ottiche LPVO

Risolviamo i dubbi sugli acquisti ( ottiche- diottre- red dot- spotting scope- attacchi ).

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
Alessandro 11
Maestro di relube
Maestro di relube
Messaggi: 276
Iscritto il: lun 22 apr 2024, 12:26
Località: Adrano
Le mie Armi: Diana 34 compact. Diana 460 magnum
Età: 43

Re: ottiche LPVO

#17 Messaggio da Alessandro 11 »

Di ottiche lpvo non ho grande dimistichezza. Ma della marca spina ne ho avuto una e non mi sono trovato per niente male. E Ferdinando di questa cosa ne pensi potrebbe fare al caso tuo. Ti mando un immagine.E ha il correttore di parallasse
Screenshot_20250413_161244_com_android_chrome_CustomTabActivity.jpg
Screenshot_20250413_161240_com_android_chrome_CustomTabActivity.jpg

Avatar utente
Abram
Supporter
Supporter
Messaggi: 13601
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 11:12
15
Località: Asola

Re: ottiche LPVO

#18 Messaggio da Abram »

okramg29 ha scritto: dom 13 apr 2025, 7:22... anche se a volte con la mia ottica con parallasse che pesa circa 700g senza attacchi una 4-16x se imposto il parallasse a 100m e ingrandimenti a 4-6x max riesco a "puntare dai 20m ai 100m con grande campo visivo...
Certamente, quelle volte che devi prendere l'elefante. :laugh:
Prova a fare Brac 25 con parallasse regolato a 100 metri e poi vediamo quante mouche fai.
Ennio

FMXHONDACR
Storrettatore
Storrettatore
Messaggi: 138
Iscritto il: lun 18 mag 2015, 21:19
9
Località: Provincia di Torino
Le mie Armi: AIRMAKS ARMS
modello Katran L (<7,5J)
Ottica VORTEX Razor GEN III
6-36x56 FFP ebr-7d MRAD
Attacco monolitico CONTESSA
Slitta ATL01
Micro dot TASCO Optima 2000
Livella analogica VORTEX
Livella elettronica MDT LRA SendIt
MDT Vertical Grip Elite
Slitta AREA 419 Tunable Arcalock
Bipiede MDT CKYEPOD-doublepull
DOPE Card holder

STEYR MANNLICHER
Modello LP5 (pistola 5 colpi semiauto)

ho anche una
Ottica VORTEX Strike Eagle
5-25x56 FFP ebr-7c MRAD con
Tappi VORTEX Defender Flip Cap
Ruota parallasse GARIMA Blade3
Slitta AREA 419 Arcalock 10"
Bipiede MDT GRND POD
Età: 40

Re: ottiche LPVO

#19 Messaggio da FMXHONDACR »

Allora... LPVO con parallasse regolabile ne esistono (sono poche, ma esistono),
Cito alcune:
March Shorty 1-10x24
Delta Stryker 1-10x28
sicuramente ne esistono anche altre, ma mi ero fatto una cultura sulla versione 1-10 FFP tra cui sono almeno queste due

Posseggo la seconda (mette a fuoco da 10m, effettivi), la prima la avevo scartata per il costo di oltre 3.000€ (non che la seconda costi poco... sempre più di 1.500€ parliamo) anche se ha un reticolo molto particolare che mi piaceva molto.
Ha senso su aria compressa? Secondo me no perchè ottiche che rinunciano al 1x sono infinitamente più pratiche e meno costose (oltre che l'eybox a 10x non risulterebbe così piccolo rispetto alla LPVO)
LPVO ha senso su AR15 (e forse neanche, dipende dall'applicazione).

Su aria compressa per sbarattorare come già suggerito è moltro meglio un red dot (o olografico) con l'ingranditore 3x

ferdinando20000
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 627
Iscritto il: dom 9 mag 2021, 12:00
3
Località: Madeira
Età: 68

Re: ottiche LPVO

#20 Messaggio da ferdinando20000 »

Buonasera,

Finalmente uno che ce l'ha.Personalmente non mi sono mai trovato bene con il red dot, pensavo che le LPVO fossero una via di mezzo e che avessero molta piu' precisione...

FMXHONDACR
Storrettatore
Storrettatore
Messaggi: 138
Iscritto il: lun 18 mag 2015, 21:19
9
Località: Provincia di Torino
Le mie Armi: AIRMAKS ARMS
modello Katran L (<7,5J)
Ottica VORTEX Razor GEN III
6-36x56 FFP ebr-7d MRAD
Attacco monolitico CONTESSA
Slitta ATL01
Micro dot TASCO Optima 2000
Livella analogica VORTEX
Livella elettronica MDT LRA SendIt
MDT Vertical Grip Elite
Slitta AREA 419 Tunable Arcalock
Bipiede MDT CKYEPOD-doublepull
DOPE Card holder

STEYR MANNLICHER
Modello LP5 (pistola 5 colpi semiauto)

ho anche una
Ottica VORTEX Strike Eagle
5-25x56 FFP ebr-7c MRAD con
Tappi VORTEX Defender Flip Cap
Ruota parallasse GARIMA Blade3
Slitta AREA 419 Arcalock 10"
Bipiede MDT GRND POD
Età: 40

Re: ottiche LPVO

#21 Messaggio da FMXHONDACR »

Sì, ovviamente le LPVO zoomando il doppio o oltre (6X o più, confronto a 3X del magnifier usato in congiunzione con l'olografico) permettono molto più precisione (ed anche un reticolo con la "caduta" in MRAD o MOA), ma una cosa non ho capito: "sbarattolare" per te vuol dire avere molta precisione o facilità di acquisizione?
Per me è facilità di acquisizione e tiri in rapida successione (come si può fare ad esempio con alcuni modelli che hanno alimentazione a CO2, o pochi modelli PCP).

Se per te sbarattolare vuol dire avere comunque "molta precisione" => vai comunque su una ottica tradizionale da 3 (o 4 o 5) ingrandimenti minimi a 15 (o 18 o 25) ingrandimenti massimi, sono ottiche molto più semplici ed economiche costruttivamente di una LPVO. LPVO che è effettivamente più utile di una ottica tradizionale solo se vuoi anche l'1X e che con una ottica 3-15X o 5-25X ovviamente non puoi avere.

ferdinando20000
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 627
Iscritto il: dom 9 mag 2021, 12:00
3
Località: Madeira
Età: 68

Re: ottiche LPVO

#22 Messaggio da ferdinando20000 »

Buonasera,

Grazie,mi hai chiarito piuttosto bene il concetto di quest'ottica,in pratica e' utile solo per il tiro "dinamico",che sia caccia o competizioni,e ovviamente per le forze dell'ordine o militari.E' che vedo sempre di piu' video con tiratori di aria compressa che ne fanno uso,e pensavo fosse il top tra le ottiche compatte,che normalmente hanno una visione (acquisizione?) piuttosto limitata. :handshake:

Torna a “Consigli Acquisto Ottiche & Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti