E adesso?...pazienza e olio di gomito......Calcio hw30s 🤞
-
- Maestro di relube
- Messaggi: 274
- Iscritto il: lun 22 apr 2024, 12:26
- Località: Adrano
- Le mie Armi: Diana 34 compact. Diana 460 magnum
- Età: 43
Re: E adesso?...pazienza e olio di gomito......Calcio hw30s 🤞
Giambi ha usato anche lui l olio della Birchwood risultati sorprendenti, e il migliore in circolazione è asciuga molto in fretta, un ottimo prodotto. Complimenti anche te Giambi un lavoro fatto molto bene davvero
-
- Maestro di relube
- Messaggi: 274
- Iscritto il: lun 22 apr 2024, 12:26
- Località: Adrano
- Le mie Armi: Diana 34 compact. Diana 460 magnum
- Età: 43
Re: E adesso?...pazienza e olio di gomito......Calcio hw30s 🤞
E comunque volevo dirti mauris che la foto che hai postato non è il tru oil. Ma un tipo di polish sempre della Birchwood, fai attenzione quando lo prendi ok ciao e buona continuazione, e non dimenticare di passare la paglietta 000,molto delicata e assicurati che è asciutto.
-
- Maestro di relube
- Messaggi: 274
- Iscritto il: lun 22 apr 2024, 12:26
- Località: Adrano
- Le mie Armi: Diana 34 compact. Diana 460 magnum
- Età: 43
Re: E adesso?...pazienza e olio di gomito......Calcio hw30s 🤞
Poi vorrei dirti anche se sicuramente lo sai anche per consigni sulla tua realizzazione del calcio, c'è libellule, un maestro in questo
. Potrà darti consigni utili.
- Mauris
- Tiratore match
- Messaggi: 562
- Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
- 1
- Località: Racalmuto
- Le mie Armi: HW 30-s 4.5
- Età: 44
Re: E adesso?...pazienza e olio di gomito......Calcio hw30s 🤞
Grazie Ale, si quello in foto non è tru oil, ma un prodotto che, alla fine della stesura del tru, smorza la finitura lucida dando una finitura leggermente opaca (il risultato che cerco).
Ultimamente sono stato fermo per motivi di salute e altre situazioni poco piacevoli però in questi giorni riprenderò i lavori... sono anche in attesa della sega a nastro... (@libellule....ho voglia di occhiaie
) che mi servirà per fare alcune lavorazioni che col seghetto non vengono bene purtroppo... ne ho trovata una usata quasi nuova ad un prezzo allettante e aspetto che la spedisca...
comunque per ora, visto che non posso metter mani al calcio ho fatto uno schizzo del poggiaguancia (vi do un piccolo spoiler
) che sarà adattato alla forma del viso/zigomo...
e del meccanismo interno che consentirà di poterlo spostare di qualche cm avanti e indietro in modo da trovare la posizione perfetta... (spero e credo)
Metterò anche degli inserti di Ziricote... ho trovato un listello che ha una venatura particolare che ben si addice alle zone di interesse.... Se riesco a metter giù la mia idea credo che verrà un gran bel calcio... Speriamo... C'e la metterò tutta.....
Ultimamente sono stato fermo per motivi di salute e altre situazioni poco piacevoli però in questi giorni riprenderò i lavori... sono anche in attesa della sega a nastro... (@libellule....ho voglia di occhiaie

comunque per ora, visto che non posso metter mani al calcio ho fatto uno schizzo del poggiaguancia (vi do un piccolo spoiler


Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...

-
- Maestro di relube
- Messaggi: 274
- Iscritto il: lun 22 apr 2024, 12:26
- Località: Adrano
- Le mie Armi: Diana 34 compact. Diana 460 magnum
- Età: 43
Re: E adesso?...pazienza e olio di gomito......Calcio hw30s 🤞
Inanzitutto spero che ti stia riprendendo con la salute in primis, e poi ti faccio i complimenti per il lavoro che stai facendo, e lo seguo con molta attenzione. Non lo usato mai questo prodotto, ma ti assicuro che forse non ne avrai di bisogno e dico forse perché non ne sono sicuro, penso che meno mani di tru oil basterà per il tuo gusto della finitura, quello che è importante anche dopo aver trattato tutto con il tru oil. Lascia riposare il calcio per almeno 15 giorni. E per esperienza se puoi non passare una mano dopo un paio di ore dall altra, ma cerca di mettere una mano al giorno ovviamente se puoi. Avrai una migliore asciugatura e omogeneita del prodotto. Un saluto e buon lavoro 
- Mauris
- Tiratore match
- Messaggi: 562
- Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
- 1
- Località: Racalmuto
- Le mie Armi: HW 30-s 4.5
- Età: 44
Re: E adesso?...pazienza e olio di gomito......Calcio hw30s 🤞
Grazie per il pensiero, l'incoraggiamento e per la fiducia....
Oramai il peggio sembra esser passato, siamo in piena risalita di salute e tranquillità, per fortuna...
Io ho possibilità di poter passare una mano ogni 5 ore volendo.. mattina, pranzo e sera e se si può fare lo farò tranquillamente.
Sinceramente pensavo a max una mano al giorno in modo tale da farlo asciugare ma da quanto mi riferisci il tru ha tempi di asciugatura veramente molto veloci.... Meglio...
Grazie sempre per le dritte

Oramai il peggio sembra esser passato, siamo in piena risalita di salute e tranquillità, per fortuna...

Io ho possibilità di poter passare una mano ogni 5 ore volendo.. mattina, pranzo e sera e se si può fare lo farò tranquillamente.
Sinceramente pensavo a max una mano al giorno in modo tale da farlo asciugare ma da quanto mi riferisci il tru ha tempi di asciugatura veramente molto veloci.... Meglio...
Grazie sempre per le dritte


Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...

-
- Maestro di relube
- Messaggi: 274
- Iscritto il: lun 22 apr 2024, 12:26
- Località: Adrano
- Le mie Armi: Diana 34 compact. Diana 460 magnum
- Età: 43
Re: E adesso?...pazienza e olio di gomito......Calcio hw30s 🤞
Si rispetto a qualsiasi altro olio si asciuga molto velocemente. E sono sicuro che otterrai degli ottimi risultati
- Mauris
- Tiratore match
- Messaggi: 562
- Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
- 1
- Località: Racalmuto
- Le mie Armi: HW 30-s 4.5
- Età: 44
Re: E adesso?...pazienza e olio di gomito......Calcio hw30s 🤞
Vi faccio vedere la venatura di questo listello di ziricote trovato per puro caso andando a zonzo su ali. Appena visto l'ho preso al volo.. sembra fatto apposta per essere usato per ?????
Vi aggiornerò presto, sfrutterò le ferie Pasquali per dare una bella botta al progetto, anche perché la fresatrice, ieri pomeriggio, s'è spenta e non dà più segni di vita......pazienza....Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...

-
- Maestro di relube
- Messaggi: 274
- Iscritto il: lun 22 apr 2024, 12:26
- Località: Adrano
- Le mie Armi: Diana 34 compact. Diana 460 magnum
- Età: 43
Re: E adesso?...pazienza e olio di gomito......Calcio hw30s 🤞
Tienici aggiornati, e bella tavoletta con venature molto belle
- libellule
- Moderatore Globale
- Messaggi: 11748
- Iscritto il: sab 19 mag 2012, 12:17
- 12
- Località: Forlì
- Le mie Armi: AC
-HW 977 4.5 depo
-Valtro 92 4.5 depo
-Hatsan BT65 5.5 full
-AGT Vulcan 5.5 full
-FX Crown cal. 25 full
FUOCO
-CZ 455 Varmint. 22LR
-Beretta 1934 cal. 7.65 - Età: 59
Re: E adesso?...pazienza e olio di gomito......Cal
Io feci svariati anni fa, per una CZ 455 varmint 22 lr, una calciatura proprio in ziricote.
Fu un lavoraccio, legno duro come l'acciaio,con fibra compattissima, ma il risultato fu strabiliante.
Colui che la ricevette rimase stupito dalla bellezza del legno.
Quanto è grande la tavola?
Ahhh...complimenti per la bella tavola ma....occhio alle polveri sottili che si sviluppano durante la lavorazione....non sono molto salutari.
Se ritrovo una foto, se fa piacere, magari la posto.
Fu un lavoraccio, legno duro come l'acciaio,con fibra compattissima, ma il risultato fu strabiliante.
Colui che la ricevette rimase stupito dalla bellezza del legno.
Quanto è grande la tavola?
Ahhh...complimenti per la bella tavola ma....occhio alle polveri sottili che si sviluppano durante la lavorazione....non sono molto salutari.
Se ritrovo una foto, se fa piacere, magari la posto.
- Mauris
- Tiratore match
- Messaggi: 562
- Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
- 1
- Località: Racalmuto
- Le mie Armi: HW 30-s 4.5
- Età: 44
Re: E adesso?...pazienza e olio di gomito......Calcio hw30s 🤞
Buongiorno Stefano, so che il ziri è " 'mpistatu “ cioè ostico e non per nulla semplice da lavorare, ma è affascinante come legno. La tavola è cm 5x40x1 (è un listello per la tastiera di chitarra) e la userò per l'impugnatura. Per il lato sx ne metterò 2 pezzi uno affianco all'altro (per fortuna la venatura dei 2 pezzi è molto simile, si noterà a malapena la linea di divisione) per le altre parti aspetto l'imminente arrivo di una tavola da cm 16x5x2. Un pezzettino, di quest'ultima, lo userò per la parte finale del cilindro. La rimanente parte, tagliata a fasce da 5mm di spessore, per posizionarla a specchio per la lunghezza. I pezzi rimanenti vedrò come usarli (calciolo e qualche piccolo altro innesto).
Come sempre le foto dei tuoi lavori son sempre ben accette..

(per fortuna di mascherine ne ho ancora 10 confezioni reduci del periodo covid e le sto utilizzando adesso per lavorare nel calcio. Le metto anche quando freso.
)
Come sempre le foto dei tuoi lavori son sempre ben accette..



(per fortuna di mascherine ne ho ancora 10 confezioni reduci del periodo covid e le sto utilizzando adesso per lavorare nel calcio. Le metto anche quando freso.

Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...

- libellule
- Moderatore Globale
- Messaggi: 11748
- Iscritto il: sab 19 mag 2012, 12:17
- 12
- Località: Forlì
- Le mie Armi: AC
-HW 977 4.5 depo
-Valtro 92 4.5 depo
-Hatsan BT65 5.5 full
-AGT Vulcan 5.5 full
-FX Crown cal. 25 full
FUOCO
-CZ 455 Varmint. 22LR
-Beretta 1934 cal. 7.65 - Età: 59
Re: E adesso?...pazienza e olio di gomito......Calcio hw30s
Bravo!!
Il legno,specie se duro, sviluppa durante la lavorazione, polveri finissime, che se aspirate, vanno a "tappezzare" le pareti dei polmoni.
Quella che è adesa ai polmoni, lo è per sempre....si va ad accumulo.
Per lavorare legni duri, come anche ad ess. l'ebano e la noce mansonia ( bandita in Italia in quanto tossica....se si aspira la polvere esce sangue dal naso), sono necessarie maschere FFP3.
Lavorare piccoli listelli, anche se legno durissimo, non è un problema....il problema nasce quando si lavora tutto un blocco di queste essenze bellissime, ma "ostiche".
A me cadde una parte del calcio per la CZ 455, il montecarlo....da tanto il legno è compatto e rigido, si spezzo' in due e fui costretto a rifarlo ex novo.
Il legno,specie se duro, sviluppa durante la lavorazione, polveri finissime, che se aspirate, vanno a "tappezzare" le pareti dei polmoni.
Quella che è adesa ai polmoni, lo è per sempre....si va ad accumulo.
Per lavorare legni duri, come anche ad ess. l'ebano e la noce mansonia ( bandita in Italia in quanto tossica....se si aspira la polvere esce sangue dal naso), sono necessarie maschere FFP3.
Lavorare piccoli listelli, anche se legno durissimo, non è un problema....il problema nasce quando si lavora tutto un blocco di queste essenze bellissime, ma "ostiche".
A me cadde una parte del calcio per la CZ 455, il montecarlo....da tanto il legno è compatto e rigido, si spezzo' in due e fui costretto a rifarlo ex novo.
- Mauris
- Tiratore match
- Messaggi: 562
- Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
- 1
- Località: Racalmuto
- Le mie Armi: HW 30-s 4.5
- Età: 44
Re: E adesso?...pazienza e olio di gomito......Calcio hw30s 🤞
Cavoli..... Certo lavorare un blocco è pesante lo ammetto... Tempo fa volevo mettere un top in ebano nella mia chitarra elettrica ma ho rinunciato già alla prima carteggiata per vedere bene la venatura.. Ai tempi ero a corto di strumenti e di tempo/pazienza
. ci vuole taaaaanta pazienza e tanto tatto nelle lavorazioni...
Se poi si ci mette pure la sfiga nei lavori già mezzi fatti... Alleluia...
Questa della noce non lo sapevo... E di quante altre cose ancora non sappiamo.. Purtroppo...
comunque per qualsiasi lavorazione, per ulteriore precauzione, mi metto anche sempre all'aperto e lavoro a favore di vento almeno così riduco anche la polvere addosso..
Appena puoi qualche foto è veramente gradita.

