quando si dice che non è lo strumento ma la volontà

Ritrovo per passare un po' di tempo insieme, chiacchierando su vari argomenti.
Potete fare gli auguri ai vostri amici iscritti per compleanni, festività ecc...

Moderatore: Carlo5

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
giga65
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 7938
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 9:49
15
Località: Poggio Ren. (FE)
Le mie Armi: HW 977
Gamo CF20F
Età: 60

quando si dice che non è lo strumento ma la volontà

#1 Messaggio da giga65 »

Mi sono imbattuto in questo:
https://www.armietiro.it/i-maranza-il-c ... -mediatico

e quest'altro :
https://www.armietiro.it/un-ddl-propost ... tra-minori

Poveri noi!!!

Ognuno ne tragga le proprie conclusioni; buona visione/ lettura.

:friends:
Giulio

okramg29
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2206
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2018, 12:20
7
Località: minturno
Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5
Età: 65

Re: quando si dice che non è lo strumento ma la volontà

#2 Messaggio da okramg29 »

ciao a tutti, siamo alle solite e son sempre sti benedetti politici a non capire una ma..a di armi in generale. Ammetttiamo che facciano scomparire tutti i coltelli dalla faccia della terra chiaramente non e possibile, ma ammettiamo che qualcuno che vuole delinquere non ne trovi e allora? pensate che si arrenda? Ma dai anche da un tondino di acciaio si può ricavare un coltello, io da ragazzo quando non esistevano tutte le tecnologie di oggi e i tantissimi svariati modelli di coltelli tipo ad arrivare al modello del film di Rambo e nemmeno si aveva la Moneta riuscivo a costruirmi coltelli da lancio e avevo appena 16 anni, io penso che questi politici vivano in un mondo che non esiste e sta solo nella loro immaginazione tanto è che stanno rovinando il mondo con tutte queste ideee strampalate e senza concludere nulla.
Sanno che comunque moltissimi ragazzi si portano un coltello in tasca, specialmente molti immigrati, non dico che son tutti cattivi penso che se io fossi uno di loro e venissi minacciato ferito da uno che tenta di accoltellarmi non avrei altra scelta che armarmi anche io. La soluzione non e fare altre leggi, la legge sui coltelli o Armi bianche esiste già, quello che manca sono le forze dell'ordine che non fanno deterrenza e controlli, ed inoltre chi viene arrestato dopo poche ore già e in libertà. Ci vuole la certezza della pena, se uno viene trovato nelle vicinanze ad esempio di una discoteca-stazione-piazza con un coltello in tasca o peggio un macete l'arresto deve essere immediato cosi come il processo per direttissima e i 4-6 anni per porto abusivo di Arma devono essere dati senza sconti o arresti domiciliari, mi spiace per quel tipo che si arma perchè secondo lui e l'unico modo per sentirsi sicuro e rischia la stessa condanna di un malvivente, se uno si arma per difendersi e ovvio che lo stato non e o non vuole prendersi tra le mani questa patata bollente e fa finta che e interessato alla cosa emanando leggi Idiote e inapplicabili, chi vuole delinquere trova sempre l'arma che gli serve sono sempre gli onesti e gli indifesi ad andarci di mezzo. Non bisogna aspettare che ci sia il Morto per prendere in mano la situazione perche e già troppo tardi bisogna agire Adesso.
Marco.G

Avatar utente
sniper70
Supporter
Supporter
Messaggi: 8528
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 10:34
15
Località: Taranto/Candela (FG)- ITALY
Età: 54
Contatta:

Re: quando si dice che non è lo strumento ma la volontà

#3 Messaggio da sniper70 »

tolti i coltelli di mezzo.....la gente usera' le matite come Jason Borne e John Wich....poi toglieranno anche le matite di mezzo con altre leggi

stamm propr nguiat......... :bluwall: :bluwall: :bluwall:
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
Il mio laboratorio
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a squadre
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a squadre
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-2017-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a squadre
BRONZO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2022-25 METRI - CAT. "L.V. AIR" a squadre
Record Italiano cat. Open- 494/500-18X

Avatar utente
giga65
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 7938
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 9:49
15
Località: Poggio Ren. (FE)
Le mie Armi: HW 977
Gamo CF20F
Età: 60

Re: quando si dice che non è lo strumento ma la volontà

#4 Messaggio da giga65 »

Beh ... giusto per non dimenticarsi nulla .... in Cina (e non dai tempi di Mao ma da quelli delle varie dinastie imperiali quindi almeno 1500 anni fa ....) le armi (spade lance, picche e così via) erano prerogativa assoluta dell'esercito o di quella che poteva essere assimiliata alla polizia. Poi c'erano le bande di malfattori ...ma è ovvio che si trattasse di fuorilegge e "trattati" di conseguenza.

Per la gente comune ...niente armi, di nessun tipo (e la pena di morte era applicata con una notevole disinvoltura).

Chiaramente i vari tipi di coltelli erano consentiti nello svolgimento delle attività di macellazione e preparazione dei cibi (anche allora chi governava aveva capito che per certe cose non si può proprio fare a meno delle lame!).

Quindi ... nacquero e si perfezionarono le arti marziali che non avevano alcun bisogno di altro se non della propria preparazione, abilità, forza fisica e agilità. Il chè non escludeva anche le armi propriamente dette, ma non erano indispensabili; semmai erano un completamento di un lungo percorso di preparazione al combattimento.

Pertanto ... anche senza armi propriamente dette, lame di impiego ordinario per la macellazione o per la cucina ... uccidere, o ferire gravemente ,un altro uomo (solitamente capace in arti marziali pure lui) non era più legato alla necessità di avere un'arma.

Beh ... più chiara di così non saprei come farla capire a certi nostri politiic: anche togliendo tutti i vestiti ad una persona (anche con quelli si può confezionare un'arma!) ... se questa è determinata (volontà assoluta) a voler fare del male a qualcun altro ... ci riesce (calci e pugni bastano e avanzano e non serve nemmeno saperne di kung-fu!).

Non è un problema di strumenti o leggi; è una questione di educazione (educazione al rispetto per la vita .. propria e altrui!). Educazione che va insegnata fin dalla più tenera età preferibilmente con le buone ...ma se serve ... anche con le cattive e se non basta .... c'è sempre la soluzione dell'isolamento (istituti di pena) con periodi di permanenza "adeguati" (certe cure richiedono anni e anni!).
Giulio

Rispondi

Torna a “AirgunsItaly Cafè”