Allora cari forumisti....rieccomi a continuare questo post della 30s che tirava male. Dopo che mi ero incenerito una mano col butano infuocato e di nascosto alla famiglia....quando tutti erano via per vari motivi, ho ripreso la bomboletta indiavolata , rimesso sopra un beccuccio nuovo ( non quello fuso di prima ) e ho riprovato.
Si ho riprovato, stavolta pero' l'ho accesa FUORI con l'annaffiatoio a portata di mano
Un po' tremando ho cliccato l'accensione e ........magiaaaaaaaa si è accesa con la fiamma giusta.
Ho riportato la bomboletta nella mia stanza dei "giochi", messo in morsa l'attrezzo speciale dove inserire la molla che avevo tranciato tempo fa e ho scaldato fino a far diventare rossa la stessa molla ........poi subitissimo l'ho infilata nell'attrezzo e girata con forza per appiattirla . Avevo preparato anche un bicchiere con dentro l'olio da cucina usurato ( che mia moglie tiene da parte ) e ci ho infilato la molla rovente.
Poscia dopo una mezz'oretta ho acceso la smerigliatrice angolare " gigantesca " era di mio suocero, appoggiata a terra con il disco verso l'alto in piano ( la tenevo con la mano dx e con la sx forzavo la molla li sopra ). Si si lo so non era il metodo piu' corretto ma non sapendo fare nulla ...mi arrangio.
Ho cambiato la molla nella 30s ...ci ho rimesso questa tranciata che arrivava a 9 joule e ho riprovato OGGI a ricronografare.
Mi sono stupito dei 5,5 joule che ora tira...........mannaggia ma cosa ho combinato Alfonso????....quanto ho tranciato o fuso le spire ????
Poi lampo ...............e sollevamento di spirito ...........ma con quale piombini ho sparato? SIMPLY da 0,535......cavolo ma il cronografo è tarato con i GECO da 0,48.
Cambio subito i piombini e ....sorriso i joule sono aumentati e va benissimo così a 10/15 metri. Insomma per essere la prima intestatura non mi lamento
Un salutone