Se poi si ci mette pure la sfiga nei lavori già mezzi fatti... Alleluia...
Questa della noce non lo sapevo... E di quante altre cose ancora non sappiamo.. Purtroppo...
comunque per qualsiasi lavorazione, per ulteriore precauzione, mi metto anche sempre all'aperto e lavoro a favore di vento almeno così riduco anche la polvere addosso..
Appena puoi qualche foto è veramente gradita.

Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...

- massimo00
- Esperto di tuning
- Messaggi: 2246
- Iscritto il: dom 26 gen 2014, 16:07
- 11
- Località: palermo
- Le mie Armi: Weihrauch HW 950 full e Weihrauch HW 77k thunbole syntetic depo ottica HAWKE vantage 3-9x40,Discovery 4-16x40 Smith & Wesson 30-1 32 s&w long
- Età: 36
Re: E adesso?...pazienza e olio di gomito......Calcio hw30s 🤞
Bellissimo calcio paesa se ero ancora in Sicilia allora stavo realizzando un calcio per una norinco jw15 sicuramente mi potevi aiutareMauris ha scritto: ven 21 mar 2025, 16:02 Oggi 21 marzo 2025 sono presenti innanzi a me Acciaio e Larice per celebrare il loro matrimonio........
Prima di procedere.... Chi è a conoscenza di qualche impedimento per il quale questo pezzo di acciaio e questa lignea né vestita né truccata.. non dovrebbero unirsi in matrimonio, parli ora o taccia per sempre......
No... Aspetti padre guardi questo prima ....
IMG_20250321_133622.jpg
IMG_20250321_133453.jpg
Alla luce di ciò chiedo ora ai presenti...... È da considerarsi prova valida per l'annullamento o si tratta di una sciocchezza? (vista la lieve differenza di 0,10°)
Date l'assenso per proseguire con la funzione???![]()
- Mauris
- Tiratore match
- Messaggi: 562
- Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
- 1
- Località: Racalmuto
- Le mie Armi: HW 30-s 4.5
- Età: 44
Re: E adesso?...pazienza e olio di gomito......Calcio hw30s 🤞
Ciao Massimo, è la mia prima esperienza in merito e non sai come mi sto scervellando per capire cosa e come fare.... E se il risultato finale verrà per come lo penso ne sarò veramente soddisfatto..
Ho anche già fatto una prova della finitura su un pezzettino di Larice e sembra andato tutto ok... Nutro buone speranze. Quello che manca è il tempo ultimamente.... avere un po' di tempo libero in più per dedicarmici in modo più tranquillo e staccarmi il cervello dallo stress quotidiano sarebbe il top....
Fra non molto vi posterò 2 foto di come lo vorrei fare...
È vi ringrazio per le + di 1000
visualizzazioni del post... 
Ho anche già fatto una prova della finitura su un pezzettino di Larice e sembra andato tutto ok... Nutro buone speranze. Quello che manca è il tempo ultimamente.... avere un po' di tempo libero in più per dedicarmici in modo più tranquillo e staccarmi il cervello dallo stress quotidiano sarebbe il top....

Fra non molto vi posterò 2 foto di come lo vorrei fare...

È vi ringrazio per le + di 1000


Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...

- Mauris
- Tiratore match
- Messaggi: 562
- Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
- 1
- Località: Racalmuto
- Le mie Armi: HW 30-s 4.5
- Età: 44
Re: E adesso?...pazienza e olio di gomito......Calcio hw30s 🤞
Anzi... Visto l'interesse ve li posto adesso... Spero sia di vostro grradimento...
Volevo passare il pigmento noce scuro/chiaro (a zone) su tutto il calcio ma vedendo un calcio al naturale ,chiaro, di Giampi, le belle lavorazioni di Libellule, e trovando quel pezzo di Ziricote m'è venuto in mente di far una cosa simile... Mi son messo davanti al pc, ho aperto Gimp e mi son fatto una idea sul risultato che vorrei ottenere...
Dovrò fare tanti passaggi e stare attento al mezzo millimetro in alcuni punti... Ma credo di farcela...
Passato il matrimonio adesso si passa al battesimo..
Volevo passare il pigmento noce scuro/chiaro (a zone) su tutto il calcio ma vedendo un calcio al naturale ,chiaro, di Giampi, le belle lavorazioni di Libellule, e trovando quel pezzo di Ziricote m'è venuto in mente di far una cosa simile... Mi son messo davanti al pc, ho aperto Gimp e mi son fatto una idea sul risultato che vorrei ottenere...
Dovrò fare tanti passaggi e stare attento al mezzo millimetro in alcuni punti... Ma credo di farcela...
Passato il matrimonio adesso si passa al battesimo..

Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti