CN mancante
Moderatore: Carlo5
-
- Maestro di tuning
- Messaggi: 5760
- Iscritto il: mar 22 mag 2018, 11:43
- 7
- Località: PESCHIERA DEL GARDA
- Le mie Armi: carabine in 4.5 depo attuali:
AA: TX 200;
Walther: LGV Challenger - LGU Master Pro - LGU Varmint
Diana: Phanter 31 Profesional - Mauser K98;
Weihrauch: 77K - 950 Lux Bignami - 977T SYN/STL.
In passato:
BSA: XL Tactical;
Gamo: Shadow e Viper Skett;
Stoeger: X20;
Wheihrauch: 77 e 977T SYN;
Walther: LGV Competiton,
Diana: 460 Magnum e 340 N-TEC Premium
Pistole attuali:
Weihrauch: 40 PCA;
Umarex: Whalter CP88 e CP99 - Colt Gov 1911 Dark Ops - Beretta M92FS;
Hammerli: P26. - Età: 67
Re: CN mancante
ciao Alberto Demo,
mi faresti leggere dove è scritto quello che sostieni? Se me lo fai vedere dove è scritto chiaro e tondo che è vietato, mi faresti una cortesia. Se invece mi dici che è una deduzione...
Come già scritto, i riferimenti alle norme sono datate, e sarebbe un pò presuntuoso asserire, che ad oggi, non è cambiato nulla in merito alla questione.
Mi domando, e lo già scritto, quale sarebbe il motivo da parte dell'armeria, rischiare di giocarsi la licenza infrangendo la legge. Non è stato chiesto all'armeria, se quello che ha fatto (targhetta adesiva) è ammesso in sostituzione di...
Mi domando anche, visto che le leggi le conoscono tutti, uno sforzo ad interpellare il BNP nel chiedere se in merito all'argomento qualcosa nel frattempo, sia cambiato, e sia magari ammesso, in caso di difficoltà, provvedere al numero di CN non impresso ma stampigliato/serigrafato su una targhetta o eventualmente in un altro modo. Perché mi sovviene ancora come l'armeria possa rischiare così tanto nel contravvenire alla legge.
A parte il sarcasmo, permettimi sulla tua auto, sei padrone di fare quello che più ritieni giusto e corretto. Se vuoi scrivere la targa sulla portiera...fallo, poi vediamo le conseguenze.
In fine, quali sarebbero le conseguenze, se ci sono (civili/penali), di non aver punzonato il numero di CN sulla carabina. Quali sono le conseguenze (sempre civili e penali) se il CN è riportato su una targhetta adesiva applicata per sopperire alla mancanza del citato CN?
Non è forse meglio averlo su una targhetta adesiva (applicata dall'armiere) piuttosto di non averlo per niente?
Un saluto
mi faresti leggere dove è scritto quello che sostieni? Se me lo fai vedere dove è scritto chiaro e tondo che è vietato, mi faresti una cortesia. Se invece mi dici che è una deduzione...
Come già scritto, i riferimenti alle norme sono datate, e sarebbe un pò presuntuoso asserire, che ad oggi, non è cambiato nulla in merito alla questione.
Mi domando, e lo già scritto, quale sarebbe il motivo da parte dell'armeria, rischiare di giocarsi la licenza infrangendo la legge. Non è stato chiesto all'armeria, se quello che ha fatto (targhetta adesiva) è ammesso in sostituzione di...
Mi domando anche, visto che le leggi le conoscono tutti, uno sforzo ad interpellare il BNP nel chiedere se in merito all'argomento qualcosa nel frattempo, sia cambiato, e sia magari ammesso, in caso di difficoltà, provvedere al numero di CN non impresso ma stampigliato/serigrafato su una targhetta o eventualmente in un altro modo. Perché mi sovviene ancora come l'armeria possa rischiare così tanto nel contravvenire alla legge.
A parte il sarcasmo, permettimi sulla tua auto, sei padrone di fare quello che più ritieni giusto e corretto. Se vuoi scrivere la targa sulla portiera...fallo, poi vediamo le conseguenze.
In fine, quali sarebbero le conseguenze, se ci sono (civili/penali), di non aver punzonato il numero di CN sulla carabina. Quali sono le conseguenze (sempre civili e penali) se il CN è riportato su una targhetta adesiva applicata per sopperire alla mancanza del citato CN?
Non è forse meglio averlo su una targhetta adesiva (applicata dall'armiere) piuttosto di non averlo per niente?
Un saluto
Re: CN mancante
Saluti lascio anche questo argomento a chi non ha di meglio da fare che arrampicarsi sugli specchi.
Sono aracnofobico.
Sono aracnofobico.
Oscar Benvenuti
Tutto quello che scrivo è IMHO
Io non odio persona al mondo, ma vi sono cert'uomini ch'io ho bisogno di vedere soltanto da lontano
Tutto quello che scrivo è IMHO

-
- Maestro di tuning
- Messaggi: 5760
- Iscritto il: mar 22 mag 2018, 11:43
- 7
- Località: PESCHIERA DEL GARDA
- Le mie Armi: carabine in 4.5 depo attuali:
AA: TX 200;
Walther: LGV Challenger - LGU Master Pro - LGU Varmint
Diana: Phanter 31 Profesional - Mauser K98;
Weihrauch: 77K - 950 Lux Bignami - 977T SYN/STL.
In passato:
BSA: XL Tactical;
Gamo: Shadow e Viper Skett;
Stoeger: X20;
Wheihrauch: 77 e 977T SYN;
Walther: LGV Competiton,
Diana: 460 Magnum e 340 N-TEC Premium
Pistole attuali:
Weihrauch: 40 PCA;
Umarex: Whalter CP88 e CP99 - Colt Gov 1911 Dark Ops - Beretta M92FS;
Hammerli: P26. - Età: 67
Re: CN mancante
ciao scusa Alberto Demo dimenticavo,
la MCTC prevede una esatta ed esplicita procedura in caso di perdita, smarrimento o furto della targa dell'autovettura.
Se non ricordo male, è ammessa anche la targa di cartone (per un certo periodo) riportante il numero di targa della vettura, in attesa del duplicato della nuova se non al dirittura, una nuova targa a seguito della reimmatricolazione del veicolo stesso.
Ho cercato in internet, senza trovarla, documentazione relativa all'informazione sulla procedura da mettere in atto nel caso in cui sia assente o mancante sulla carabina di libera vendita. il numero di CN. Non ho trovato nulla.
Orbene, visto che a quanto scrivi, sai bene come stanno le cose, mi scrivi quali siano le procedure e i riferimenti (leggi/decreto etc.etc) per come si procede quando il CN e mancante? Mi servirebbe la procedura da mettere in atto cosi rassicuriamo il buon Alfonso su cosa fare.
Non è previsto da nessuna norma la procedura da mettere in atto quando non si trovi il numero di CN sulla carabina. Si da per scontato che ci sia sempre (sarà un vuoto normativo).
Possiamo pensare che si debba andare al BNP e avrebbe anche un senso, ma si può anche pensare, che l'armiere stesso possa mettere in atto autonomamente, visto che è sua la responsabilità di aver venduto una carabina non conforme) un espediente per sopperire alla mancanza del CN, magari con una targhetta adesiva (che tra l'altro nessuno vieta espressamente di farlo) oppure punzonando loro stessi, il numero di CN pertinente.
Un saluto
la MCTC prevede una esatta ed esplicita procedura in caso di perdita, smarrimento o furto della targa dell'autovettura.
Se non ricordo male, è ammessa anche la targa di cartone (per un certo periodo) riportante il numero di targa della vettura, in attesa del duplicato della nuova se non al dirittura, una nuova targa a seguito della reimmatricolazione del veicolo stesso.
Ho cercato in internet, senza trovarla, documentazione relativa all'informazione sulla procedura da mettere in atto nel caso in cui sia assente o mancante sulla carabina di libera vendita. il numero di CN. Non ho trovato nulla.
Orbene, visto che a quanto scrivi, sai bene come stanno le cose, mi scrivi quali siano le procedure e i riferimenti (leggi/decreto etc.etc) per come si procede quando il CN e mancante? Mi servirebbe la procedura da mettere in atto cosi rassicuriamo il buon Alfonso su cosa fare.
Non è previsto da nessuna norma la procedura da mettere in atto quando non si trovi il numero di CN sulla carabina. Si da per scontato che ci sia sempre (sarà un vuoto normativo).
Possiamo pensare che si debba andare al BNP e avrebbe anche un senso, ma si può anche pensare, che l'armiere stesso possa mettere in atto autonomamente, visto che è sua la responsabilità di aver venduto una carabina non conforme) un espediente per sopperire alla mancanza del CN, magari con una targhetta adesiva (che tra l'altro nessuno vieta espressamente di farlo) oppure punzonando loro stessi, il numero di CN pertinente.
Un saluto
-
- Demolitore di carabine
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mar 31 ott 2023, 18:37
- 1
- Località: Bari
- Le mie Armi: Weihrauch HW 977 depo
Weihrauch HW 77 depo
Gamo CFX Royal F depo
Diana Two Forty - Età: 49
Re: CN mancante
A me tutti questi discorsi mi fanno un po' sorridere in quanto, chiunque abbia lavorato un minimo nell'ambito della piccola media impresa privata sa quanto si stiracchiano, eludono, contravvengono norme e leggi. Di volta in volta si fa una analisi del rischio consapevole o meno che sia. Se poi la possibilità di essere controllati o sanzionati è remota, stai pur certo che la norma viene bellamente sottostimata in termini di importanza.
Poi, in un settore così marginale come per le ns. attrezzature, non scommetterei un euro sul fatto che "siccome uno fa così" si può fare.
Alla fine possiamo fare i fini giuristi quanto vogliamo ma la decisione la prende il giudice e non gli avvocati; e spesso capita proprio questo, per anni ci si approfitta e si fa come si vuole ma poi, al primo caso che arriva dal giudice, si ha la sentenza che fa giurisprudenza (e le spese sono in capo al malcapitato e salvano in c.lo agli altri che prendono provvedimenti o cambiano "le cattive abitudini").
In aggiunta, se ad un controllo mi fosse contestato l'adesivo sulla carabina con sequestro e denuncia per porto abusivo d'arma da parte dell'accertatore di turno stai pur certo che avrei un gran piacere a far fare un bel walzer in tribunale pure all'importatore.
un saluto.
Pasquale
Poi, in un settore così marginale come per le ns. attrezzature, non scommetterei un euro sul fatto che "siccome uno fa così" si può fare.
Alla fine possiamo fare i fini giuristi quanto vogliamo ma la decisione la prende il giudice e non gli avvocati; e spesso capita proprio questo, per anni ci si approfitta e si fa come si vuole ma poi, al primo caso che arriva dal giudice, si ha la sentenza che fa giurisprudenza (e le spese sono in capo al malcapitato e salvano in c.lo agli altri che prendono provvedimenti o cambiano "le cattive abitudini").
In aggiunta, se ad un controllo mi fosse contestato l'adesivo sulla carabina con sequestro e denuncia per porto abusivo d'arma da parte dell'accertatore di turno stai pur certo che avrei un gran piacere a far fare un bel walzer in tribunale pure all'importatore.
un saluto.
Pasquale
-
- Maestro di tuning
- Messaggi: 5760
- Iscritto il: mar 22 mag 2018, 11:43
- 7
- Località: PESCHIERA DEL GARDA
- Le mie Armi: carabine in 4.5 depo attuali:
AA: TX 200;
Walther: LGV Challenger - LGU Master Pro - LGU Varmint
Diana: Phanter 31 Profesional - Mauser K98;
Weihrauch: 77K - 950 Lux Bignami - 977T SYN/STL.
In passato:
BSA: XL Tactical;
Gamo: Shadow e Viper Skett;
Stoeger: X20;
Wheihrauch: 77 e 977T SYN;
Walther: LGV Competiton,
Diana: 460 Magnum e 340 N-TEC Premium
Pistole attuali:
Weihrauch: 40 PCA;
Umarex: Whalter CP88 e CP99 - Colt Gov 1911 Dark Ops - Beretta M92FS;
Hammerli: P26. - Età: 67
Re: CN mancante
ciao
Pascar in lime di massima sono d'accordo, ma se cosi andasse a finire aggiungerei al giro di walzer, in primis il fabbricante in quanto omesso controllo in fase di produzione e se mai poi, il venditore che anche lui ha la sua parte sempre che lo si riesca a dimostrare.
Questo però, non aiuta Alfonso, che si trova tra incudine e martello.
Un saluto
Pascar in lime di massima sono d'accordo, ma se cosi andasse a finire aggiungerei al giro di walzer, in primis il fabbricante in quanto omesso controllo in fase di produzione e se mai poi, il venditore che anche lui ha la sua parte sempre che lo si riesca a dimostrare.
Questo però, non aiuta Alfonso, che si trova tra incudine e martello.
Un saluto
- alberto.demo
- Tiratore scelto
- Messaggi: 868
- Iscritto il: mar 15 set 2020, 12:51
- 4
- Località: somma lombardo
- Le mie Armi: hw 40; cp 99; norica dragon ; Weihrauch HW50
- Età: 58
Re: CN mancante
Pak 58, chiedi a me la procedura da mettere in atto etc.etc per come si procede quando il CN è mancante? E io che ne so! Io so che ci vuole, e questo mi basta.
Per me la discussione finisce qui.
Saluti
Per me la discussione finisce qui.
Saluti
-
- Maestro di tuning
- Messaggi: 5760
- Iscritto il: mar 22 mag 2018, 11:43
- 7
- Località: PESCHIERA DEL GARDA
- Le mie Armi: carabine in 4.5 depo attuali:
AA: TX 200;
Walther: LGV Challenger - LGU Master Pro - LGU Varmint
Diana: Phanter 31 Profesional - Mauser K98;
Weihrauch: 77K - 950 Lux Bignami - 977T SYN/STL.
In passato:
BSA: XL Tactical;
Gamo: Shadow e Viper Skett;
Stoeger: X20;
Wheihrauch: 77 e 977T SYN;
Walther: LGV Competiton,
Diana: 460 Magnum e 340 N-TEC Premium
Pistole attuali:
Weihrauch: 40 PCA;
Umarex: Whalter CP88 e CP99 - Colt Gov 1911 Dark Ops - Beretta M92FS;
Hammerli: P26. - Età: 67
Re: CN mancante
ciao
prendo atto che non lo sai.
Grazie di aver condiviso, ma in fine di tutti gli interventi per la maggior parte a citare come il rosario le leggi, Alfonso non lo abbiamo aiutato.
Un saluto
prendo atto che non lo sai.
Grazie di aver condiviso, ma in fine di tutti gli interventi per la maggior parte a citare come il rosario le leggi, Alfonso non lo abbiamo aiutato.
Un saluto
-
- Demolitore di carabine
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mar 31 ott 2023, 18:37
- 1
- Località: Bari
- Le mie Armi: Weihrauch HW 977 depo
Weihrauch HW 77 depo
Gamo CFX Royal F depo
Diana Two Forty - Età: 49
Re: CN mancante
Tipicamente, le normative di prodotto e le direttive, in Italia, definiscono soggetto responsabile colui che immette sul mercato il prodotto. Quindi:
- produttore, se italiano o se commercializza direttamente (in questo ultimo caso spesso deve essere nominato un mandatario nel paese di commercializzazione)
- importatore se il produttore è straniero (un produttore può avere anche diversi importatori).
Quindi il produttore estero non ha alcuna responsabilità sulla applicazione dei requisiti normativi nazionali se si avvale di un importatore o mandatario.
- produttore, se italiano o se commercializza direttamente (in questo ultimo caso spesso deve essere nominato un mandatario nel paese di commercializzazione)
- importatore se il produttore è straniero (un produttore può avere anche diversi importatori).
Quindi il produttore estero non ha alcuna responsabilità sulla applicazione dei requisiti normativi nazionali se si avvale di un importatore o mandatario.
-
- Maestro di tuning
- Messaggi: 5760
- Iscritto il: mar 22 mag 2018, 11:43
- 7
- Località: PESCHIERA DEL GARDA
- Le mie Armi: carabine in 4.5 depo attuali:
AA: TX 200;
Walther: LGV Challenger - LGU Master Pro - LGU Varmint
Diana: Phanter 31 Profesional - Mauser K98;
Weihrauch: 77K - 950 Lux Bignami - 977T SYN/STL.
In passato:
BSA: XL Tactical;
Gamo: Shadow e Viper Skett;
Stoeger: X20;
Wheihrauch: 77 e 977T SYN;
Walther: LGV Competiton,
Diana: 460 Magnum e 340 N-TEC Premium
Pistole attuali:
Weihrauch: 40 PCA;
Umarex: Whalter CP88 e CP99 - Colt Gov 1911 Dark Ops - Beretta M92FS;
Hammerli: P26. - Età: 67
Re: CN mancante
ciao Pascar
ottimo a sapersi per tutti e in il futuro, per magari casi simili, può essere utile e quindi servire.
Il discorso del mandatario sinceramente mi era sfuggito...ero uno di procuratori di V.G.I. avrei dovuto ricordarmelo.
Grazie
Un saluto
ottimo a sapersi per tutti e in il futuro, per magari casi simili, può essere utile e quindi servire.
Il discorso del mandatario sinceramente mi era sfuggito...ero uno di procuratori di V.G.I. avrei dovuto ricordarmelo.
Grazie
Un saluto
-
- Demolitore di carabine
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mar 31 ott 2023, 18:37
- 1
- Località: Bari
- Le mie Armi: Weihrauch HW 977 depo
Weihrauch HW 77 depo
Gamo CFX Royal F depo
Diana Two Forty - Età: 49
Re: CN mancante
Quindi, se posso permettermi anche io una considerazione sulla situazione specifica di Alfonso, il nostro amico si trova nella scomoda situazione di avere a che fare con un importatore quanto meno poco professionale da dover gestire con lettere e diffide. Ma è anche sempre esposto al rischio di sequestro dell'arma o di impelagarsi in grotteschi meccanismi burocratici sia che vada in questura a chiedere informazioni sia che faccia un esposto per segnalare lo strano comportamento dell'importatore.
Capisco che alla fine uno accetta le cose e va avanti con l'adesivo e la punzonatura un po' così. È pur sempre una bella AA.
Se maldestramente cancellassi il cn laserato sulla brunitura della mia Diana/narconia/perfecta da 120 euro di listino certamente farei prima a farla a pezzi e buttarla via,
Capisco che alla fine uno accetta le cose e va avanti con l'adesivo e la punzonatura un po' così. È pur sempre una bella AA.
Se maldestramente cancellassi il cn laserato sulla brunitura della mia Diana/narconia/perfecta da 120 euro di listino certamente farei prima a farla a pezzi e buttarla via,
- cercla
- Moderatore Globale
- Messaggi: 8789
- Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
- 11
- Località: roma
- Età: 64
Re: CN mancante
Con il CN mancante ci ho combattuto anche io,
viewtopic.php?f=3&t=52617&p=795537#p795537
ma la situazione rispetto ad Alfonso era diversa, perche' avevo acquistato una pistola nuova dall'armeria, e non da un privato...
Anche se l'armiere non ha voluto intervenire presso il suo fornitore, quindi l'ho dovuto fare io...
Inutile dire che hanno impresso sulla pistola il CN ed il loro simbolo usando bulini e martello, come facevano i ladri di vespe per ribattere i numeri del telaio, ma facevano un lavoro molto piu' preciso...

viewtopic.php?f=3&t=52617&p=795537#p795537
ma la situazione rispetto ad Alfonso era diversa, perche' avevo acquistato una pistola nuova dall'armeria, e non da un privato...
Anche se l'armiere non ha voluto intervenire presso il suo fornitore, quindi l'ho dovuto fare io...
Inutile dire che hanno impresso sulla pistola il CN ed il loro simbolo usando bulini e martello, come facevano i ladri di vespe per ribattere i numeri del telaio, ma facevano un lavoro molto piu' preciso...

che ce voi fa'... so' fatto così!
Claudio
TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A
il mio laboratorio
Claudio
TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A
il mio laboratorio
Re: CN mancante
Domanda al BPN
Oggetto: Informazione su CN
Buongiorno
Chiedo cortesemente se in base alle leggi attuali il CN su arma libera vendita, può essere serigrafato su targhetta e poi incollato a parte dell’arma, o se invece deve essere punzonato, come prescriveva ( non so se stata sostituita) la legge.
Grazie
Cordiali saluti
Risposta:
Buongiorno,
il CN non può essere serigrafato su una targhetta e poi incollato alla parte dell'arma.
Deve essere apposto direttamente su una parte fondamentale dell'arma MCO.
A disposizione per chiarimenti.
Distinti Saluti
Claudio
Il Responsabile del Laboratorio Balistico e Prova Armi
Claudio Breda
Banco Nazionale di Prova per le Armi da Fuoco Portatili e per le Munizioni Commerciali
Via G. Mameli, 23
25063 Gardone V. T. (Brescia) - ITALY
Come dicevano i latini….verbo volant…
Non è che ci voleva molto…
Edo 15
Oggetto: Informazione su CN
Buongiorno
Chiedo cortesemente se in base alle leggi attuali il CN su arma libera vendita, può essere serigrafato su targhetta e poi incollato a parte dell’arma, o se invece deve essere punzonato, come prescriveva ( non so se stata sostituita) la legge.
Grazie
Cordiali saluti
Risposta:
Buongiorno,
il CN non può essere serigrafato su una targhetta e poi incollato alla parte dell'arma.
Deve essere apposto direttamente su una parte fondamentale dell'arma MCO.
A disposizione per chiarimenti.
Distinti Saluti
Claudio
Il Responsabile del Laboratorio Balistico e Prova Armi
Claudio Breda
Banco Nazionale di Prova per le Armi da Fuoco Portatili e per le Munizioni Commerciali
Via G. Mameli, 23
25063 Gardone V. T. (Brescia) - ITALY
Come dicevano i latini….verbo volant…
Non è che ci voleva molto…
Edo 15
si vis pacem...
francesco
francesco
Re: CN mancante
Mi sa che manco quello serigrafato sul ponticello sia tanto regolare
E vabbè in perfetto stile domino
E vabbè in perfetto stile domino

Salvo
- Fofi74
- Maestro di tiro
- Messaggi: 1566
- Iscritto il: gio 11 giu 2020, 22:08
- 5
- Località: ALESSANDRIA
- Le mie Armi: -Weihrauch hw 30s-(kit b)-
-Weihrauch hw 50s-(kit b)-
-Weihrauch hw 977-(kit c5)-
-Weihrauch hw 40-
-Air Arms s410 f-
-Air Arms s400 f-
-Air Arms tx200-
-Morini 162 mi-
-Diana chaser in carabina-
-Diana bandit black-
-ottiche-
Vector sentinel x
Vector sentinel 2° gen
Vector marksman - Età: 50
Re: CN mancante
Beh... vediamola così sulla guardia di una springer e accettabile visto che le sue viti di fissaggio sono una parte di fissaggio fondamentale per tenere insieme calcio con meccanica, sarebbe quasi impossibile tirare di precisione... se un giorno le f.o. dovessero contestare qualcosa, faremo denuncia a chi non stato alle leggi...
Weihrauch hw 30s e hw 50s e hw 977 e hw 40
Air Arms s400 e s410
Air Arms tx200
Morini 162mi
Diana chaser in carabina (in vendita)
Diana bandit black
Weihrauch 50s (in vendita)
TORNEO AIRGUNSITALY
Anno 22/23 B 3°
Anno 23/24 P10 2°
Anno 24/25 A 2° - B 1° - C10A 2° - C10B 2° - P10 3°
ALFONSO
Air Arms s400 e s410
Air Arms tx200
Morini 162mi
Diana chaser in carabina (in vendita)
Diana bandit black
Weihrauch 50s (in vendita)
TORNEO AIRGUNSITALY
Anno 22/23 B 3°
Anno 23/24 P10 2°
Anno 24/25 A 2° - B 1° - C10A 2° - C10B 2° - P10 3°
ALFONSO
-
- Maestro di tuning
- Messaggi: 5760
- Iscritto il: mar 22 mag 2018, 11:43
- 7
- Località: PESCHIERA DEL GARDA
- Le mie Armi: carabine in 4.5 depo attuali:
AA: TX 200;
Walther: LGV Challenger - LGU Master Pro - LGU Varmint
Diana: Phanter 31 Profesional - Mauser K98;
Weihrauch: 77K - 950 Lux Bignami - 977T SYN/STL.
In passato:
BSA: XL Tactical;
Gamo: Shadow e Viper Skett;
Stoeger: X20;
Wheihrauch: 77 e 977T SYN;
Walther: LGV Competiton,
Diana: 460 Magnum e 340 N-TEC Premium
Pistole attuali:
Weihrauch: 40 PCA;
Umarex: Whalter CP88 e CP99 - Colt Gov 1911 Dark Ops - Beretta M92FS;
Hammerli: P26. - Età: 67
Re: CN mancante
ciaoedo15 ha scritto: sab 21 giu 2025, 4:53 Domanda al BPN
Oggetto: Informazione su CN
Buongiorno
Chiedo cortesemente se in base alle leggi attuali il CN su arma libera vendita, può essere serigrafato su targhetta e poi incollato a parte dell’arma, o se invece deve essere punzonato, come prescriveva ( non so se stata sostituita) la legge.
Grazie
Cordiali saluti
Risposta:
Buongiorno,
il CN non può essere serigrafato su una targhetta e poi incollato alla parte dell'arma.
Deve essere apposto direttamente su una parte fondamentale dell'arma MCO.
A disposizione per chiarimenti.
Distinti Saluti
Claudio
Il Responsabile del Laboratorio Balistico e Prova Armi
Claudio Breda
Banco Nazionale di Prova per le Armi da Fuoco Portatili e per le Munizioni Commerciali
Via G. Mameli, 23
25063 Gardone V. T. (Brescia) - ITALY
Come dicevano i latini….verbo volant…
Non è che ci voleva molto…
Edo 15
ottimo lo avevo consigliato anch'io, non l'ho fatto ritenendo se mai, una scelta di chi ha il problema. Nel caso in cui fosse stati richiesi chiarimenti, non avrei potuto dare specifiche sulla carabina.
Personalmente se me fossi fatto carico, visto la disponibilità del responsabile del laboratorio BPN avrei più articolato la domanda, tanto per essere più precisi.
Per esempio: nel caso in cui la carabina di libera vendita, sia sprovvista solo e unicamente del numero di CN, quale sarebbe la soluzione prevista? A chi compete l'eventuale il ripristino?
A questo punto non sono previste alternative alla punzonatura e visto che non è stato specificato che deve farlo (importatore costruttore), potrei anche rivolgermi anche all'amico di mio cugino.
Un saluto
- alberto.demo
- Tiratore scelto
- Messaggi: 868
- Iscritto il: mar 15 set 2020, 12:51
- 4
- Località: somma lombardo
- Le mie Armi: hw 40; cp 99; norica dragon ; Weihrauch HW50
- Età: 58
Re: CN mancante
Fofi74, diciamo che i ponticelli sono intercambiabili, quindi non va bene. La calciatura serve per avere una presa agevole ma una carabina può sparare anche senza calciatura. In caso di controllo, a loro interessa che sia in grado di sparare e ci sia il numero, mica se spari dritto.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti