 grani. Buona lettura e, dopo aver letto e ricaricato, potresti pubblicare una recensione di quanto hai fatto? Grazie, buona lettura e buona ricarica :handshake:
La Vihtavuori 310 è paragonabile alla Norma R1 con una carica di 27,5 grani è garantito che esplode la pistola.

Avatar utente
alex.bon
Maestro di relube
Maestro di relube
Messaggi: 286
Iscritto il: mar 3 apr 2012, 15:55
13
Località: massa
Età: 51

Re: 44 Magnum ricarica

#7 Messaggio da alex.bon »

Salve a tutti e grazie per i consigli... Ora vi aggiorno
In merito alla polvere ho deciso poi per la vecta Sp3 considerato anche il fatto del barattolo da 500 g.
Con Palla classica semi blindata da 250 gran.
Purtroppo ad oggi gli ogiva non sono ancora arrivate!

Quindi ho comprato le economiche fiocchi da 240.. E sono andato a fare fiammante!!!

Le pressioni allo sparo sono state impressionanti sotto ogni punto di vista....

Essendo alla prima prova Mi sono attenuato sui 30 metri...
Allo sparo visto le commerciali in uso sono risultate una cannonata pazzesca ma con una precisione che mi ha piacevolmente sorpreso....

Una delle cose più belle è stata quando ho sparato in rapida successione in doppia azione un intero tamburo..... Proprio dove coglio coglio hahaha

Finito il tamburo lo apro per mettere in sicurezza e nel girandomi per tornare in postazione fissa mi accorgo che tutto il poligono si era permato e stava lì dietro alle mie spalle attirati dal baccano che stavo facendo....... Hahaha è stato impagabile!!

Confesso però una cosa! a una settimana dalla prova riscontro sempre al pollice un piacevole leggero dolore questo per ora è tutto grazie
LE MIE ARMI


Fucile:
BERETTA A300 CAL 12
INVENSTARM CAL 410

carabina:
NORINCO JW 15A CAL 22LR
WEIHRAUCH HW977
Diana 27

Pistola
Glock Mod.17 4G.

Avatar utente
Sonosardo
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 15413
Iscritto il: dom 17 nov 2019, 11:18
5
Località: Quartu Sant'Elena (CA )
Le mie Armi: HFC M190 Special Force, scarrellante. In passato ho avuto : Aria Compressa =Pardini K10 , Steyr LP10. A fuoco : Pardini cal.22 PS e 32 PGC, cal. 9x21 PC9S, Glock 17-L, Tanfoglio Buzz Ibrid, Revolver Rossi 357 Magnum Modello Cyclops. Fucili = Remington P700 Police cal. 308, Mosin Nagant 7,62x54r, Benelli M3 Super 90, CZ 455 Varmint.
Età: 74

Re: 44 Magnum ricarica

#8 Messaggio da Sonosardo »

** La Vihtavuori 310 è paragonabile alla Norma R1 con una carica di 27,5 grani è garantito che esplode la pistola. ** Aramis, perdonami, se hai letto il mio post, dicevo che ho tratto quello che ho scritto dalla pagina di Tiropratico. com. Al limite puoi leggerla anche tu e, se le hanno consigliato quelle ricariche non penso che siano così pericolose da far scoppiare l'arma, no?
La felicità inizia con un naso umido e finisce con una coda. Cordialmente Gianni

Avatar utente
alex.bon
Maestro di relube
Maestro di relube
Messaggi: 286
Iscritto il: mar 3 apr 2012, 15:55
13
Località: massa
Età: 51

Re: 44 Magnum ricarica

#9 Messaggio da alex.bon »

Ciao Sonosardo piacere di conoscerti!! La Vihtavuori 310 proprio no!!
Risulta essere una polvere molto veloce cosa non per niente idonea a grossi calibri ! Ma cosa altroché eccessiva risulta essere i grani che vai dicendo 27.5!! In una cosa hai ragione esplode la pistola.......
Col 44 magnum c è poco da scherzare c'è da farsi del male....
Forse ci si potrebbe pure arrivare a tale grani ma certamente con le dovute accortezze e sopratutto dopo svariate prove!! Non certamente per aver letto o sentito dire!!
LE MIE ARMI


Fucile:
BERETTA A300 CAL 12
INVENSTARM CAL 410

carabina:
NORINCO JW 15A CAL 22LR
WEIHRAUCH HW977
Diana 27

Pistola
Glock Mod.17 4G.

Avatar utente
Sonosardo
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 15413
Iscritto il: dom 17 nov 2019, 11:18
5
Località: Quartu Sant'Elena (CA )
Le mie Armi: HFC M190 Special Force, scarrellante. In passato ho avuto : Aria Compressa =Pardini K10 , Steyr LP10. A fuoco : Pardini cal.22 PS e 32 PGC, cal. 9x21 PC9S, Glock 17-L, Tanfoglio Buzz Ibrid, Revolver Rossi 357 Magnum Modello Cyclops. Fucili = Remington P700 Police cal. 308, Mosin Nagant 7,62x54r, Benelli M3 Super 90, CZ 455 Varmint.
Età: 74

Re: 44 Magnum ricarica

#10 Messaggio da Sonosardo »

** certamente con le dovute accortezze e sopratutto dopo svariate prove!! Non certamente per aver letto o sentito dire!! **. Buongiorno a te, si hai perfettamente ragione ma ripeto, è stato un mio modesto parere. E' chiaro che come tutti, si fanno delle continue e sicure prove, io mi sono limitato a proporti delle ricariche tratte da un sito dove vi sono indicate le polveri, le palle, gli inneschi e i grani. E' ovvio che sta a te provando e riprovando quelle che sono le più idonee, agendo soprattutto in sicurezza, ti saluto molto cordialmente :handshake:
La felicità inizia con un naso umido e finisce con una coda. Cordialmente Gianni

Avatar utente
giga65
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 7927
Iscritto il: ven 25 dic 2009, 9:49
15
Località: Poggio Ren. (FE)
Le mie Armi: HW 977
Gamo CF20F
Età: 60

Re: 44 Magnum ricarica

#11 Messaggio da giga65 »

Su tiropratico ho visto pubblicare dosaggi completamente demenziali in mezzo a tanti altri relativamente credibili! Sito inaffidabile.

Visto che si parla di dosi di polvere da sparo e non di quanto sale mettere sull'insalata ... controllare ed evitare che ogni cretino possa scrivere quel che gli pare ... non solo sarebbe doveroso, ma assolutamente indispensabile (mi riferisco sempre a tiropratico)!

Se si parla di N110 è una cosa ma la N310 è esplosione garantita.

Comunque, anche se non si useranno le Vithavuori per questioni di prezzo .... allego questa ricerca
vihtavuori_data.pdf
(109.55 KiB) Scaricato 8 volte
La vectan SP3 è una scelta ragionevole.
Screenshot 2025-04-17 at 09-06-55 Vihtavuori_Reloading_Guide_2022_IT.pdf.png
vectan sp3.pdf
(109.11 KiB) Scaricato 10 volte
27,5 grani di SP3 sono comunque troppi!

Se vale la regola del buonsenso senza essere tirchi (e inconsapevolmente pericolosi!) partirei da 22.2-22.5 grani per poi eventualmente crescere di mezzo grano alla volta fino alla dose max raccomandata da tabella.
Chiaramente tenendo d'occhio lo sporcamento laterale del bossolo (bassa pressione) e l'impronta del percussore sull'innesco (principio di craterizzazione e probabile sovrapressione).
Non ultimo ...la fluidità di uscita dei bossoli dal tamburo.
44-rem-mag-200922-en.pdf
(21.6 KiB) Scaricato 3 volte
Giulio

Avatar utente
Sonosardo
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 15413
Iscritto il: dom 17 nov 2019, 11:18
5
Località: Quartu Sant'Elena (CA )
Le mie Armi: HFC M190 Special Force, scarrellante. In passato ho avuto : Aria Compressa =Pardini K10 , Steyr LP10. A fuoco : Pardini cal.22 PS e 32 PGC, cal. 9x21 PC9S, Glock 17-L, Tanfoglio Buzz Ibrid, Revolver Rossi 357 Magnum Modello Cyclops. Fucili = Remington P700 Police cal. 308, Mosin Nagant 7,62x54r, Benelli M3 Super 90, CZ 455 Varmint.
Età: 74

Re: 44 Magnum ricarica

#12 Messaggio da Sonosardo »

Grazie Giulio, mi hai messo sulla strada giusta e corretta, mi spiace se ho consigliato all'amico quelle dosi, pensando di fare cosa gradita e invece dando un consiglio che rasentava la pericolosità, mi spiace infinitamente, anzi penso che quel sito dovrebbe essere chiuso, per evitare che ( come me ) si possa cadere nel rischio di fare cose avventate. E' molto più giusto andare per gradi, senza farsi prendere dalla foga e dall'entusiasmo di voler creare allarmismi per la nostra e altrui sicurezza, mi scuso ancora con voi e chi ha letto questo post :sad:
La felicità inizia con un naso umido e finisce con una coda. Cordialmente Gianni

Avatar utente
giga65
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 7927
Iscritto il: ven 25 dic 2009, 9:49
15
Località: Poggio Ren. (FE)
Le mie Armi: HW 977
Gamo CF20F
Età: 60

Re: 44 Magnum ricarica

#13 Messaggio da giga65 »

Tranquillo, nessuno te ne fa una colpa (certamente non io)!
D'altronde ci siamo proprio per evitare situazioni antipatiche o potenzialmente pericolose tanto con le a.c. quanto con la "robetta" con "qualche joule in più" :whink: :bigsmile: .

La mia critica (certo non tenera!) è a tutti quei siti dove "chiunque" può postare "qualsiasi cosa" semplicemente perchè , in grande, si scrive all'inizio della pagina che NON SI ASSUMONO RESPONSABILITA' per i dati pubblicati.
Grande baggianata!

Così come noi stiamo molto attenti ai post dove si può intravvedere il desiderio di taroccare una depotenziata, altrettanto , e assai di più, deve stare in campana chi gestisce un sito o un forum tipicamente di armi a polvere.

In termini di mera pericolosità cosa vuoi che cambi da 7,3J a 8-8,5J ? Ben poco. Ma in termini legali cambia tantissimo!

Con la polvere da sparo ... il problema legale è praticamente irrilevante ,ma da sparare una cartuccia con dosaggio indicato dal fabbricante e conforme norme CIP e spararne una con una dose maggiorata ad capocchiam o sbagliando platealmente tra una vivacissima ed una ultra-progressiva ... si passa dalla Pmax esercizio (2800 bar) a oltre la PE (3640 bar); non occorre essere ingegneri o matematici per capire che con oltre 4000 bar tra le mani ... solo un miracolo porterebbe a distruzione l'arma e non anche le mani che la reggono.
E tutto questo in qualche millesimo di secondo!

Ricordo ancora di un caso , negli USA, dove qualche coglione di militare , volendo "testare" la Beretta M9 o M9A1 in dotazione , invece delle munizioni d'ordinanza utilizzò delle pari calibro (classiche 9x19 palla FMJ 115grani) ma o +P o addirittura +P+; il risultato fu il carrello in faccia al pirla e il resto dell'arma da buttare. Ovviamente seguì l'indagine ma gli avvocati Beretta opposero l'utilizzo di un munizionamento NON approvato dal costruttore e la cosa finì lì (ed il/i tizio/i si tenne/ro i danni sofferti!).

Vero che la fortuna premia gli audaci ; non ama gli stolti e .... si fotte di brutto i cretini. A noi la scelta a quale categoria appartenere :whink:
:friends:

P.S. alle persone con la testa sulle spalle ... la fortuna non serve più di tanto!
Giulio

Torna a “Armi & Polveri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti