NUOVO MODERATORE PER PCP ALTAROS

La cassetta degli Attrezzi e tutto l'occorrente per intervenire sulle nostre Armi AC

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
giangiacomo
Maestro di relube
Maestro di relube
Messaggi: 328
Iscritto il: mer 5 feb 2020, 17:02
5
Località: Crema
Le mie Armi: Bsa Bucanner full cal 5,5 - Gamo Coyote full cal 4,5 - Fx Wildcat MKIII full cal5,5-Evanix Rex cal 9-Raw HM 1000X cal 7,62- 5,5-Diana 36 - 42.-Bsa R-10 Real full- Cz 457 cal 22 -Brocock Ghost Hp 6,35.Victrix Scepter V 338 LM
Compressore Olmeva ,Boroscopio Lyman ,Fonometro Zetalab ,Cronografo LabRadar ,Binotelemetro ATN Binox 4-16×
Età: 67

NUOVO MODERATORE PER PCP ALTAROS

#1 Messaggio da giangiacomo »

Lunghezza 8,82 pollici / 224 mm<br />Diametro 1,18 pollici / 30 mm<br />Peso 5,43 once / 154 g
Lunghezza 8,82 pollici / 224 mm
Diametro 1,18 pollici / 30 mm
Peso 5,43 once / 154 g
Curiosando tra i siti esteri ,mi sono imbattuto in questo nuovo prodotto che ha sviluppato l'Altaros(famosa azienda di regolatori).Questo moderatore(utilizzabile in Italia solo per le depo)viene cosi descritto:"Una nuova versione del silenziatore Altaros combina la tecnologia di un classico silenziatore per fucile ad aria compressa e la tecnologia di un freno / compensatore di bocca. Combinando entrambi gli elementi in un'unica unità, viene creato un dispositivo unico che riduce ancora meglio il rumore durante lo sparo e allo stesso tempo allontana l'aria residua in espansione dal percorso del proiettile, il che porta ad aumentare la precisione dello sparo." :rolleyes:
Domanda spontanea per "gli esperti":è verità,o è solo uno spot pubblicitario senza alcun fondamento balistico? :hi:
Allegati
silencer-with-muzzle-brake-25.jpg

Pak58
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 5760
Iscritto il: mar 22 mag 2018, 11:43
7
Località: PESCHIERA DEL GARDA
Le mie Armi: carabine in 4.5 depo attuali:
AA: TX 200;
Walther: LGV Challenger - LGU Master Pro - LGU Varmint
Diana: Phanter 31 Profesional - Mauser K98;
Weihrauch: 77K - 950 Lux Bignami - 977T SYN/STL.
In passato:
BSA: XL Tactical;
Gamo: Shadow e Viper Skett;
Stoeger: X20;
Wheihrauch: 77 e 977T SYN;
Walther: LGV Competiton,
Diana: 460 Magnum e 340 N-TEC Premium
Pistole attuali:
Weihrauch: 40 PCA;
Umarex: Whalter CP88 e CP99 - Colt Gov 1911 Dark Ops - Beretta M92FS;
Hammerli: P26.
Età: 67

Re: NUOVO MODERATORE PER PCP ALTAROS

#2 Messaggio da Pak58 »

ciao
a parte il moderatore specifico della marca citata che non ho mai utilizzato, la mia esperienza nelle prove che ho fatto personalmente applicando a posteriori tale dispositivo su carabine come: BSA modello XL Tactical, Walther LGV Competition Ultra, Walther LGU Varmint, Diana 340 N-TEC Premium e Weihrauch 950 Lux Bignami, mi ha portato a concludere che sui modelli depo, qualora presenti in origine, possono avere sicuramente una valenza di estetica, magari anche costruttiva e forse giustificazione ai fini delle prestazioni finali, ma l'applicazione/installazione successiva, non sempre risponde alle aspettative, che possono o rimangono disattese.
Sommariamente ho notato che, a parte uno specifico caso, rumorosità e balistica (precisione) non risultano beneficiarne.
Un saluto

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8789
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: NUOVO MODERATORE PER PCP ALTAROS

#3 Messaggio da cercla »

i moderatori di suono funzionano abbastanza bene con le armi pneumatiche, PCP, PCA, CO2, dove il 95 % del rumore è dato dall'espansione dell'aria o del gas in uscita dalla volata della canna, mentre sulle AC meccaniche, springer o pistone pneumatico, la maggior part del rumore viene dalla meccanica ed un silenziatore è praticamente inutile...

quel silenziatore funziona come gli altri in commercio, dove l'aria in uscita dalla volata viene fatta espandere in passi progressivi, abbassandone la rumorosità, ma da quello che si vede nell'immagine in trasparenza, invece di lavorare su 3 camere di espansione, utilizza il sistema con un maggiore numero di camere piccole, che frammentano ulteriormente l'espansione dell'aria e la sua onda sonora.
questo sistema è più utilizzato sulle armi da fuoco.

per l'effetto di freno di bocca o di stabilizzatore-pulitore delle scie di aria, bisognerebbe provarlo, ma già i silenziatori attuali funzionano discretamente.
mentre per gestire bene lo scarico dell'aria in volata, si usano gli air stripper, che convogliano gli sbuffi di espansione verso l'esterno, per non lasciarli in coda al piombino, che potrebbe destabilizzarsi, ma contemporaneamente amplificano il rumore come dei piccoli megafoni...
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

domenico1977
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 18
Iscritto il: gio 14 mar 2024, 11:19
1
Località: Castiglione dei pepoli
Età: 48

Re: NUOVO MODERATORE PER PCP ALTAROS

#4 Messaggio da domenico1977 »

Io lho montato su una reximex trone e quando sparo il pellet sfiora l'uscita del moderatore stesso facendo perdere completamente la precisione dell arma che senza moderatore ha una rosata di 4 cmm a 50mt

okramg29
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar 9 gen 2018, 12:20
7
Località: minturno
Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5
Età: 65

Re: NUOVO MODERATORE PER PCP ALTAROS

#5 Messaggio da okramg29 »

ho usato anche io all'inizio il moderatore sulla mia hatsan BT65 depo a parte un lieve calo della rumorosità la precisione andava a farsi benedire con o senza moderatore, dopo attenta riflessione perché sapevo che potevo rovinare la canna della carabina mi decisi a migliorare la corona rifacendola praticamente da zero, ci ho lavorato su parecchio prove e controprove finche poi la carabina sparava dove miravo. Una volta fatto questo lavoro andai al poligono e mi portai dietro il moderatore e lo strip-air e fini cosi: 5 colpi su bersaglio a 20m con moderatore le rosate erano di 2-3cm senza nulla sulla canna rosate di appena 1cm con strip-air sempre rosata da circa 1cm se vi e miglioramento con strip-air non saprei come misurare, morale della favola il moderatore finito in fondo al cassetto. Penso che il moderatore vada bene sulle full a parte la precisione perché il rumore tolto e tanto ma in Italia e vietato sulle full e come dice Claudio sulle depo e solo una questione visiva e molto spesso anziché migliorare la precisione la rovinano.
Marco.G

Michele_22
Spiombatore professionista
Spiombatore professionista
Messaggi: 82
Iscritto il: mer 19 giu 2024, 19:21
1
Località: Castelnuovo del Garda
Le mie Armi: Hammerli Ar20
Età: 56

Re: NUOVO MODERATORE PER PCP ALTAROS

#6 Messaggio da Michele_22 »

Io ho montato un moderatore umarex sulla mia pcp (ar20) e ne sono molto soddisfatto, notevole abbattimento del rumore, e nessuna differenza di precisione da prima.

okramg29
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar 9 gen 2018, 12:20
7
Località: minturno
Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5
Età: 65

Re: NUOVO MODERATORE PER PCP ALTAROS

#7 Messaggio da okramg29 »

potrebbe dipendere che alcuni moderatori vadano meglio di altri per la loro intrinseca progettazione o lavorazione, alcuni portano all'interno semplicemente della spugna avvolta ad una specie di bigodino per capelli altri son fatti tutti in metallo con anelli lavorati a V che si sovrappongono all'interno del tubo del moderatore, di quest'ultimi ne sento parlare veramente bene ma certamente non ho voglia di acquistarne un altro. Tanto le PCP depo fanno meno rumore di una springer depotenziata.
Marco.G

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8789
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: NUOVO MODERATORE PER PCP ALTAROS

#8 Messaggio da cercla »

okramg29 ha scritto: sab 5 lug 2025, 10:39 e come dice Claudio sulle depo e solo una questione visiva e molto spesso anziché migliorare la precisione la rovinano.
Marco,
la frase che mi attribuisci, io la dico riferendomi alle springer depo, dove il 90% del rumore viene dalla "pistonata"...
Mentre nelle pcp, pca e co2, i moderatori funzionano bene...
Sulle mie pcp depo, li uso da sempre, diminuiscono il rumore e non mi creano problemi di precisione...
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
Abram
Supporter
Supporter
Messaggi: 13949
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 11:12
15
Località: Asola

Re: NUOVO MODERATORE PER PCP ALTAROS

#9 Messaggio da Abram »

okramg29 ha scritto: sab 5 lug 2025, 19:05 potrebbe dipendere che alcuni moderatori vadano meglio di altri per la loro intrinseca progettazione o lavorazione, alcuni portano all'interno semplicemente della spugna avvolta ad una specie di bigodino per capelli altri son fatti tutti in metallo con anelli lavorati a V che si sovrappongono all'interno del tubo del moderatore, di quest'ultimi ne sento parlare veramente bene ma certamente non ho voglia di acquistarne un altro. Tanto le PCP depo fanno meno rumore di una springer depotenziata.
Scusa Marco, ma non concordo con niente. Hai forse fatto test e rilevazioni strumentali?
Non mi sono mai preso la briga di misurare una springer sepolta da una trapunta al cilindro per vedere se era più o meno rumorosa rispetto a senza, ma posso garantirti, fonometro alla mano, che una HW97 o una Slavia 631 depo (tanto per passare dalle stelle alle stalle) sono senza dubbio molto meno rumorose della CZ200T o della Kral PB bullpup senza silenziatore.
Mi sento anche di dire che un silenziatore veramente efficace è il Weihrauch HW100 basato su camere a "bigodini" come pure quello della Kral fornito in bundle con la carabina, al punto che senti più la martellata della massa battente che non lo schiocco dell'aria in volata. Ovviamente si parla di depo, ma la capacità di silenziamento non è che sparisca se viene montato su una full.
Quanto alla precisione non capisco perché un silenziatore, che non sia difettoso come costruzione o montaggio, dovrebbe rendere imprecisa l'arma. Modificherà senz'altro il POI rispetto all'uso senza, ma la ripetitività non viene compromessa. O almeno io non me ne sono mai accorto, né nelle depo né nelle full. Vogliamo parlare della Kalibrgun Cricket full, e tutti sappiamo che ha un silenziatore a baffle nel copricanna, o di tutte quelle pcp con canne intubate con annessi e connessi. La dispersione dell'aria prima di uscire non è forse un sistema di silenziamento? Se così non fosse perché le AGT hanno dei tubi da stufa sulle canne?
Eppure sia la Cricket che la Vulcan ecc. sono delle carabine assolutamente precise.
Ennio

okramg29
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar 9 gen 2018, 12:20
7
Località: minturno
Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5
Età: 65

Re: NUOVO MODERATORE PER PCP ALTAROS

#10 Messaggio da okramg29 »

giorno Ennio confrontato la rumorosità della mia BT65 con la diana F38 anche io ho fonometro e la f38 e leggermente piu rumorosa della BT che come sappiamo a quanto rumorosità non scherza e ha una grande massa battente.
Per quanto riguarda le carabine PCP con canne intubate che nascono con il moderatore o silenziatore come lo vogliamo chiamare andranno bene appunto perché sono nate con un progetto specifico provate e riprovate e poi andate in produzione, per quanto riguarda i moderatori che si montano sulle canne non ho scritto che tutti vanno male ce ne sono alcuni che vanno bene. Sulla mia Bt il moderatore della hatsan non e andato bene aprendolo al suo interno ho notato un "bigodino di plastica avvolto in spugna insonorizzante e all'interno di questo sistema vi e un tubicino di alluminio tutto forato, almeno nel mio moderatore tale tubicino e visibilmente fuori centro, parte dritto dalla parte dove si avvita sulla canna ma poi viene guidato da questo bigodino che si innesta si nel foro di uscita della boccola che chiude il moderatore ma il tubicino di alluminio non e fissato alle due estremità del moderatore per cui almeno nel mio non sta in asse con tutto il resto.
Mi scuso Con Claudio se non mi sono fatto capire ma ho scritto che ci sono dei moderatori validissimi forse mi sono scordato di aggiungere che quei moderatori non tolgono la precisione della carabina. Domani metto mano sul mio moderatore cercando di raddrizzare il tubicino farò dei test di precisione e posto il risultato se ho tempo faccio anche test con il fonometro.
Marco.G

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8789
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: NUOVO MODERATORE PER PCP ALTAROS

#11 Messaggio da cercla »

Marco, se vuoi far funzionare bene il tuo moderatore, togli il tubicino interno, e basati sul funzionamento del Weihrauch...
Ne ho costruiti e provati diversi, di varie misure e tipologie,
quelli con i bigodini sono piu' semplici da costruire e funzionano...
Qui trovi qualche prova...
viewtopic.php?p=808788#p808788
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

okramg29
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar 9 gen 2018, 12:20
7
Località: minturno
Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5
Età: 65

Re: NUOVO MODERATORE PER PCP ALTAROS

#12 Messaggio da okramg29 »

ciao eccomi di nuovo qui purtroppo non sto mai fermo e la curiosità di apportare miglioramenti al moderatore hatsan ha avuto la meglio, ho raddrizzato il tubicino accorciando leggermente il bigodino perché mi sono accorto che toccava troppo sotto la boccala andandosi a piegare, un lavoro di pochi minuti, posto un cartoncino distanza 10m con sopra disegnati cerchi da circa 6-7mm carabina con un solo punto di appoggio e sparo 3 colpi senza toccare l'ottica perche già tarata il risultato e stato questo...
prove con il fonometro non potute rilevare in quanto batterie scariche e non ho voglia di uscire, ma il rumore sembra simile forse meno acuto ma cambia veramente di poco.
Allegati
WhatsApp Image 2025-07-05 at 11.25.06.jpeg
Marco.G

Torna a “Attrezzature Materiali Prodotti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti