La differenza di potenza nelle pistole a co2

Spazio dedicato alle Armi a ricarica di CO2

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
Baikal53
Demolitore di carabine
Demolitore di carabine
Messaggi: 59
Iscritto il: lun 27 feb 2023, 17:29
2
Località: Genova
Età: 42

La differenza di potenza nelle pistole a co2

#1 Messaggio da Baikal53 »

Ciao a tutti,premettendo che sono più da springer che da co2 ,cè comunque una curiosità che mi chiedo da tempo:
Cosa stabilisce la potenza in una CO2? Solo la valvola?Non credo.
Voglio spiegarmi meglio: pistola marca X e pistola marca Y entrambe nuove,stesso pallino,stessa bomboletta alla stessa temperatura.
Una arriva ipoteticamente a 3,5j e una a 2,8j, perché?
Grazie a chi risponderà.

Avatar utente
Abram
Supporter
Supporter
Messaggi: 13949
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 11:12
15
Località: Asola

Re: La differenza di potenza nelle pistole a co2

#2 Messaggio da Abram »

Se ci metti anche canna uguale.... la quantità di gas che arriva al pallino. Che poi dipenda dal diametro del foro d'uscita della valvola o dal condotto che lo porta al pallino, dalla molla attiva del cane o dall'antagonista della valvola o dalla massa del cane cambia niente.
Ennio

Baikal53
Demolitore di carabine
Demolitore di carabine
Messaggi: 59
Iscritto il: lun 27 feb 2023, 17:29
2
Località: Genova
Età: 42

Re: La differenza di potenza nelle pistole a co2

#3 Messaggio da Baikal53 »

Grazie Abram,dunque facendo un ragionamento ignorante se ipoteticamente si allargasse il foro d uscita della valvola (ammesso che si possa fare) ci si ritroverebbe con una pistola che spara solo una decina di colpi (a causa dello spreco di gas) ma con potenza abbastanza alta? È interessante come cosa.

Avatar utente
Abram
Supporter
Supporter
Messaggi: 13949
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 11:12
15
Località: Asola

Re: La differenza di potenza nelle pistole a co2

#4 Messaggio da Abram »

Può darsi. A patto che anche il resto sia adeguato alla nuova quantità di gas.
Ennio

Avatar utente
alberto.demo
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 868
Iscritto il: mar 15 set 2020, 12:51
4
Località: somma lombardo
Le mie Armi: hw 40; cp 99; norica dragon ; Weihrauch HW50
Età: 58

Re: La differenza di potenza nelle pistole a co2

#5 Messaggio da alberto.demo »

Ciao Baikal53. Se cerchi, ci sono recensioni che trattano pistole a CO2 e la loro ottimizzazione. Sicuramente una pistola ottimizzata con allargamento dei fori della valvola e altre accortezze, spara più forte. A discapito del consumo di gas. Credo che i costruttori cerchino un compromesso tra potenza e consumo e più o meno stanno alla pari. Chi comprerebbe una pistola che fa 7,5 joule ma 3 colpi con una bomboletta?

Pak58
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 5760
Iscritto il: mar 22 mag 2018, 11:43
7
Località: PESCHIERA DEL GARDA
Le mie Armi: carabine in 4.5 depo attuali:
AA: TX 200;
Walther: LGV Challenger - LGU Master Pro - LGU Varmint
Diana: Phanter 31 Profesional - Mauser K98;
Weihrauch: 77K - 950 Lux Bignami - 977T SYN/STL.
In passato:
BSA: XL Tactical;
Gamo: Shadow e Viper Skett;
Stoeger: X20;
Wheihrauch: 77 e 977T SYN;
Walther: LGV Competiton,
Diana: 460 Magnum e 340 N-TEC Premium
Pistole attuali:
Weihrauch: 40 PCA;
Umarex: Whalter CP88 e CP99 - Colt Gov 1911 Dark Ops - Beretta M92FS;
Hammerli: P26.
Età: 67

Re: La differenza di potenza nelle pistole a co2

#6 Messaggio da Pak58 »

ciao
effettivamente...però le persone sono strane.
Un saluto

Baikal53
Demolitore di carabine
Demolitore di carabine
Messaggi: 59
Iscritto il: lun 27 feb 2023, 17:29
2
Località: Genova
Età: 42

Re: La differenza di potenza nelle pistole a co2

#7 Messaggio da Baikal53 »

Buonasera,no lascio tutto come è nato io non ne sarei in grado e non m interessa.
Nessuna modifica,il discorso è nato solo dalla mia curiosità riguardo la differenza di potenza tra pistola X e Y,e Abram illuminandomi sull uscita valvola mi ha fatto venire in mente quell ipotesi.
Come giustamente dicono Alberto e Pak forse nessuno comprerebbe una pistola da 7,5j che spara 3colpi,ma se in origine ne spara 70 a 3j e modificata ne spara 30 ma a 6-7,chi la comprerebbe? Credo tanti

Avatar utente
kabuto
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 2516
Iscritto il: ven 19 nov 2010, 23:01
14
Località: Viterbo
Età: 52

Re: La differenza di potenza nelle pistole a co2

#8 Messaggio da kabuto »

ciao,
purtroppo non è così.
le case limitano la potenza delle pistole a CO2, per avere un minimo di costanza nel tiro,
soprattutto per quelle pistole che sparano in ciclo semi-automatico.
se spilli tanto gas dalla bomboletta (foro allargato), questa si raffredda velocemente, anche fino a congelare.
la pressione cala, e di conseguenza i colpi escono sempre più lenti.

ci sono pistole non semiautomatiche e con canna lunga, che fanno anche 6 o 7 J,
e circa 40 colpi a bomboletta.
Cristiano

Baikal53
Demolitore di carabine
Demolitore di carabine
Messaggi: 59
Iscritto il: lun 27 feb 2023, 17:29
2
Località: Genova
Età: 42

Re: La differenza di potenza nelle pistole a co2

#9 Messaggio da Baikal53 »

Ciao Kabuto grazie per la risposta,ecco perché adoro questo forum: fonte inesauribile di info e consigli da conservare.
Si la mia era pura curiosità in quanto io quel poco che sparo è a pupazzetti vecchi cellulari o tablet esauriti o modellini di macchinine,niente di serio con cartellini e tempi (anche se non escludo più avanti).
Posso chiederti se conosci qualche modello di quelle che accennavi a 6-7?
Io le uniche CO2 che ho usato sono la umarex 92fs (che non mi soddisfa) la Legend p08 (che mi ha piacevolmente sorpreso),poi restano Diana Airbug e Chaser prese due anni fa ma ancora da provare,e umarex Colt Defender presa l anno scorso ma ancora da provare.
Se ne conosci una interessante potrei aggiungerla alle altre

Pinuccio2
Demolitore di carabine
Demolitore di carabine
Messaggi: 74
Iscritto il: mar 19 ott 2021, 16:25
3
Località: Milano
Le mie Armi: Weitauch hw40.
Weitauch hw 45.
Diana cacher .
Wincester Walter lever action.
Cp99.
Dan Wesson 715/6 pollici ,6 millimetri.
Hi capa 5.1 6 millimetri.
Hi capa 4.3 6 millimetri.
Beretta kjw 6 millimetri.
Età: 64

Re: La differenza di potenza nelle pistole a co2

#10 Messaggio da Pinuccio2 »

Ciao la più potente che ho avuto io,e il revolver Smith Wesson della umardex 6 pollici faceva 5j senza metterci mano.

Avatar utente
Abram
Supporter
Supporter
Messaggi: 13949
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 11:12
15
Località: Asola

Re: La differenza di potenza nelle pistole a co2

#11 Messaggio da Abram »

Baikal53 ha scritto: ven 6 giu 2025, 14:04...poi restano Diana Airbug e Chaser prese due anni fa ma ancora da provare,e umarex Colt Defender presa l anno scorso ma ancora da provare. Se ne conosci una interessante potrei aggiungerla alle altre
Tre armi comprate e mai provate? :shocked: :frustata: :prigioniero:
Da rinchiudere!! :grin: :grin:
Ennio

Baikal53
Demolitore di carabine
Demolitore di carabine
Messaggi: 59
Iscritto il: lun 27 feb 2023, 17:29
2
Località: Genova
Età: 42

Re: La differenza di potenza nelle pistole a co2

#12 Messaggio da Baikal53 »

La Smith Wesson che fa 5j è interessante,me la studierò un po'.
Solo tre armi mai provate? Ho la Umarex Trevox (a pistone) che in due anni ha sparato solo un pellet in camera mia,la Hammerli Fire Hornet (che tra le mie springer è la più potente) idem,la Browning Magnum è addirittura vergine 🤔,le altre non me le ricordo ma usate quasi niente. Le più sfruttate sono il giocattolo plasticoso della Gamo (che adoro) e una Bruni comprata secoli fa dal buon Verrina,ma ancora non avevo la mania..sarei si da rinchiudere.
Adoro le springer perché mi ricordano le ore e ore passate da bambino con la Condor a gommini,è una sorta di feticismo diciamo 🥲,ma purtroppo oltre quelle che ho non ne riesco a trovare altre se no mi sommergerei. Addirittura quella del mio nickname avevo telefonato a mezza Italia per trovarla ma non c'è stato verso. Pellet non voglio dire quanti ne ho perché mi vergogno,ma diciamo che ai signori Kvintor e Luman un piccolo contributo l ho dato.😆

Avatar utente
kabuto
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 2516
Iscritto il: ven 19 nov 2010, 23:01
14
Località: Viterbo
Età: 52

Re: La differenza di potenza nelle pistole a co2

#13 Messaggio da kabuto »

Baikal53 ha scritto: ven 6 giu 2025, 14:04 poi restano Diana Airbug e Chaser prese due anni fa ma ancora da provare,

ecco, allora comincia da queste.


https://www.airgunsitaly.it/viewtopic.p ... r&start=48

https://www.airgunsitaly.it/viewtopic.php?f=51&t=43226

...e questa:

https://www.airgunsitaly.it/viewtopic.php?t=56219

se ti piace la Condor.
Cristiano

Baikal53
Demolitore di carabine
Demolitore di carabine
Messaggi: 59
Iscritto il: lun 27 feb 2023, 17:29
2
Località: Genova
Età: 42

Re: La differenza di potenza nelle pistole a co2

#14 Messaggio da Baikal53 »

Azzo. 5,7 la airbug e 6,5 la Chaser? Alla faccia,pensare che ce le ho vergini in cantina inscatolate dall' estate 2022 e non credevo fossero così potenti.
Leggendo miei vecchi post ho visto che in realtà le avevo prese nel 2022 non due anni fa.. che vergogna.
Bellissima quell'artemis cp1 (mi pare si chiami così) anche se mi ricorda la airbug. Si trova ancora?

Torna a “CO2”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti