Recensione ottica Discoveryopt LHD 3-12x42 NV

Le Nostre Recensioni sulle Ottiche

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
Avatar utente
formularock
Supporter
Supporter
Messaggi: 3044
Iscritto il: sab 1 ago 2009, 14:17
15
Località: Santa Maria a Vico
Le mie Armi: Felicissimo possessore di:

Carabina BSA Buccaner SE 4.5mm

Pistola Beretta 92fs Umarex CO2 4.5mm

Pistola H&K USP KWA Softair

Pistola a salve Beretta 92fs 9mm Kimar
Età: 43

Recensione ottica Discoveryopt LHD 3-12x42 NV

#1 Messaggio da formularock »

Ciao a tutti, ho acquistato una nuova ottica per la mia BSA Buccaneer. Dopo tanti anni ho ceduto la mia Vector Sentinel, spero sia finita in buone mani. Sono stato spinto dalla voglia di provare qualcosa di nuovo immesso sul mercato in tempi recenti, e mi sono caduti gli occhi sul brand Discovery. Per le mie esigenze ho scelto quindi il modello LHD-NV 3-12×42 SFIR SFP.


Ecco le specifiche tecniche principali

Ingrandimenti: 3-12x

Diametro obiettivo: 42 mm

Tubo centrale: 30 mm

Reticolo: SFIR illuminato, posizionato sul secondo piano focale (SFP) - la fanno anche FFP e con altri ingrandimenti

Regolazioni: 1/4 MOA per click, con un totale di 110 MOA sia in elevazione che in deriva

Parallasse: regolazione laterale (side focus) dichiarata da 10 metri in su (ma in realtà ho misurato con telemetro laser una distanza minima di 13m)

Campo visivo a 100 m: 11,9 m (3x) – 3 m (12x)

Pupilla d’uscita: 14,1 – 3,5 mm

Lunghezza: 317 mm

Peso: 736 g

Alimentazione: 1 batteria CR2032 per l'illuminazione del reticolo


L'ho acquistata e pagata sul sito della Casa Madre appena 156 euro, spedita dalla Polonia. In 3 giorni era a casa e non ho pagato alcun dazio.
L'ottica si è mostrata da subito molto valida, e sicuramente vale molto più di quello che (attualmente) costa. Vi ricordate la Vector Sentinel? La pagai 100 euro nel 2013, ora che tutti conoscono il brand costa più del doppio... e molti "commercianti" italici che snobbavano il marchio ora lo sponsorizzano a spada tratta... ma questa è un'altra storia che a noi non interessa.

Nitidezza e luminosità: Le lenti hanno degli ottimi trattamenti e sono davvero luminose anche con poca luce, offrono un'immagine molto incisa (decisamente migliore della Vector Sentinel), con una resa ottica che compete con ottiche di fascia superiore. Anche con poca luce e tempo nuvoloso sono riuscito a traguardare bene i bersagli posti tra i 15 e i 50 metri.
Costruzione solida: Il tubo monopezzo in alluminio anodizzato, riempito di azoto per prevenire l'appannamento, è molto robusto.
Meccanica precisa: Le torrette di regolazione offrono click netti e precisi, mi sono piaciuti molto. Le torrette inoltre sono resettabili e ben dimensionate.
Reticolo: molto fine e ben strutturato, si illumina solo centralmente con scatti intermediati da un punto "off" ciascuno.
La ruota della parallasse mi è piaciuta molto, così come tutta la meccanica: non ci sono giochi sulle ghiere di alcun tipo, i click delle torrette sono molto nitidi e precisi, le torrette sono resettabili e in generale il prodotto è costruito e rifinito molto, molto bene.

L'unico piccolo neo riscontrato riguarda la regolazione della parallasse, avrei preferito una stima precisa almeno come dichiarata di 10m, ma considerando il prezzo e le prestazioni complessive, si tratta di un compromesso accettabile per me.

Caldamente consigliata, specie al prezzo proposto sul sito della Casa Madre. Sono sicuro (e sottolineo: sono sicuro che in breve tempo anche i prezzi di questo brand aumenteranno, specie su modelli del genere che offrono caratteristiche e soluzioni costruttive di tutto rispetto.

Vi lascio qualche foto. Appena posso, appena avrò tempo, ho intenzione di fare una recensione video che posterò anche quì.

Saluti a tutti :friends:
Allegati
2025-04-12 15.48.29.jpg
2025-04-12 15.59.12.jpg
2025-04-12 17.09.40.jpg
2025-04-14 19.17.35.jpg
2025-04-14 19.17.39.jpg
2025-04-14 21.32.10.jpg
2025-04-14 21.33.28.jpg
2025-04-12 15.48.36.jpg
2025-04-05 16.20.08.jpg
2025-04-05 16.20.35.jpg
BSA Buccaneer SE 4.5mm

Beretta 92fs Umarex CO2 4.5mm full custom

H&K USP .45 KWA softair 6mm

Beretta 92fs Kimar 9mm

Ottiche: Vector Optics Sentinel 4-16x50 E-SF

Immagine

Binde
Spiombatore professionista
Spiombatore professionista
Messaggi: 114
Iscritto il: gio 27 feb 2025, 0:34
Località: Verona
Le mie Armi: GAMO CFX depotenziata + BLAUOPTIK 3-12X44
Età: 49

Re: Recensione ottica Discoveryopt LHD 3-12x42 NV

#2 Messaggio da Binde »

Buongiorno.
Io purtroppo con le Discovery non sono stato molto fortunato... Ne ho cambiato n.2 in tre mesi (4×16×42 modello analogo).
Rimpiango il reticolo (per la mia Gamo CFX depotenziata andava benissimo) ma non certo la meccanica di regolazione del parallasse, non proprio del tutto scorrevole...
Probabilmente sono incappato in un lotto difettoso...
Per chiudere in fretta la questione con il negoziante ho accettato uno scambio con una Blauoptik 3x12x44 con reticolo mildot militare, non del tutto versatile per il tiro a media distanza con carabina depotenziata, oltre a 7 tacche in alzo non ha altri riferimenti... contrariamente al reticolo della Discovery della recensione.
Prima o poi dovrò decidermi di fare un investimento più consono alle mie esigenze...

Saluti.

Simone
Binde

Alessandro 11
Tunizzatore accanito
Tunizzatore accanito
Messaggi: 352
Iscritto il: lun 22 apr 2024, 12:26
1
Località: Adrano
Le mie Armi: Diana 34 compact. Diana 460 magnum. Pcp bsa Buccaner.
Età: 44

Re: Recensione ottica Discoveryopt LHD 3-12x42 NV

#3 Messaggio da Alessandro 11 »

Ottimo acquisto ne possiedo 2 una ms 3-9x50, e una HD 3-12X44SFIR FFP. E mi trovo benissimo. E in oltre nelle serie lhd, HD, Ed, xed. Hanno la garanzia a vita. La serie ms la utilizza sulla Diana 460,invece HD sulla bsa Buccaner. È mi trovo bene.

Torna a “Recensioni Ottiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti