Manutenzione serbatoio Air arms
Moderatore: Carlo5
-
- Spara feltrini
- Messaggi: 47
- Iscritto il: mer 12 gen 2022, 12:27
- 3
- Località: Trento
- Le mie Armi: Air Arms S410 xtra fac 4.5mm
FX Panthera 5.5mm
Browning Buck Mark 5.5mm - Età: 55
Manutenzione serbatoio Air arms
Buongiorno , ho una Air Arms 410 SL xtra fac del 2012 sono circa 4 anni che non ci sparo piu' , al serbatoio dell'aria ci sarà qualche revisione da fare?
- kabuto
- Esperto di tuning
- Messaggi: 2476
- Iscritto il: ven 19 nov 2010, 23:01
- 14
- Località: Viterbo
- Età: 51
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
ciao,
se puoi, smontalo e controlla che non ci sia ruggine.
paasa del WD40, o olio per armi, dentro e fuor,
e sei a posto.
se puoi, smontalo e controlla che non ci sia ruggine.
paasa del WD40, o olio per armi, dentro e fuor,
e sei a posto.
Cristiano
- temolo58
- Supporter
- Messaggi: 1735
- Iscritto il: lun 28 feb 2011, 18:05
- 14
- Località: Milano città sud
- Le mie Armi: Hatsan 100 depo accurattizzata + BSA Sweet 17 3-12x40 side focus - Nikko Stirling Nighteater 8-32x44- disoccupata[b] - HW977 depo+XDoptic 10-40x50 y Reticle [/b] - HW 30S + Vector Sentinel 4-16x50 - Beretta CO2 Umarex. Air Arms S400 depo Classic con Discovery 4-16x 44SF
- Età: 66
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
In teoria dopo 10 anni scade e andrebbe sostituito (o revisionato?). Se tiri in un poligono ad un controllo potrebbero non farti entrare. A livello privato credo sia un problema di sicurezza personale e quindi forse una revisione è più che sufficiente magari con certificazione della stessa. Sarà anche un mio problema tra 4 anni.
So che ci sono serbatoi che non riportano nessuna data quindi difficile dimostrare una produzione e quindi una scadenza, a parte la data di acquisto. Qui nel forum se ne è parlato ma se ricordo non si è venuti a capo di una risposta univoca.
So che ci sono serbatoi che non riportano nessuna data quindi difficile dimostrare una produzione e quindi una scadenza, a parte la data di acquisto. Qui nel forum se ne è parlato ma se ricordo non si è venuti a capo di una risposta univoca.
________________________________________________________
Ciao
Paolo




Ciao
Paolo
- temolo58
- Supporter
- Messaggi: 1735
- Iscritto il: lun 28 feb 2011, 18:05
- 14
- Località: Milano città sud
- Le mie Armi: Hatsan 100 depo accurattizzata + BSA Sweet 17 3-12x40 side focus - Nikko Stirling Nighteater 8-32x44- disoccupata[b] - HW977 depo+XDoptic 10-40x50 y Reticle [/b] - HW 30S + Vector Sentinel 4-16x50 - Beretta CO2 Umarex. Air Arms S400 depo Classic con Discovery 4-16x 44SF
- Età: 66
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Sulle istruzioni della mia S400 si riporta: la validità del serbatoio è di 10 anni.
La domanda è: da cambiare o da revisionare? Probabilmente chiedendo alla Domino potrebbero chiarire.
La domanda è: da cambiare o da revisionare? Probabilmente chiedendo alla Domino potrebbero chiarire.
________________________________________________________
Ciao
Paolo




Ciao
Paolo
-
- Spara feltrini
- Messaggi: 47
- Iscritto il: mer 12 gen 2022, 12:27
- 3
- Località: Trento
- Le mie Armi: Air Arms S410 xtra fac 4.5mm
FX Panthera 5.5mm
Browning Buck Mark 5.5mm - Età: 55
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
infatti era ben questo il mio dubbio , proverò chiedere in armeria dove lo ho preso ma non vorrei che per farmi spendere soldi , inutilmente mi diano la risposta più conveniente per loro.temolo58 ha scritto: mer 19 gen 2022, 18:37 In teoria dopo 10 anni scade e andrebbe sostituito (o revisionato?). Se tiri in un poligono ad un controllo potrebbero non farti entrare. A livello privato credo sia un problema di sicurezza personale e quindi forse una revisione è più che sufficiente magari con certificazione della stessa. Sarà anche un mio problema tra 4 anni.
So che ci sono serbatoi che non riportano nessuna data quindi difficile dimostrare una produzione e quindi una scadenza, a parte la data di acquisto. Qui nel forum se ne è parlato ma se ricordo non si è venuti a capo di una risposta univoca.
- temolo58
- Supporter
- Messaggi: 1735
- Iscritto il: lun 28 feb 2011, 18:05
- 14
- Località: Milano città sud
- Le mie Armi: Hatsan 100 depo accurattizzata + BSA Sweet 17 3-12x40 side focus - Nikko Stirling Nighteater 8-32x44- disoccupata[b] - HW977 depo+XDoptic 10-40x50 y Reticle [/b] - HW 30S + Vector Sentinel 4-16x50 - Beretta CO2 Umarex. Air Arms S400 depo Classic con Discovery 4-16x 44SF
- Età: 66
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
È anche il mio sospetto. Magari basta una revisionata e se non arrugginito o comunque rovinato ti fanno una certificazione. Il problema è che magari guadagnano di più cambiandolo. Per legge non c’è nulla di obbligatorio per contenitori sotto i 500cc.
________________________________________________________
Ciao
Paolo




Ciao
Paolo
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Ciao Alessandro
nel 2019 ho avuto problemi di perdita aria dalla 400 xtra del 2006, sono andato da Domino per la sistemazione e nel frattempo hanno controllato anche il serbatoio.
Totale della spesa ( alla fine era il manometro che segnava erroneamente ) 120 euro e una dichiarazione della revisione totale ( il serbatoio non era da sostituire ).
francesco
nel 2019 ho avuto problemi di perdita aria dalla 400 xtra del 2006, sono andato da Domino per la sistemazione e nel frattempo hanno controllato anche il serbatoio.
Totale della spesa ( alla fine era il manometro che segnava erroneamente ) 120 euro e una dichiarazione della revisione totale ( il serbatoio non era da sostituire ).
francesco
- temolo58
- Supporter
- Messaggi: 1735
- Iscritto il: lun 28 feb 2011, 18:05
- 14
- Località: Milano città sud
- Le mie Armi: Hatsan 100 depo accurattizzata + BSA Sweet 17 3-12x40 side focus - Nikko Stirling Nighteater 8-32x44- disoccupata[b] - HW977 depo+XDoptic 10-40x50 y Reticle [/b] - HW 30S + Vector Sentinel 4-16x50 - Beretta CO2 Umarex. Air Arms S400 depo Classic con Discovery 4-16x 44SF
- Età: 66
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Grazie di questa preziosa informazione con esperienza diretta. Erano passati più di 10 anni per cui potevano, se obbligatorio, sostituirti il serbatoio, ma non lo hanno fatto. Questo ci rincuora e comunque dopo 10 anni una bella controllata dall’importatore male non fa. So che cambiano anche tutti gli oring e il prezzo è proprio quello riportato e neanche tanto esoso visto che la devono smontare tutta, rimontare e tararla al meglio. Certo per me che sono a Milano è tutto più semplice.
________________________________________________________
Ciao
Paolo




Ciao
Paolo
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Ciao Paolo
e stai pur certo che se si doveva per legge, sostituire il serbatoio, non ci avrebbero neanche pensato un attimo a farlo
francesco
e stai pur certo che se si doveva per legge, sostituire il serbatoio, non ci avrebbero neanche pensato un attimo a farlo


francesco
-
- Spara feltrini
- Messaggi: 47
- Iscritto il: mer 12 gen 2022, 12:27
- 3
- Località: Trento
- Le mie Armi: Air Arms S410 xtra fac 4.5mm
FX Panthera 5.5mm
Browning Buck Mark 5.5mm - Età: 55
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
leggendo i vostri post son andato a cercare il libretto della carabina e nell'ultima pagina, nelle note, c'è scritto di revisionare il serbatoio dell' arma dopo 10 anni vi allego la pagina
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Occhio che c'é scritto che dopo 10 anni scade (ossia va sostituito). La revisione (controllo) è annuale o dopo 3000 colpi.
Ciao.
Ciao.
Ennio
- temolo58
- Supporter
- Messaggi: 1735
- Iscritto il: lun 28 feb 2011, 18:05
- 14
- Località: Milano città sud
- Le mie Armi: Hatsan 100 depo accurattizzata + BSA Sweet 17 3-12x40 side focus - Nikko Stirling Nighteater 8-32x44- disoccupata[b] - HW977 depo+XDoptic 10-40x50 y Reticle [/b] - HW 30S + Vector Sentinel 4-16x50 - Beretta CO2 Umarex. Air Arms S400 depo Classic con Discovery 4-16x 44SF
- Età: 66
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Scusa Ennio ma se fosse da cambiare, Domino lo avrebbe cambiato a Franz56 visto che aveva 13 anni e invece solo revisione.
Probabilmente il termine validità non contempla la scadenza e quindi la sostituzione ma torna valido se revisionato. Non è chiaro a questo punto la richiesta di controllo ogni 12 mesi o 3000 piombini. Forse per controllo si intende solo visivo e dopo i 10 anni viene collaudato e cioè caricato a 300 bar e poi certificato,
Probabilmente il termine validità non contempla la scadenza e quindi la sostituzione ma torna valido se revisionato. Non è chiaro a questo punto la richiesta di controllo ogni 12 mesi o 3000 piombini. Forse per controllo si intende solo visivo e dopo i 10 anni viene collaudato e cioè caricato a 300 bar e poi certificato,
________________________________________________________
Ciao
Paolo




Ciao
Paolo
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Ciao Ennio
io portai la 400 a Domino per una riparazione, al che mi disse l'addetta ( se non erro Federica ) che loro avrebbero fatto una revisione completa e soprattutto controllato il serbatoio aria in quanto se avessero ritenuto che non dava loro garanzie me lo avrebbero sostituito.
Quando andai a ritirare l'arma, presentandomi la fattura, mi disse che il serbatoio non era stato sostituito in quanto non c'era la necessita di farlo.
Questo è quanto.
francesco
io portai la 400 a Domino per una riparazione, al che mi disse l'addetta ( se non erro Federica ) che loro avrebbero fatto una revisione completa e soprattutto controllato il serbatoio aria in quanto se avessero ritenuto che non dava loro garanzie me lo avrebbero sostituito.
Quando andai a ritirare l'arma, presentandomi la fattura, mi disse che il serbatoio non era stato sostituito in quanto non c'era la necessita di farlo.
Questo è quanto.
francesco
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Ad ogni modo cortesemente fatemi sapere il vostro parere, soprattutto se la mia arma è conforme alle normative attuali, in quanto proprio in questi giorni la cederò ad un amico e non vorrei dare un'arma che potrebbe dare problemi di sicurezza.
grazie
francesco
grazie

francesco
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Per quanto ne so io non ci sono norme che indichino particolari interventi da compiere per i serbatoi delle pcp sotto i 500 cc. Cicastol, se non ricordo male, aveva sostenuto che dopo 10 anni erano da sostituire ma non mi pare che avesse indicato gli estremi della norma UE di riferimento.
Per quanto riguarda le AA, sul manuale originale è indicato genericamente"Ispect bi-annually". Perché nella versione italiana (by Domino) saltino fuori la "validità" decennale e il "controllo", termini per altro dal dubbio significato, non lo so.
Quanto faccia Domino non è problema mio ma sarei curioso di vedere la certificazione di revisione del serbatoio. Quanto al sostituirlo, in mancanza di una disposizione normativa, voglio vedere con che diritto lo farebbero. Il fatto che il produttore metta dei termini suoi ha solo una valenza civilistica ma io posso benissimo fregarmene senza incorrere in sanzioni di sorta. L'unica ricaduta è che in caso di scoppio non posso citare il produttore per danni.
Ad ogni modo se n'é parlato parecchio tempo fa.
Ciao.
Per quanto riguarda le AA, sul manuale originale è indicato genericamente"Ispect bi-annually". Perché nella versione italiana (by Domino) saltino fuori la "validità" decennale e il "controllo", termini per altro dal dubbio significato, non lo so.
Quanto faccia Domino non è problema mio ma sarei curioso di vedere la certificazione di revisione del serbatoio. Quanto al sostituirlo, in mancanza di una disposizione normativa, voglio vedere con che diritto lo farebbero. Il fatto che il produttore metta dei termini suoi ha solo una valenza civilistica ma io posso benissimo fregarmene senza incorrere in sanzioni di sorta. L'unica ricaduta è che in caso di scoppio non posso citare il produttore per danni.
Ad ogni modo se n'é parlato parecchio tempo fa.
Ciao.
Ennio
- temolo58
- Supporter
- Messaggi: 1735
- Iscritto il: lun 28 feb 2011, 18:05
- 14
- Località: Milano città sud
- Le mie Armi: Hatsan 100 depo accurattizzata + BSA Sweet 17 3-12x40 side focus - Nikko Stirling Nighteater 8-32x44- disoccupata[b] - HW977 depo+XDoptic 10-40x50 y Reticle [/b] - HW 30S + Vector Sentinel 4-16x50 - Beretta CO2 Umarex. Air Arms S400 depo Classic con Discovery 4-16x 44SF
- Età: 66
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Ricordo benissimo ma anche in quella occasione alla fine non si è arrivati a nulla se non le conclusioni che hai appena riportato.
Ben diversa la situazione per bombole sopra i 500 cc dove tutto è definito dalla legge.
Parlando di manutenzione del serbatoio, la mia ha appena fatto i 4 anni e vorrei guardare dentro al serbatoio. Ho letto il sito di Alessandro Airgunz ora presente come mirrorairgunz che dopo svuotato basta svitarlo dalla parte della valvola e pulirlo. Chiedevo, già che ci sono conviene svitare anche la valvola di caricamento per una pulizia e controllo più approfondito? Chi ha già avuto esperienza in questo senso?
Ben diversa la situazione per bombole sopra i 500 cc dove tutto è definito dalla legge.
Parlando di manutenzione del serbatoio, la mia ha appena fatto i 4 anni e vorrei guardare dentro al serbatoio. Ho letto il sito di Alessandro Airgunz ora presente come mirrorairgunz che dopo svuotato basta svitarlo dalla parte della valvola e pulirlo. Chiedevo, già che ci sono conviene svitare anche la valvola di caricamento per una pulizia e controllo più approfondito? Chi ha già avuto esperienza in questo senso?
________________________________________________________
Ciao
Paolo




Ciao
Paolo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti